Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2025, 10:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ai...le_144917.html

Un'indagine internazionale del British Standards Institution mostra un trend preoccupante: sempre più aziende scelgono l'automazione tramite intelligenza artificiale invece di assumere personale junior. La cosiddetta "Gen Z" rischia di affrontare una vera crisi occupazionale globale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 10:42   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
come ormai dico da diversi anni spero la società abbia trovato una soluzione per tutto ciò, anche perchè oggi personalmente non saprei che consigli dare alle nuove generazioni. e dobbiamo temere anche noi lavoratori di oggi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 10:54   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7949
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
come ormai dico da diversi anni spero la società abbia trovato una soluzione per tutto ciò, anche perchè oggi personalmente non saprei che consigli dare alle nuove generazioni. e dobbiamo temere anche noi lavoratori di oggi
puntare su lavori manuali, operai elettricisti idraulici artigianiecc ecc quelli sono sempre meno quindi il mercato è florido e non saranno mai sostituiti
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:02   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
Non si dice che lavori sono quelli che possono essere automatizzati dalla AI.
Centralinisti? Cassiere? Fotocopisti? Revisori di bozze? Analisti della ricetta della nonna? Web designer che usano già tool automatizzati con librerie già pronte? Vibe coders?
Boh, a me sinceramente non vengono in mente molte categorie che possono essere rimpiazzate dall'AI.
Sarà che forse non capisco cosa facciano centinaia di dipendenti in certe aziende con focus di attività non ben definite, dove per esempio per aziende italiane leggendo le informazioni del sito si sproloquia con termini inglesi incomprensibili, o hanno target ben definito, e quindi ti chiedi perché sono così tanti gli assunti (vedi i migliaia e migliaia di assunti in Twitter per far andare un sistema che è per lo più tutto automatico, e infatti senza loro funziona ancora).
I magazzinieri, i camionisti, gli idraulici i carrozzieri (ah, se tornassi indietro!) e i VERI dottori, quelli non sono certo in pericolo.
Forse l'avvento dell'AI è la scintilla che permetterà di dare una "pulita" a certi posti in azienda e fare in modo che la gente svolga un vero lavoro che abbia un valore aggiunto.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:06   #5
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non si dice che lavori sono quelli che possono essere automatizzati dalla AI.
Centralinisti? Cassiere? Fotocopisti? Revisori di bozze? Analisti della ricetta della nonna? Web designer che usano già tool automatizzati con librerie già pronte? Vibe coders?
Boh, a me sinceramente non vengono in mente molte categorie che possono essere rimpiazzate dall'AI.
Sarà che forse non capisco cosa facciano centinaia di dipendenti in certe aziende con focus di attività non ben definite, dove per esempio per aziende italiane leggendo le informazioni del sito si sproloquia con termini inglesi incomprensibili, o hanno target ben definito, e quindi ti chiedi perché sono così tanti gli assunti (vedi i migliaia e migliaia di assunti in Twitter per far andare un sistema che è per lo più tutto automatico, e infatti senza loro funziona ancora).
I magazzinieri, i camionisti, gli idraulici i carrozzieri (ah, se tornassi indietro!) e i VERI dottori, quelli non sono certo in pericolo.
Forse l'avvento dell'AI è la scintilla che permetterà di dare una "pulita" a certi posti in azienda e fare in modo che la gente svolga un vero lavoro che abbia un valore aggiunto.
per esempio il "data entry"

il data entry ha dato lavoro a milioni di persone....chiaramente un AI in questo è piu veloce e piu precisa...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:09   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
per esempio il "data entry"

il data entry ha dato lavoro a milioni di persone....chiaramente un AI in questo è piu veloce e piu precisa...
Ma il "data entry" è l'equivalente alla cassiera di un supermercato.
Altro lavoro specializzato o che richiede un QI più alto di 70?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:10   #7
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma il "data entry" è l'equivalente alla cassiera di un supermercato.
Altro lavoro specializzato o che richiede un QI più alto di 70?
ma infatti crapa, si parla di quel genere di lavori...che sono parecchi...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:13   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non si dice che lavori sono quelli che possono essere automatizzati dalla AI.
Centralinisti? Cassiere? Fotocopisti? Revisori di bozze? Analisti della ricetta della nonna? Web designer che usano già tool automatizzati con librerie già pronte? Vibe coders?
Si parla soprattutto di lavori entry-level, quelli che i neoassunti fanno per impratichirsi, conoscere l' ambiente e diventare competenti
I lavori ad alto skill, che richiedono competenze non sono sostituibili da una AI

