Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2025, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ai_142708.html

Un allevamento di polli nei pressi di Düsseldorf continua a utilizzare il sistema operativo Microsoft del 1995 per gestire una sofisticata macchina per la selezione automatica delle uova. Una storia che dimostra la longevità di alcune soluzioni tecnologiche, ma non avrebbe senso passare a un sistema più moderno? Per questo agricoltore, no

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 11:06   #2
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2469
Nulla di strano.

Se una cosa funziona, perché spendere soldi per cambiarla?

Non ci sono nemmeno rischi per la sicurezza qui dato che il sistema non è collegato alla rete.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 11:14   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17934
Sicuramente il suddetto professionista o chi per lui avrà da parte eventuali pc di ricambio, hard disk, ram, componenti, etc. etc. etc.

Insomma si sentirà in una botte di ferro proprio in virtù del fatto che può rimpiazzare tutto in poco tempo in caso di rotture.

Niente è eterno. Son contento che Windows 95 stia facendo il suo lavoro, ma dubito che andrà avanti altri trent'anni in queste condizioni.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 11:22   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Titoloni acchiappacitrulli.

Logico che un pc che controlla un macchinario può funzionare in eterno (guasti hardware a parte) con qualsiasi SO installato, deve fare solo quello e quello farà per sempre, come il software embebbed che controlla qualsiasi strumento.

Il problema sarà quando la o le macchine con w95 si guasteranno, magari potrà funzionare con l'emulazione, comunque si torna al punto uno che è un titolo acchiappacitrulli.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 11:23   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Se è per questo ci sono ancora sistemi che girano su DOS. Teniamo però in cosinderazione che nella maggior parte dei casi il PC funziona da interfaccia uomo/macchina (HMI) e non da strumento di elaborazione o controllo, tranne che per task minimi. Il controllo della macchina e di elaborazione avviene tramite sistemi dedicati (PLC/DCS)
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 11:25   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6210
Quote:
il programmatore originale che ha sviluppato il software per la macchina non è più reperibile, rendendo quindi tecnicamente impossibile la migrazione verso sistemi operativi più moderni.
Non esistono più i programmatori che fanno il porting? Diciamo che al tipo non frega nulla, fino a quanto regge l'hardware contento lui.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 11:26   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6210
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Nulla di strano.

Se una cosa funziona, perché spendere soldi per cambiarla?

Non ci sono nemmeno rischi per la sicurezza qui dato che il sistema non è collegato alla rete.
Se si rompe l'hardware all'improvviso poi ti trovi nella cacca.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 11:27   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
Esistono tante macchine utensili e altro tipo di dispositivi che funzionano con il DOS nel 2025. Non c'è niente di clamoroso o da salire agli onori della cronaca per Windows 95

semmai da commentare:

Quote:
[Windows 95] presenta una stabilità operativa superiore rispetto ai programmi più recenti.
Windows 95 stabile?

Quote:
L'agricoltore 59enne spiega come Windows 95 funzioni senza problemi dall'installazione originale, richiedendo solo riavvii occasionali per risolvere eventuali blocchi temporanei.
Ah ecco, sostanzialmente il computer non fa niente di impegnativo e tuttavia richiede riavvii occasionali


Dai tiene giustamente il macchinario e Windows 95 perché funziona e fa quello che deve fare, non avrebbe senso cambiarlo finché va, ma non facciamone un caso sensazionale
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 11:34   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21989
Ma direi "tanto clamore per nulla".
Un sistema autonomo ed isolato che svolge una singola funzione che non richiede interazione con altri sistemi semplicmente non può diventare obsoleto. Funziona benissimo fino a che non si rompe l'hardware.. e se l'hardware è di categoria industriale fatto con tutti i crismi campa pure 50 anni.

Ci sono macchinari industriali che hanno il DOS.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 11:42   #10
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2899
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Sicuramente il suddetto professionista o chi per lui avrà da parte eventuali pc di ricambio, hard disk, ram, componenti, etc. etc. etc.

Insomma si sentirà in una botte di ferro proprio in virtù del fatto che può rimpiazzare tutto in poco tempo in caso di rotture.

Niente è eterno. Son contento che Windows 95 stia facendo il suo lavoro, ma dubito che andrà avanti altri trent'anni in queste condizioni.
Un conoscente, lavora in una vetreria a cui ho dato una mano diverse volte anni fa su una macchina per il taglio ad acqua. Era una sorta di CNC comandata da un PC con Windows 95. Funziona tutt'ora con un fantastico Pentium 100 e non tantissimi anni fa (mi sembra 2008-2009) gli ho fornito un'altro PC pronto per essere messo in funzione con un Pentium 233.
Inoltre qualche anno fa, feci già un test di migrazione dal PC fisico ad un PC molto più recente (i7 920 all'epoca) con Windows 10 e VMWare Workstation con una VM copia dell'attuale PC, funzionava perfettamente!

