Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2002, 10:16   #1
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
cosa ne pensate?

Ciao, ho ricevuto via mail questa notizia.. che ve ne pare?





Il CODACONS segnala la violazione della Legge sulla privacy ai danni
> > di coloro che installano l'ADSL.
> > * La Guardia di Finanza di Cagliari eleva multa di 34.000,00 euro
> > per mancata registrazione di OFFICE 2000 e altri programmi. L'utente
> > e'
stato
> > identificato nel modo piu' semplice: e' bastato verificare il nome
> > dell'intestatario dell'abbonamento telefonico ove era installata la
> > sua ADSL.
> > * Finisce l'anonimato in Internet: non piu' anonimi login assegnati
> > via web, bensi connessioni permanenti e nominative, abbinate
> > all'utenza telefonica.
> > * Il basso costo dell'ADSL consentira' una sua diffusione anche fra
> > le utenze private: migliorera' la qualita' della Rete ma....
> > finiremo tutti sotto controllo?
> >
> >
> >
> > La chiamano "connessione veloce"... ma ancora più velocemente l'ADSL
> > consente di MONITORARE il comportamento degli utenti...
> > * Per ogni abbonato all'ADSL esiste un'apposita cartella nel server
> > predisposto alla connessione permanente che memorizza TUTTI I TESTI
DELLE
> > EMAIL spedite e ricevute, nonche' TUTTI I SITI VISITATI. Cio' in
> > teoria
fa
> > parte del servizio, quale funzione di backup, ma la delicatezza di
queste
> > informazioni pone seri interrogativi su quelli che potrebbero
> > diventare
i
> > possibili utilizzi futuri. Per non parlare del pericolo che tali
> > informazioni possano essere carpite con atti di pirateria
> > informatica, o addirittura in modi piu' semplici, e cio' potrebbe
> > dare luogo a conseguenze gravissime ai danni degli utenti.
> >
> > Oggi si scopre che la connessione ADSL offre un efficace mezzo di
> > ispezione da parte di software installati presso determinati
> > servers.
Non
> > solo per la rapidita' dello scambio dati (la velocita'....
> > caratterizza entrambe le direzioni!) ma anche perche' l'ADSL essendo
> > NOMINATIVA ed ABBINATA all'intestatario dell'ABBONAMENTO TELEFONICO
> > corrisponde inequivocabilmente ad uno specifico utente.
> >
> > Ad A.R. di Cagliari, per esempio, è bastato visitare il sito di
> > della Microsoft, con una velocissima connessione ADSL, ed effettuare
> > un aggiornamento di Windows, per segnalare agli efficienti "robots"
> > interattivi che la sua copia di Office 2000... NON era correttamente
> > registrata e non era stata pagata la prescritta licenza d'uso.
> > Finora questi controlli interattivi raramente hanno avuto effetto,
perche'
> > LOGIN e PASSWORDS utilizzati dagli utenti per navigare, erano
generalmente
> > anonimi o associati a nomi di fantasia... e moltissime denunce
> > cadevano nel vuoto.
> >
> > Ma poiche' con l'ADSL la connessione diventa NOMINATIVA...nulla di
> > piu' facile per la Guardia di Finanza di Cagliari che presentarsi a
> > casa del signor A.R., dopo poche settimane dalla segnalazione di
> > Microsoft
Italia,
> > e constatare la presenza di programmi illegali nel PC dell'incauto
utente,
> > che fra l'altro si dilettava nel collezionare MP3, ignorando che la
> > semplice detenzione di files musicali, anche se scaricati dal web,
> > comportano obbligatoriamente il pagamento dei relativi diritti SIAE.
> > Per la cronaca, le violazioni di A.R. hanno comportato multe per
34.000,00
> > Euro.
> >
> > Se episodi come questo aprono nuove strade per una corretta
> > regolamentazione della Rete, si pongono tuttavia inquietanti domande
> > su quale sia il giusto confine fra il rispetto della legalita' e il
rispetto
> > della riservatezza degli utenti.
> >
> > (ANSA)
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 10:43   #2
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
a parte che anche senza adsl ti possono rintracciare.. nel momento che tu ti colleghi hai un indirizzo ip.. associato al numero di telefono di casa tua e all'ora in cui ti sei collegato..
o è una bufala o è come al solito una cosa ingigantita dai giornalisti.. magari la personcina incriminata vendeva o era già sotto il controllo della guardia di finanza..
se vogliono possono sapere dai tabulati telecom o dai log del tuo provider quando e per quanto ti sei collegato.. quindi...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 19:05   #3
WizardAMD
Senior Member
 
L'Avatar di WizardAMD
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sunnyvale
Messaggi: 871
Mi sa tanto ke è una grandissima e immensa caxxata.....giravano notizie del genere in rete, ma erano tutte cavolate astronomiche!!!