Ma se i giovano non acquistano competenze e non diventano senior chi prenderà il posto di quelli che vanno in pensione ?
Ho come l' impressione che queste aziende stiano segando il ramo su cui sono sedute
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:14   #9
AtaruGolan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
puntare su lavori manuali, operai elettricisti idraulici artigianiecc ecc quelli sono sempre meno quindi il mercato è florido e non saranno mai sostituiti
È quello che continuo a ripetere da tempo, infatti ho persino aperto un canale dedicato a divulgare proprio questo paradosso.
Pensare che "basta tornare ai lavori manuali" per risolvere la crisi dell'automazione è una delle semplificazioni più pericolose che si possano fare.

Immagina davvero che tutti si mettano a fare lavori manuali.
Il 90% dei lavori digitali sparisce, e miliardi di persone si riversano sugli stessi mestieri non meccanizzati.
Risultato? Una guerra dei prezzi al ribasso: ognuno pur di lavorare accetta di guadagnare sempre meno, fino a ridurre tutto a pochi euro al giorno.

E non è solo una questione di reddito personale.
Se milioni di persone guadagnano pochissimo, anche lo Stato incassa pochissimo. Meno tasse, meno servizi, meno welfare.
E quando le entrate crollano, i governi cominciano a prelevare direttamente, dalle banche, dai risparmi, come è già successo anche in Italia.
Chi pensa che "ci sarà sempre bisogno di lavori manuali" non capisce l'impatto sistemico: anche quei lavori esistono solo finché qualcuno può permettersi di pagarli. Se crolla il potere d'acquisto, spariscono pure quelli.

Il punto non è tornare indietro.
È creare nuove regole, nuove leggi reali, che impediscano alle aziende di sostituire i dipendenti solo per aumentare i profitti.
E non tra dieci anni: ora, perché è ora che le aziende stanno già agendo.
Oggi stanno forzando i lavoratori a insegnare il proprio mestiere all'IA, non per scelta, ma per obbligo.

Continuare a dire "sì, signore" ai capi e far finta di nulla non servirà a niente.
Io nel mio piccolo sto già agendo: ho inviato documenti a parlamentari europei, uffici stampa, associazioni per i diritti dei lavoratori e dei cittadini.
Risposte? Nessuna.
Perché una sola voce si ignora facilmente. Ma se tutti continuano a guardare solo il proprio giardino, domani sarà troppo tardi per dire "eh, lo sapevo" o "non è giusto".

E nel frattempo si ripetono le stesse frasi tranquillizzanti:
"Faranno solo i lavori stupidi."
"Le IA sono solo modelli linguistici."
"È una bolla."
Tutte frasi messe in circolo dalle stesse aziende che stanno costruendo questi sistemi, proprio per evitare panico e mantenere il silenzio.
Lo stesso silenzio che stanno insegnando nei training aziendali mentre licenziano in massa.

E i politici, spesso anziani e ignari del contesto, si fanno incantare da discorsi scritti proprio dall'IA, credendo che sia tutto sotto controllo.

Siamo in un punto di svolta.
Non domani. Adesso.
E finché non lo si comprende, che sia per ignoranza o per paura, per quel classico bias del cervello che ci fa negare il pericolo, non avremo più il tempo di reagire.
Perché la velocità di ciò che sta arrivando non permetterà nemmeno di inseguirlo.
__________________
Cresciuto tra floppy, BBS e sogni pixelati.
🍌 Retro & Chill (12:00) – classici PC/Amiga e punta-e-clicca.
💀 Dark & Thrill (20:00) – horror e misteri moderni.
👉 Visita il mio canale YouTube

━━━
Explore the unseen side of the AI age – where data replaces people.
🧠 The AI Paradox – *Who really benefits from it?*
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:22   #10
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Si parla soprattutto di lavori entry-level, quelli che i neoassunti fanno per impratichirsi, conoscere l' ambiente e diventare competenti
I lavori ad alto skill, che richiedono competenze non sono sostituibili da una AI

Ma se i giovano non acquistano competenze e non diventano senior chi prenderà il posto di quelli che vanno in pensione ?
Ho come l' impressione che queste aziende stiano segando il ramo su cui sono sedute
bhe si bisognerà vedere se quei lavoretti di merda erano formativi per convenienza o realmente...

secondo me conveniva solo che ci fosse il giovane di turno a fare le fotocopie...l'unica cosa che si impara secondo me è l'umiltà..ma quello si impara in tanti altri modi
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:25   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7756
Lavori che SE BEN ORGANIZZATI, nel senso che la IA è programmata come deve, possono farci vivere meglio.

