Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2024, 12:07   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
[Thread ufficiale] ASUS RT-BE88U

- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è esclusivamente del modem

ASUS RT-BE88U

Questo thread non si occupa di altri prodotti ASUS.

Questo thread non si occupa di comparazioni con altri router (info nel 2. post).


- Thread dedicato modding

Per il modding fare riferimento al thread dedicato.

ASUS RT-BE88U - Thread modding


- Postare sempre in ogni post i dettagli

È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.[/u]

I dettagli minimi sono

- Versione firmware
- Reti WiFi unite o separate
- Ogni altro dettaglio utile


- Info prodotto

Descrizione prodotto

Specifiche prodotto

Area supporto


- Hardware

Flash = 256 MB
RAM = 2 GB RAM
1 x 10Gbps for WAN/LAN
1 x 10Gbps SFP+ for WAN
1 x 2.5Gbps for WAN/LAN
3 x 2.5 Gbps for LAN
4 x RJ45 10/100/1000Mbps for LAN
USB 3.2 Gen1 x1
WiFi 2.4 GHz 4 x 4 - 5 GHz 4 x 4


- Documentazione

Area manuali

- Guida rapida

Guida rapida (inglese)

- Manuale utente

Manuale (lingua inglese)


- Firmware ufficiali stabili

- Supporto - Area firmware

Supporto - Area firmware

- Firmware

È possibile aggiornare direttamente alla versione firmware più recente.
Non è necessario passare per firmeare intermnedi.

Firmware 3.0.0.6.102.33911 (26.03.2024)

Firmware 3.0.0.6.102.33921 (19.04.2024)

Firmware 3.0.0.6.102.33928 (09.10.2024)

Firmware 3.0.0.6.102.37094 (25.11.2024)

- Firmware più recente

Firmware 3.0.0.6.102.37963 (20.03.2025)


- Firmware ufficiali beta



- ASUS Firmware Restoration

ASUS Firmware Restoration version 2.1.0.3 (18.07.2023)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 24-03-2025 alle 11:19.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 12:08   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
- Scelta/comparazione modem VDSL

Scelta/comparazione modem VDSL


- Scelta/comparazione router porte LAN/WAN 10 Gbit

Questo thread NON si occupa di scelta/comparazione router.

Per questo scopo esiste un thread dedicato.

Scelta/comparazione router porte LAN/WAN 10 Gbit


- Collegamento router in cascata

Questo thread non si occupa di collegamento di questo prodotto in una rete di router in cascata.

Per questo scopo esiste un thread dedicato

Collegamento router in cascata


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 12-01-2025 alle 11:23.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 12:23   #3
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2127
Eccomi!

Da utilizzatore (forse temporaneo) di questo router posto alcune mi considerazioni:

qualche SpeedTest su linea Tim 2500/1000:



Sicuramente offre tante possibilità, il WiFi mi pare buono, ho avuto qualche problema con un "vecchio" Mac (2012) e i 160Mhz e ho dovuto disabilitarli.
Trasferimento su interfacce a 10Gbit ottimo sia fisica che FSP+.
Non sono interessato a tutti gli orpelli, tipo Aiqualcosa, ottimizzazioni automatiche e così via quindi ho disattivato tutto.
Però è stabile e decisamente al passo con i tempi.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 12:31   #4
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2127
Piccola aggiunta per i futuri possessori, ho fatto qualche test usando un modulo SFP+ della TP-Link Rj45 a 10Gbit, modello TL-SM5310-T.
Tutto bene e performance paragonabili alla porta 10Gbit integrata.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 09:59   #5
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2127
Uscito nuovo Firmware:

ASUS RT-BE88U Firmware version 3.0.0.6.102_33928
Version 3.0.0.6.102_33928
63.58 MB
2024/10/09

1.Optimized memory management mechanisms, improving system efficiency and stability.
2.Strengthened input validation and data processing workflows, further protecting your information security.
3.Improved web rendering engine, enhancing browsing experience and security.
4.Enhanced security of system command processing to guard against potential malicious operations.
5.Perfected JavaScript-related security mechanisms, offering a more secure web interaction environment.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 16:20   #6
djsteve
Junior Member
 
L'Avatar di djsteve
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: ROMA
Messaggi: 18
Linea Telefonica su Asus RT-BE88U

Ciao

avendo ancora bisogna della linea telefonica tradizionale , avete qualche dritta per poterla configurare su questo Router .

Al momento è l'unica dilemma che mi ferma nell'acquistarlo, oltre alla speranza che nel prossimo Black Friday il prezzo si abbassi ancora un pò.

Grazie per i suggerimenti futuri.

Saluti
djsteve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 16:36   #7
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@djsteve

Se per linea telefonica tradizionale intendi telefonia VOIP questo router non ce l'ha.

