|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...po_143943.html
Intel avrebbe avviato contatti con Apple per un possibile investimento volto a rafforzare il piano di rilancio. L'iniziativa segue le recenti operazioni con NVIDIA, SoftBank e con il governo USA. Un eventuale accordo potrebbe interessare anche la produzione di chip, mentre è da ritenersi oggi improbabile - impossibile, anzi - il ritorno dei processori Intel nei prodotti Apple. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12319
|
La febbrile ricerca di capitali freschi, quasi disperata, da parte di Intel lascia intendere in maniera chiara in quali condizioni si è ridotta.
Il lato positivo della vicenda è che Tan sta tirando fuori tutto il sudicio che Gelsinger aveva nascosto sotto il tappeto. Venendo allo specifico della notizia, leggendo da Bloomberg, i colloqui tra Apple ed Intel sarebbero nella fase iniziale, dove Cupertino sta cercando di realizzare i benefici che potrebbe ottenere da una nuova Intel. Sicuramente sul piatto Intel ha messo un accesso privilegiato ai suoi nodi avanzati, ma si discuterà anche su come l'aiuto dovrebbe essere elargito e sui ritorni finanziari/tecnologici per Apple.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3868
|
Quote:
Il sudicio che ha nascosto Gelsinger lo vedi solo tu. Pure lui era alla ricerca di clienti per la fonderia su cui ha puntato tutto. Tan sta facendo quello che ha fatto Gelsinger con una forza doppia, licenziando ulteriormente, tagliando ancora più superfluo e rifiutandosi di vendere la fonderia. Che però non può sopravvivere senza clienti, ovviamente. TMSC ha dalla sua l'affidabilità che ha mostrato in questi anni, oltre ovviamente la grande capacità produttiva, e quindi Intel, che è nuova nel campo, deve dimostrare che è all'altezza della situazione. Per un cliente si tratta di investimenti di soldi e tempo che non sono trascurabili (soprattutto il tempo non è recuperabile se qualcosa non funziona e le date di consegna non sono rispettate) e la produzione di chip non è come andare dal macellaio e dire: mi dà un etto di prosciutto cotto? Dal momento del tape-out alla consegna del chip fatto e finito ci sono centinaia di passaggi e migliaia di problemi da risolvere. Intel deve dimostrare di essere in grado di affrontare e risolverli tutti in modo efficace ma questa non è una cosa che si valuta parlando ad un tavolo, serve che il cliente si fidi per almeno una volta e provi, a suo rischio e pericolo che poi effettivamente vi siano ritardi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12319
|
Quote:
Per il resto sono cose che sanno tutti e cose dove appunto Intel ha toppato e su cui Gelsinger ha preferito dare una immagine edulcorata della situazione. Altrimenti, spiegaci, perché sarebbe stato silurato dal CdA? Perchè Tan, appena prese le redini, ha cambiato subito la comunicazione iniziando a predicare " dobbiamo essere umili "?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 106
|
Questo riavvicinamento di Apple verso Intel mi sembra solo una mossa "finanziaria". Nel senso di mettere un chip sul possibile recupero di Intel in ottica di 5-10 anni.
Come quando Microsoft aiutò Apple stessa agli inizi degli anni '90. Fu una mossa sostanzialmente finanziaria, che permise a Microsoft di uscirne con ottimi guadagni anni dopo 5mld USD per Apple sono noccioline. E se sono rose, fioriranno Just my 2 cents |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12319
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 106
|
Quote:
Apple investe un chippino da 5 mld in Intel. Io la reputo solo una mossa finanziaziaria, perchè a "spostare" Apple da TSMC alle fonderie Intel, non sarà nè facile nè breve. Se fra 5 anni, Intel si sarà rimessa in careggiata e le sue fonderie saranno al livello di TSMC come rese e costi, forse Apple ci penserà a diversificare la produzione. Ma in tale scenario, certamente il chippino da 5 mld di Apple ne varrà almeno 30 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12319
|
Quote:
Esattamente il contrario di quanto si è verificato e, inoltre, Apple sta valutando l'eventuale operazione, ovvero non è affatto scontato che questa andrà in porto.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 106
|
Quote:
Chi abbia fatto il primo passo, se Apple o Intel, è ininfluente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.