Invece di fare una telefonata per prenotare una visita, o prendere un qualunque appuntamento, una IA mi risponde e mi risolve il problema in 30 secondi.

Invece di fare giri e giri tra comune-provincia-regione, una IA mi risponde in 30 secondi
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:29   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Lavori che SE BEN ORGANIZZATI, nel senso che la IA è programmata come deve, possono farci vivere meglio.

Invece di fare una telefonata per prenotare una visita, o prendere un qualunque appuntamento, una IA mi risponde e mi risolve il problema in 30 secondi.

Invece di fare giri e giri tra comune-provincia-regione, una IA mi risponde in 30 secondi
i callcenter (e ancora di più quelli pubblici) sono il male del mondo. pochi giorni fa chiamo regione lombardia per avere info su un documento letto sul web su cui volevo chiarimenti, risposta "leggi sul web, c'è scritto tutto lì". poesia

oltre ad altre situazioni in cui faccio 3 chiamate per lo stesso problema e ricevo 3 risposte diverse
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:34   #13
AtaruGolan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non si dice che lavori sono quelli che possono essere automatizzati dalla AI.
Centralinisti? Cassiere? Fotocopisti? Revisori di bozze? Analisti della ricetta della nonna? Web designer che usano già tool automatizzati con librerie già pronte? Vibe coders?
Boh, a me sinceramente non vengono in mente molte categorie che possono essere rimpiazzate dall'AI.
Sarà che forse non capisco cosa facciano centinaia di dipendenti in certe aziende con focus di attività non ben definite, dove per esempio per aziende italiane leggendo le informazioni del sito si sproloquia con termini inglesi incomprensibili, o hanno target ben definito, e quindi ti chiedi perché sono così tanti gli assunti (vedi i migliaia e migliaia di assunti in Twitter per far andare un sistema che è per lo più tutto automatico, e infatti senza loro funziona ancora).
I magazzinieri, i camionisti, gli idraulici i carrozzieri (ah, se tornassi indietro!) e i VERI dottori, quelli non sono certo in pericolo.
Forse l'avvento dell'AI è la scintilla che permetterà di dare una "pulita" a certi posti in azienda e fare in modo che la gente svolga un vero lavoro che abbia un valore aggiunto.

Lista veloce e semplice di chi "oggi" rischia di perdere il lavoro

1. Uffici e amministrazione
  • Data entry, contabilità base, gestione paghe, controllo fatture.
  • Customer service (chat, call center, ticketing).
  • Traduttori, revisori, correttori di bozze.
  • Analisti dati di livello medio (quelli che fanno report, non chi li interpreta).
  • Addetti HR per screening e selezione automatica di CV.

2. Settore creativo e comunicazione
  • Grafici pubblicitari standard (banner, loghi, social post).
  • Copywriter commerciali, social media manager.
  • Web designer e sviluppatori front-end su template.
  • Videomaker e montatori di spot semplici (AI video editing è già realtà).
  • Doppiatori e speaker per materiale informativo.

3. IT e software
  • Sviluppatori di codice ripetitivo o manutentivo.
  • QA tester manuali.
  • Sysadmin base (monitoraggio, patching, provisioning).
  • Technical writer.
  • IT in genere (non quelli che operano fisicamente)

4. Finanza, legale e assicurazioni
  • Analisti junior, broker automatici, consulenti assicurativi standard.
  • Paralegal e revisori di contratti.
  • Addetti compliance e reportistica regolatoria.

5. Giornalismo, istruzione, ricerca
  • Redattori di notizie "di agenzia".
  • Docenti di corsi base online, formatori aziendali.
  • Ricercatori in ambiti ad alto data-crunching (bioinformatica, economia).

6. Sanità amministrativa e diagnostica

  • Radiologi, dermatologi e patologi (già oggi l'AI supera la media umana in accuratezza).
  • Personale di back-office sanitario, prenotazioni, referti.

7. Logistica e trasporti
  • Magazzinieri in grandi centri automatizzati.
  • Conducenti di mezzi a lungo raggio (autonomi a breve-medio termine).
  • Addetti alla pianificazione rotte e inventari.

8. Commercio e servizi
  • Cassieri, addetti call center, promoter, addetti prenotazioni.
  • Agenti immobiliari e assicurativi standardizzati.
  • Receptionist e segreterie base.

