Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2025, 04:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...po_143943.html

Intel avrebbe avviato contatti con Apple per un possibile investimento volto a rafforzare il piano di rilancio. L'iniziativa segue le recenti operazioni con NVIDIA, SoftBank e con il governo USA. Un eventuale accordo potrebbe interessare anche la produzione di chip, mentre è da ritenersi oggi improbabile - impossibile, anzi - il ritorno dei processori Intel nei prodotti Apple.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2025, 08:08   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12319
La febbrile ricerca di capitali freschi, quasi disperata, da parte di Intel lascia intendere in maniera chiara in quali condizioni si è ridotta.
Il lato positivo della vicenda è che Tan sta tirando fuori tutto il sudicio che Gelsinger aveva nascosto sotto il tappeto.

Venendo allo specifico della notizia, leggendo da Bloomberg, i colloqui tra Apple ed Intel sarebbero nella fase iniziale, dove Cupertino sta cercando di realizzare i benefici che potrebbe ottenere da una nuova Intel.
Sicuramente sul piatto Intel ha messo un accesso privilegiato ai suoi nodi avanzati, ma si discuterà anche su come l'aiuto dovrebbe essere elargito e sui ritorni finanziari/tecnologici per Apple.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2025, 10:33   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
La febbrile ricerca di capitali freschi, quasi disperata, da parte di Intel lascia intendere in maniera chiara in quali condizioni si è ridotta.
Il lato positivo della vicenda è che Tan sta tirando fuori tutto il sudicio che Gelsinger aveva nascosto sotto il tappeto.

Venendo allo specifico della notizia, leggendo da Bloomberg, i colloqui tra Apple ed Intel sarebbero nella fase iniziale, dove Cupertino sta cercando di realizzare i benefici che potrebbe ottenere da una nuova Intel.
Sicuramente sul piatto Intel ha messo un accesso privilegiato ai suoi nodi avanzati, ma si discuterà anche su come l'aiuto dovrebbe essere elargito e sui ritorni finanziari/tecnologici per Apple.
I capitali servono per far andare le fonderie, che sono il punto dolente di Intel. Senza capitali le fonderie muoiono e su questo non ci sono dubbi. Non è che TSMC rifiuti i soldi di Apple quando deve mettere a punto un nuovo PP e darlo in uso esclusivo proprio ad Apple per un annetto: mettere a punto un PP è costosissimo. Da sempre.
Il sudicio che ha nascosto Gelsinger lo vedi solo tu. Pure lui era alla ricerca di clienti per la fonderia su cui ha puntato tutto. Tan sta facendo quello che ha fatto Gelsinger con una forza doppia, licenziando ulteriormente, tagliando ancora più superfluo e rifiutandosi di vendere la fonderia. Che però non può sopravvivere senza clienti, ovviamente.
TMSC ha dalla sua l'affidabilità che ha mostrato in questi anni, oltre ovviamente la grande capacità produttiva, e quindi Intel, che è nuova nel campo, deve dimostrare che è all'altezza della situazione. Per un cliente si tratta di investimenti di soldi e tempo che non sono trascurabili (soprattutto il tempo non è recuperabile se qualcosa non funziona e le date di consegna non sono rispettate) e la produzione di chip non è come andare dal macellaio e dire: mi dà un etto di prosciutto cotto? Dal momento del tape-out alla consegna del chip fatto e finito ci sono centinaia di passaggi e migliaia di problemi da risolvere.
Intel deve dimostrare di essere in grado di affrontare e risolverli tutti in modo efficace ma questa non è una cosa che si valuta parlando ad un tavolo, serve che il cliente si fidi per almeno una volta e provi, a suo rischio e pericolo che poi effettivamente vi siano ritardi.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2025, 11:32   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
I capitali servono per far andare le fonderie, che sono il punto dolente di Intel. Senza capitali le fonderie muoiono e su questo non ci sono dubbi. Non è che TSMC rifiuti i soldi di Apple quando deve mettere a punto un nuovo PP e darlo in uso esclusivo proprio ad Apple per un annetto: mettere a punto un PP è costosissimo. Da sempre.
Il sudicio che ha nascosto Gelsinger lo vedi solo tu. Pure lui era alla ricerca di clienti per la fonderia su cui ha puntato tutto. Tan sta facendo quello che ha fatto Gelsinger con una forza doppia, licenziando ulteriormente, tagliando ancora più superfluo e rifiutandosi di vendere la fonderia. Che però non può sopravvivere senza clienti, ovviamente.
TMSC ha dalla sua l'affidabilità che ha mostrato in questi anni, oltre ovviamente la grande capacità produttiva, e quindi Intel, che è nuova nel campo, deve dimostrare che è all'altezza della situazione. Per un cliente si tratta di investimenti di soldi e tempo che non sono trascurabili (soprattutto il tempo non è recuperabile se qualcosa non funziona e le date di consegna non sono rispettate) e la produzione di chip non è come andare dal macellaio e dire: mi dà un etto di prosciutto cotto? Dal momento del tape-out alla consegna del chip fatto e finito ci sono centinaia di passaggi e migliaia di problemi da risolvere.
Intel deve dimostrare di essere in grado di affrontare e risolverli tutti in modo efficace ma questa non è una cosa che si valuta parlando ad un tavolo, serve che il cliente si fidi per almeno una volta e provi, a suo rischio e pericolo che poi effettivamente vi siano ritardi.
Stai facendo un grosso errore di fondo: Apple per TSMC è un cliente e non un investitore, cosa che, al contrario, ha chiesto ufficialmente Intel!!

