|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...le_144133.html
Con feedback aptico, software personalizzabile e connettività avanzata, MX Master 4 ottimizza i flussi di lavoro in ambito creativo, IT e business. Tra le novità Actions Ring: comandi dedicati per ogni applicazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 171
|
Su Amazon non lo trovo! Per curiosità si può sapere il pulling rate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
|
Quote:
chi ha copiat... ehm.. tradott... ehm.. scritto l'articolo, non si è preoccupato di verificare se fosse già presente su amazon.it immagino ci vorrà qualche altra settimana. [EDIT] ora risulta disponibile anche su amazon.it
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB Ultima modifica di insane74 : 30-09-2025 alle 10:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5338
|
Però 130 euro per un mouse non sono proprio bazzecole. Per chi lo usa o ha usato il modello precedente, ma li vale tutti?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
|
Quote:
poi che "valga" quel prezzo si può discutere (ma ormai cos'è che non costa "tanto"?). unico difetto che ho trovato io sull'MX3 era la "gomma" dove si appoggia il pollice: si consuma fino a sparire. ci sono voluti un bel po' di anni, ma è successo, rendendolo un po' scomodo. per il resto funziona come al D1. ho visto lo stesso mouse in mano ad altri colleghi e hanno avuto lo stesso problema, quindi non sono io ad avere le dita corrosive! ![]() questo MX4 sembra fatto diverso in quella zona, quindi probabilmente hanno corretto la cosa. io da un po' sono passato all'MX Vertical perché ultimamente avevo dolori al braccio (che dopo qualche mese sono tornati, quindi non è che sia cambiato granché) ma qualitativamente il Vertical è MOLTO peggio dell'MX3. materiali molto più "cheap". questo MX4 mi aggrada, ma aspetterò che scenda un po' di prezzo.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2577
|
questi mouse Logitech costosi hanno trattamenti tipo gomma sulla superficie?
è una cosa che odio, anche negli interni delle auto si usura sempre, è una cosa che non dura, mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 598
|
Finalmente hanno inserito la pressione prolungata (o almeno, questo sembra da quel Tieni pr... in foto), speriamo non solo per la rotella.
Ancora invece non mi è chiaro se questo action ring affianca o sostituisce in toto il vecchio thumb button... L'intera superficie - tasti esclusi - del precedente MX Master 3 è in gomma e confermo che si rovina abbastanza. Anche questo nuovo sembra purtroppo uguale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1571
|
Inevitabilmente solo per destri come le geneerazioni passate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
|
Quote:
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 598
|
Ok, ma la mia domanda era a proposito della superficie esterna del "vecchio" MX 3, quella che è di fatto il tasto Gesti e che apre i desktop virtuali di default. Guardando meglio, forse l'hanno eliminata spostando tutto sull'action ring.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
|
Quote:
si, sembra che abbiano spostato il punto di pressione dalla "base" di appoggio del pollice al bordo. probabilmente è meglio. premere quel punto sull'MX3 non era comodissimo, imho.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 598
|
Il thumb button è la classica buona idea ma sempre implementata male, sul vecchio MX Performance si premeva continuamente per sbaglio e sull'MX 3 sei costretto a fare ginnastica, speriamo che questa nuova versione sia quella giusta.
Il nuovo tasto Gesti l'avrei invece preferito al di sotto e in mezzo ai tasti avanti/indietro, dove si trovava il tasto zoom sull'MX Performance. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 51
|
Pulling rate?
Si sa già qualcosa? Era l'unica pezza dell'mx3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1571
|
Pulling o polling?
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 51
|
Si il polling
![]() Non posso neppure dire sia stato il correttore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 51
|
Si il polling
![]() Non posso neppure dire sia stato il correttore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Quote:
Vale la pena? Boh, come detto ognuno ha necessità diverse ma quando uso mouse diversi da questo mi trovo sempre a cercare la seconda rotella e fare la scrollata come sul Master. Cosa che ovviamente non funziona sugli altri mouse e indica che mi sono abituato a funzionalità che altri mouse non propongono. Per la gommatura superficiale, non so se nelle versioni successive sia peggiorata, il mio ha subito pochissima usura sulla parte esterna, dove metto il dito anulare, e lo uso più di 8 ore al giorno. Piuttosto si è crepata la parte sul poggia pollice dove si trova il pulsante. Nella prima e seconda versione non c'era un vero pulsante separato dalla copertura come sulle versioni successive ma il funzionamento del pulsante faceva leva sull'elasticità della plastica di copertura che evidentemente alla fine non si è dimostrata così elastica. La batteria dopo tutti questi anni dura ancora settimane. Appena schiatta o si rovina maggiormente, passo alla terza o quarta versione dipendentemente dal prezzo solo per la questione dei pulsanti avanti/indietro che nelle prime due versioni erano state pensate senza alcun dubbio da un cinese con mini manine e dita retrattili tanto sono messi in posizione impossibile da usare per chi ha mani grandi come le mie. Quote:
Più che altro è un mouse grande e pesante, poco adatto al gioco, figuriamoci in quelli ultra veloci. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 51
|
Le potenzialità dell'usb non sono quelle del mouse. Mi risulta che l'mx3 abbia un polling rate di 125hz, che poi dai test risulta sui 115, tutto ok finché si lavora su monitor sotto i 120hz, ma si rischia di percepire un po di scatti se si sale appena... ovviamente per lavoro raramente si usa un monitor da più di 60-100hz.
L'alternativa "gaming" dell'mx3 è il keychron M6, che per contro è rumoroso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.