9. Produzione industriale
  • Operatori di linea, assemblaggio, ispezione qualità.
  • Supervisori di produzione, laddove i sensori e i modelli predittivi sostituiscono la vigilanza umana.
10. Pubblica amministrazione e politica
  • Elaborazione pratiche, modulistica, permessi, tributi locali.
  • Analisi di policy e redazione documenti standard (già oggi ChatGPT li scrive meglio della media).
__________________
Cresciuto tra floppy, BBS e sogni pixelati.
🍌 Retro & Chill (12:00) – classici PC/Amiga e punta-e-clicca.
💀 Dark & Thrill (20:00) – horror e misteri moderni.
👉 Visita il mio canale YouTube

━━━
Explore the unseen side of the AI age – where data replaces people.
🧠 The AI Paradox – *Who really benefits from it?*
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:34   #14
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3634
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
come ormai dico da diversi anni spero la società abbia trovato una soluzione per tutto ciò
Meno figli ( che nel nostro caso si tradurrebbe in meno migranti o "italiani" di seconda generazione ) = meno popolazione = minore occupazione richiesta.

Mentre per gli occupabili rimanenti i rami di studio e formazione disponibili alla scelta dovrebbero essere tagliati, favorendo le competenze più richieste ed eliminando anche completamente quelli inutili ( o renderle totalmente private ).

Eccola la soluzione.

Ultima modifica di Ripper89 : 16-10-2025 alle 12:36.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:37   #15
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4293
Quote:
Originariamente inviato da AtaruGolan Guarda i messaggi
...Una guerra dei prezzi al ribasso: ognuno pur di lavorare accetta di guadagnare sempre meno, fino a ridurre tutto a pochi euro al giorno...

...Se milioni di persone guadagnano pochissimo, anche lo Stato incassa pochissimo. Meno tasse, meno servizi, meno welfare.
E quando le entrate crollano, i governi cominciano a prelevare direttamente, dalle banche, dai risparmi, come è già successo anche in Italia.
Quindi se fanno la guerra al ribasso, avranno poco o niente. Conti correnti perennementi vuoti. Cosa dovrebbe prelevare lo Stato?
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:37   #16
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7756
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
i callcenter (e ancora di più quelli pubblici) sono il male del mondo. pochi giorni fa chiamo regione lombardia per avere info su un documento letto sul web su cui volevo chiarimenti, risposta "leggi sul web, c'è scritto tutto lì". poesia

oltre ad altre situazioni in cui faccio 3 chiamate per lo stesso problema e ricevo 3 risposte diverse
Call Center in primis
Ma è innegabile che quel tipo di lavoro può essere svolto SICURAMENTE MEGLIO e in modo piu efficiente da una IA, 24/24 365 giorni, con evidenti vantaggi per i cittadini / consumatori.

Poter risolvere un problema anche di sabato o domenica, invece di dover aspettare il lunedì alle 9 di mattina e SPERARE di trovare un operatore che ci capisce...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:50   #17
AtaruGolan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
Quindi se fanno la guerra al ribasso, avranno poco o niente. Conti correnti perennementi vuoti. Cosa dovrebbe prelevare lo Stato?
È proprio qui che sta il paradosso.
Quando i conti correnti dei cittadini sono vuoti, lo Stato non va a prender soldi dai poveri: va a prenderli da chi li ha ancora, cioè dalla classe media.
E quando anche quella si svuota, inizia a prelevare indirettamente: inflazione pilotata, patrimoniali, tasse sui beni, tagli ai servizi, aumento dell'IVA.

Lo Stato non "ruba dai conti vuoti", semplicemente scarica il peso su chi rimane in piedi.
E meno persone restano in piedi, più il peso cresce.

Il risultato finale è che non tocca solo chi "fa la guerra al ribasso", ma tutti gli altri.
Ed è così che si genera la spirale:
pochi guadagni -> meno tasse -> meno servizi -> più povertà -> più tasse indirette -> ancora meno valore reale.

Alla fine lo Stato non deve prelevare dai conti: preleva dal futuro.
E il futuro, guarda caso, è quello dei cittadini.

Lo stato può anche chiedere alle banche di "collaborare", cioè di compensare la mancanza di liquidità pubblica aumentando gli interessi sui mutui e sui prestiti.
E comunque, se non hai più soldi, muori di fame.