Ciao!!!
__________________

CPU: AMD Athlon 64 X2 4200+ socket 939 | Sk madre: ASUS A8V | RAM: 1GB Corsair XMS DDR RAM PC3200 + 1GB Kingston DDR RAM PC3200 | Sk video: Sapphire Radeon HD 3650 AGP 512MB DDR2 | Masterizzatore DVD: LG GSA-4120B | HD: Western Digital Caviar Blue 500GB 7200rpm S-ATA | Monitor: ACER FP553 LCD 15" | S.O.: Ubuntu Linux 13.04 64-bit "Raring Ringtail" | Seti@home stats | Powered by Infostrada ADSL 8 Mbps
WizardAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 19:45   #4
conti1968
Senior Member
 
L'Avatar di conti1968
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 807
Diciamo questo a scanso di equivoci.
A seguito di fatti accaduti,e piu' o meno previsti(gia' da anni si lavora a riguardo).le autorita' preposte hanno possibilita' di sapere dove,come e quando è passato per la propria connessione.Ma cio',perchè venga attuato,deve aver validi propositi.E ammesso e concesso,che a seguito di un'indagine anti terroristica (magari un'indagato è vicino di casa vostra,voi non lo sapete,e mai lo saprete,..è un'esempio)si viene a sapere che uno ha' tutto piratato,e magari 1000 giga di divx e altro ancora,mai le forze preposte si sogneranno di mandare la finanza o altri per elevare contravvenzioni.
Insomma,tutte le notizie che tendono a far si' che internet sia paragonato a qualcosa che metta in piazza i fatti propri sono delle bufale.

In fin dei conti,o non possono sapere,o se possono,mica mettono personale qualificato giorno e notte,e usano tecnologie costose per la copia di office piratata..

Ciao

__________________
AtholnXP2100@2220mhz+MSIK7N2G-L-2x256nanyapc2700-Aureon Terratec7.1space-Maxtor DP9 2x80gb--inspire5300-PCTVpro pinnacle-s.reteADSLeiricssonEthernet-geForce440mx-Sony trinitron+solite periferiche.. Clan dei nonni di HWU
conti1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 19:48   #5
conti1968
Senior Member
 
L'Avatar di conti1968
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 807
E poi,le notizie che vengono prelevate,non sono accessibili da pirati informatici,in quanto le linee militari e di polizia dove corrono informazioni riservate,non sono connesse ad internet.

Quindi,anche se fosse,nessuno puo' accedere,nè tantomeno chi puo' le divulga.

Ci mancherebbe solo questo..

Ciao
__________________
AtholnXP2100@2220mhz+MSIK7N2G-L-2x256nanyapc2700-Aureon Terratec7.1space-Maxtor DP9 2x80gb--inspire5300-PCTVpro pinnacle-s.reteADSLeiricssonEthernet-geForce440mx-Sony trinitron+solite periferiche.. Clan dei nonni di HWU
conti1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 22:22   #6
xxx Alcatraz xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx Alcatraz xxx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
Più o meno un mese fa c'è stata una discussione uguale nel forum off-topic.
Prima di postare cerchiamo di usare il tastino "cerca" del forum.
Byez
ps
Cmq ovviamente è una bufala
xxx Alcatraz xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 14:20   #7
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
grazie per gli interventi e chiedo scusa per aver aperto una discussione già esistente..
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 14:40   #8
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Quote:
Originariamente inviato da WizardAMD
[b]Mi sa tanto ke è una grandissima e immensa caxxata.....giravano notizie del genere in rete, ma erano tutte cavolate astronomiche!!!

Ciao!!!
Concordo
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v