Perciò anche se l'hardware oggi dovesse morire, c'è la soluzione...basta ingegnarsi ed essere sicuri di ciò che si fa e si ha. Se al tizio dovesse esplodere il PC e non ha né pezzi di ricambio, né una copia del disco.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 11:53   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7899
prima dice che è perfettamente stabile poi dice "richiedendo solo riavvii occasionali per risolvere eventuali blocchi temporanei." quindi non è stabile perche lo usi quindi non ha spiegazione
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 12:08   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
L'errore e' stato fatto al principio, scegliendo windows 95 per quell'utilizzo. Chi sa quanti bestemmioni per arrivare ad un sistema stabile, ed avere solo riavii occasionali. Cosa che fa sorridere, dopo tanti anni di utilizzo senza alcuna variazione hw/sw.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 12:29   #13
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Sicuramente il suddetto professionista o chi per lui avrà da parte eventuali pc di ricambio, hard disk, ram, componenti, etc. etc. etc.

Insomma si sentirà in una botte di ferro proprio in virtù del fatto che può rimpiazzare tutto in poco tempo in caso di rotture.

Niente è eterno. Son contento che Windows 95 stia facendo il suo lavoro, ma dubito che andrà avanti altri trent'anni in queste condizioni.
Si, verissimo

Però io mi preoccuperei di piu del macchinario che non del PC

Un pc "per Windows 95" trovi pezzi ovunque. Il macchinario.... boh??
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 12:46   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Si, verissimo

Però io mi preoccuperei di piu del macchinario che non del PC

Un pc "per Windows 95" trovi pezzi ovunque. Il macchinario.... boh??
Vai tranquillo che un macchinario che ha oltre 30 anni, monta pezzi costruiti in officine meccaniche che in qualsiasi tempo qualsiasi altra officina sarà in grado di replicare, casomai l'elettronica a bordo macchina sarà difficilmente replicabile nel caso saltasse qualche PLC, ma comunque saranno programmazioni semplici anche da rifare da capo se non si ritrovassero gli schemi originali.

Anche in macchine più moderne la parte più critica è sempre l'elettronica, i pezzi fisici sono facilmente riproducibili.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 13:14   #15
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6116
W la semplicità. Alla faccia del consumismo
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 13:16   #16
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Vai tranquillo che un macchinario che ha oltre 30 anni, monta pezzi costruiti in officine meccaniche che in qualsiasi tempo qualsiasi altra officina sarà in grado di replicare, casomai l'elettronica a bordo macchina sarà difficilmente replicabile nel caso saltasse qualche PLC, ma comunque saranno programmazioni semplici anche da rifare da capo se non si ritrovassero gli schemi originali.

Anche in macchine più moderne la parte più critica è sempre l'elettronica, i pezzi fisici sono facilmente riproducibili.
Si si, sicuramente è come dici te, ma infatti io ho messo un "BOH??", nel senso che mi preoccupo di piu sul funzionamento del macchinario che non del pc, io almeno.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 13:18   #17
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6526
quindi il software che si interfaccia col macchinario gira su windows 95

ma non c'è la possibilità di usare la modalità compatibilità o emulare su una macchina più moderna ?

c'è forse un problema di driver?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 13:24   #18
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
quindi il software che si interfaccia col macchinario gira su windows 95

ma non c'è la possibilità di usare la modalità compatibilità o emulare su una macchina più moderna ?

c'è forse un problema di driver?
E chi lo sa??

Ci penserà il tizio quando gli si presenterà il problema, facendolo guardare da un tecnico.
Magari poi lo ha già fatto guardare e sa già che in poco tempo gli danno una macchina recente compatibile
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 13:42   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
quindi il software che si interfaccia col macchinario gira su windows 95

ma non c'è la possibilità di usare la modalità compatibilità o emulare su una macchina più moderna ?

c'è forse un problema di driver?
Può essere che il programma è a 16 bit e funzionerebbe anche su Windows 3.11, ma non sui ultimi Windows derivati da NT. Può essere che viene collegato al macchinario tramite qualche scheda proprietaria attaccata al PC e che non esistono driver per sistemi NT, può essere che il programma deve accedere direttamente alle porte con cui viene collegato il macchinario e i sistemi NT non glielo consentono... possono essere diversi i motivi per cui alcune operazioni restano effettuabili solo con sistemi DOS e derivati quale Win 9.x Ed è il motivo per cui ci sono tante realtà in cui si va con i vecchi OS. Anche in ambienti particolarmente critici quali i trasporti o militari.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 14:19   #20
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ci sono macchinari industriali che hanno il DOS.
due casi dalla mia passata vita da installatore:

- macchina taglio laser/plasma/acqua da un paio di milioni di euro (faceva tutti i tagli cambiando utentisile, era una bomba di macchina) con un pc con dos per caricare con i floppy i piani di lavoro (era inizio anni 2000 dai ).. si rompe il floppy e la riparazione viene quotata per 500€.. chiamano me (gestivo già la loro rete) e la riparazione è costata 5€ (il mio intervento era compreso nella normale manutenzione)

- macchina industriale per il mixaggio del filato (sempre inizio anni 2k ormai sono tutte fallite/spostate in cina ) che aveva una procedura per la randomizzazione completa del filato tramite una scheda hw che faceva true random e una seconda scheda hw che comunicava con il plc...

la prima macchina sono sicuro sia ancora in funzione perchè l'ho rivista "di recente" e avevano pagato l'upgrade per metterla in rete (5k€ circa )

la seconda sarà in cina, la ditta è fallita 15 anni fa almeno..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1