Se prendi solo una frase fuori contesto è facile dire "sì, ma…", devi ragionare sull’insieme.
Non si parla di una persona: si parla di milioni, anzi miliardi.
__________________
Cresciuto tra floppy, BBS e sogni pixelati.
🍌 Retro & Chill (12:00) – classici PC/Amiga e punta-e-clicca.
💀 Dark & Thrill (20:00) – horror e misteri moderni.
👉 Visita il mio canale YouTube

━━━
Explore the unseen side of the AI age – where data replaces people.
🧠 The AI Paradox – *Who really benefits from it?*
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:53   #18
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1838
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Si parla soprattutto di lavori entry-level, quelli che i neoassunti fanno per impratichirsi, conoscere l' ambiente e diventare competenti
I lavori ad alto skill, che richiedono competenze non sono sostituibili da una AI

Ma se i giovano non acquistano competenze e non diventano senior chi prenderà il posto di quelli che vanno in pensione ?
Ho come l' impressione che queste aziende stiano segando il ramo su cui sono sedute
Secondo me anche i senior, in prospettiva, non possono dormire sonni tranquilli.

Vero che un AI non può sostituire un senior, ma i senior, coadiuvati dall'AI aumentano la propria produttività.
Per ogni senior che raddoppia la produttività, c'è un senior che diviene superfluo.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:56   #19
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3195
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Call Center in primis
Ma è innegabile che quel tipo di lavoro può essere svolto SICURAMENTE MEGLIO e in modo piu efficiente da una IA, 24/24 365 giorni, con evidenti vantaggi per i cittadini / consumatori.

Poter risolvere un problema anche di sabato o domenica, invece di dover aspettare il lunedì alle 9 di mattina e SPERARE di trovare un operatore che ci capisce...
Dipende dal call center...ne sto trovando diversi che in prima battuta ti fanno "parlare" con l'IA, risultato? Devo sempre parlare con un operatore umano altrimenti andare oltre al primo step di richiesta è quasi impossibile.
E non sono un boomer, lavoro col pc ogni giorno e nel mio lavoro c'è pure la IA
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 11:58   #20
AtaruGolan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Call Center in primis
Ma è innegabile che quel tipo di lavoro può essere svolto SICURAMENTE MEGLIO e in modo piu efficiente da una IA, 24/24 365 giorni, con evidenti vantaggi per i cittadini / consumatori.

Poter risolvere un problema anche di sabato o domenica, invece di dover aspettare il lunedì alle 9 di mattina e SPERARE di trovare un operatore che ci capisce...
Il problema non è che l'IA risponda meglio o peggio, quello è solo il lato comodo della storia.
Il vero punto è cosa succede quando sostituisci centinaia di migliaia di persone che oggi pagano tasse, contributi e consumano beni, con un server che non paga nulla di tutto questo.

In Europa, i call center e il settore del customer service rappresentano circa il 30% dell'occupazione nei servizi amministrativi: milioni di lavoratori che generano reddito e tasse automaticamente dichiarate.
Quando spariscono, non perdi solo un operatore scortese, perdi una fetta di PIL e di gettito fiscale.

Secondo uno studio del Cedefop (EU Agency for Vocational Training), circa il 14% dei lavoratori europei ha un'alta probabilità di automazione (>70%), e quasi il 40% rischia una parziale sostituzione o trasformazione del ruolo, (ottimistico)
In alcuni settori, la percentuale di posti potenzialmente impattati è ancora più alta:

Commercio al dettaglio / wholesale: fino al 68%

Costruzioni: circa 58%

Trasporti e logistica: attorno al 50%

Ora, fai due conti: se anche solo una parte di questi lavori sparisce, lo Stato incassa molto meno in tasse e contributi.
E quando le entrate crollano, non "preleva dai conti vuoti", scarica il peso su chi resta in piedi: inflazione, tasse indirette, mutui più cari, servizi tagliati.

L'IA 24/7 è perfetta per risolvere i tuoi problemi di sabato, sì.
Ma lunedì mattina ci saranno milioni di persone in più senza stipendio e uno Stato più povero.
E quando lo Stato è più povero, anche tu lo diventi.

L'efficienza non è progresso se distrugge il sistema che ti permette di vivere.
E finché non si capisce questo, continueremo a festeggiare ogni licenziamento come se fosse un upgrade.
__________________
Cresciuto tra floppy, BBS e sogni pixelati.
🍌 Retro & Chill (12:00) – classici PC/Amiga e punta-e-clicca.
💀 Dark & Thrill (20:00) – horror e misteri moderni.
👉 Visita il mio canale YouTube

━━━
Explore the unseen side of the AI age – where data replaces people.
🧠 The AI Paradox – *Who really benefits from it?*
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1