Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2025, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ia_145590.html

Il Dipartimento dell'Energia statunitense offrirà alle aziende nucleari fino a 19 tonnellate di plutonio proveniente da testate della Guerra Fredda per produrre combustibile destinato a reattori avanzati. L'iniziativa mira a ridurre la dipendenza da forniture russe di uranio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2025, 09:26   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6161
https://www.youtube.com/watch?v=Hj4_FbKzjC0
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2025, 10:05   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3883
noi totalmente dipendenti da chiunque, aspettiamo
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2025, 10:11   #4
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4229
Non si può invece usare l'uranio civile a scopi militari?
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2025, 10:29   #5
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 967
Finalmente anche in USA si stanno avviando verso la rimozione del bando al riprocessamento. Norma anacronistica che non é mai servita per gli scopi prefissati (non proliferazione nucleare).

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Non si può invece usare l'uranio civile a scopi militari?
Tecnicamente si. Ma se sei una nazione che ha firmato il NPT e non sei US,UK,Russia,Cina,Francia ti impegni a non farlo. E hai ispettori della IAEA che vengono periodicamente e a sorpresa a certificate che tu non lo faccia.

In ogni caso, é molto piú semplice fare un reattore di ricerca al solo scopo di produrre plutonio weapon grade. L'Iran ha cercato di usare l'uranio solo per avere una scusa di fronte alla comunità internazionale.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2025, 12:52   #6
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 752
Quote:
gli SMR utilizzano HALEU (High-Assay Low-Enriched Uranium), un tipo di uranio arricchito prodotto quasi esclusivamente in Russia.
FALSO, gli SMR usano ossido di uranio arricchito (UO₂) con circa il 5% di U-235

Quando parlate di nucleare dite sempre imprecisioni o direttamente falsità
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2025, 13:25   #7
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
FALSO, gli SMR usano ossido di uranio arricchito (UO₂) con circa il 5% di U-235

Quando parlate di nucleare dite sempre imprecisioni o direttamente falsità
La verità sta nel mezzo. Alcuni SMR useranno HALEU e altri combustibile con arricchimento convenzionale a seconda della tecnologia utilizzata. I primi SMR utilizzeranno arricchimento convenzionale visto che saranno prevalentemente versioni ridotte dei reattori LWR di grande taglia.

Resta il fatto che, quando reattori che usano HALEU entreranno in funzione, e ci vorrà ancora qualche anno, i problemi di approvvigionamento saranno risolti.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 01-11-2025 alle 13:28.
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 11:30   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20695
https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ud_144964.html

https://www.nrc.gov/docs/ML2410/ML24103A155.pdf

Pagina 10

"While the Xe-100 design has evaluated several fuel specifications that could be used safely in operation, the reference Xe-100 fuel particle chosen is the same as the 15.5%-enriched, 425-μm UCO TRISO-coated particles irradiated in the AGR-5/6/7 qualification/margin test. "
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1