Per il resto sono cose che sanno tutti e cose dove appunto Intel ha toppato e su cui Gelsinger ha preferito dare una immagine edulcorata della situazione.
Altrimenti, spiegaci, perché sarebbe stato silurato dal CdA? Perchè Tan, appena prese le redini, ha cambiato subito la comunicazione iniziando a predicare " dobbiamo essere umili "?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2025, 16:02   #5
gparlav
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 106
Questo riavvicinamento di Apple verso Intel mi sembra solo una mossa "finanziaria". Nel senso di mettere un chip sul possibile recupero di Intel in ottica di 5-10 anni.

Come quando Microsoft aiutò Apple stessa agli inizi degli anni '90. Fu una mossa sostanzialmente finanziaria, che permise a Microsoft di uscirne con ottimi guadagni anni dopo

5mld USD per Apple sono noccioline. E se sono rose, fioriranno

Just my 2 cents
gparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2025, 16:05   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da gparlav Guarda i messaggi
Questo riavvicinamento di Apple verso Intel mi sembra solo una mossa "finanziaria". Nel senso di mettere un chip sul possibile recupero di Intel in ottica di 5-10 anni.

Come quando Microsoft aiutò Apple stessa agli inizi degli anni '90. Fu una mossa sostanzialmente finanziaria, che permise a Microsoft di uscirne con ottimi guadagni anni dopo

5mld USD per Apple sono noccioline. E se sono rose, fioriranno

Just my 2 cents
Guarda che è il contrario: è Intel che ha avvicinato Apple per investire nel suo capitale, perchè è Intel ad aver bisogno di clienti di grossa caratura per le sue fonderie e soprattutto di capitali freschi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2025, 16:13   #7
gparlav
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Guarda che è il contrario: è Intel che ha avvicinato Apple per investire nel suo capitale, perchè è Intel ad aver bisogno di clienti di grossa caratura per le sue fonderie e soprattutto di capitali freschi.
Scusa, e io cosa ho scritto ?

Apple investe un chippino da 5 mld in Intel. Io la reputo solo una mossa finanziaziaria, perchè a "spostare" Apple da TSMC alle fonderie Intel, non sarà nè facile nè breve. Se fra 5 anni, Intel si sarà rimessa in careggiata e le sue fonderie saranno al livello di TSMC come rese e costi, forse Apple ci penserà a diversificare la produzione. Ma in tale scenario, certamente il chippino da 5 mld di Apple ne varrà almeno 30
gparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2025, 16:55   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da gparlav Guarda i messaggi
Scusa, e io cosa ho scritto ?

Apple investe un chippino da 5 mld in Intel. Io la reputo solo una mossa finanziaziaria, perchè a "spostare" Apple da TSMC alle fonderie Intel, non sarà nè facile nè breve. Se fra 5 anni, Intel si sarà rimessa in careggiata e le sue fonderie saranno al livello di TSMC come rese e costi, forse Apple ci penserà a diversificare la produzione. Ma in tale scenario, certamente il chippino da 5 mld di Apple ne varrà almeno 30
Hai scritto: " Questo riavvicinamento di Apple verso Intel mi sembra solo una mossa "finanziaria ".
Esattamente il contrario di quanto si è verificato e, inoltre, Apple sta valutando l'eventuale operazione, ovvero non è affatto scontato che questa andrà in porto.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2025, 15:47   #9
gparlav
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Hai scritto: " Questo riavvicinamento di Apple verso Intel mi sembra solo una mossa "finanziaria ".
Esattamente il contrario di quanto si è verificato e, inoltre, Apple sta valutando l'eventuale operazione, ovvero non è affatto scontato che questa andrà in porto.
Riavvicinamento vuol dire che in passato Apple, con la dismissione dei chip Intel in favore dei Silicon M, si era allontanata da Intel.

Chi abbia fatto il primo passo, se Apple o Intel, è ininfluente.
gparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1