Se ti serve la telefonia VOIP serve un altro router.

Ultima modifica di Bovirus : 11-10-2024 alle 17:19.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 16:38   #8
djsteve
Junior Member
 
L'Avatar di djsteve
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: ROMA
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@djsteve

Se per linea telefonica tardizionale intendi telefonia VOIP questo router non ce l'ha.

Se ti serve la telefonia VOIP serve un altro router.
Grazie mille
djsteve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 17:10   #9
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da djsteve Guarda i messaggi
Grazie mille
O in alternativa ti serve un telefono VoIP tipo Gigaset con client VoIP/SIP integrato oppure qualcosa tipo SPA112 da collegare a questo router per poter telefonare.
Quello che manca è l'integrazione della parte VoIP in pratica.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 18:11   #10
djsteve
Junior Member
 
L'Avatar di djsteve
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: ROMA
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
O in alternativa ti serve un telefono VoIP tipo Gigaset con client VoIP/SIP integrato oppure qualcosa tipo SPA112 da collegare a questo router per poter telefonare.
Quello che manca è l'integrazione della parte VoIP in pratica.
conosci qualche modello di gigaset facile da configurare senza tanti fronzoli. Grazie
djsteve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 18:53   #11
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8988
Quote:
Originariamente inviato da djsteve Guarda i messaggi
Grazie mille
Quante linee telefoniche? se hai necessità di centralino, segreteria, chiamate interne tra cordless, possibilità di mettere le telefonate in attesa e successivo trasferimento di chiamata tra i telefoni, blacklist per i numeri degli scocciatori etc. etc. la soluzione migliore è mettere un Fritz in cascata all'Asus ed usarlo come ATA VoIP.
Sull'Asus basterà aprire le porte VoIP per l'IP del router in cascata.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 19:14   #12
djsteve
Junior Member
 
L'Avatar di djsteve
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: ROMA
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Quante linee telefoniche? se hai necessità di centralino, segreteria, chiamate interne tra cordless, possibilità di mettere le telefonate in attesa e successivo trasferimento di chiamata tra i telefoni, blacklist per i numeri degli scocciatori etc. etc. la soluzione migliore è mettere un Fritz in cascata all'Asus ed usarlo come ATA VoIP.
Sull'Asus basterà aprire le porte VoIP per l'IP del router in cascata.
semplicemente 1 linea con un telefono

grazie
djsteve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 07:07   #13
ivan5150
Member
 
L'Avatar di ivan5150
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 146
Ciao, qualcuno utilizza questo router con linea TIM FTTH 2.5gb? È vero che non si riesce ad utilizzare la porta WAN da 2.5, per un bug se non ho capito male, e bisogna utilizzare quella da 10g? Altre esperienze utili da sapere?
ivan5150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 08:37   #14
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da ivan5150 Guarda i messaggi
Ciao, qualcuno utilizza questo router con linea TIM FTTH 2.5gb? È vero che non si riesce ad utilizzare la porta WAN da 2.5, per un bug se non ho capito male, e bisogna utilizzare quella da 10g? Altre esperienze utili da sapere?
Non mi risulta e ti posso confermare che non è così, io ho linea Tim 2.5Gbit e l'ONT è collegato sulla porta WAN a 2.5Gbit.
La 10Gbit la uso come LAN al momento.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 08:38   #15
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@ivan5150

Quale versione firmware è installata nel modem?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 08:51   #16
ivan5150
Member
 
L'Avatar di ivan5150
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ivan5150

Quale versione firmware è installata nel modem?
Ciao, no no, la mia è una informazione preventiva, sto valutando l'acquisto e avevo letto di questo problema, a quanto pare non vero... grazie!
ivan5150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 08:52   #17
ivan5150
Member
 
L'Avatar di ivan5150
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Non mi risulta e ti posso confermare che non è così, io ho linea Tim 2.5Gbit e l'ONT è collegato sulla porta WAN a 2.5Gbit.
La 10Gbit la uso come LAN al momento.
Ti ringrazio, io sto valutando questo e il Fritz 7690, entro gennaio dovrei avere anche io una TIM 2.5G... ho sempre avuto Fritz e tutto sommato mi trovo bene ma questo router Asus mi fa parecchia gola tu come ti trovi?
ivan5150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 09:18   #18
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da ivan5150 Guarda i messaggi
Ti ringrazio, io sto valutando questo e il Fritz 7690, entro gennaio dovrei avere anche io una TIM 2.5G... ho sempre avuto Fritz e tutto sommato mi trovo bene ma questo router Asus mi fa parecchia gola tu come ti trovi?
Ho proprio fatto il passaggio 7690 -> BE88U, sono due mondi molto diversi, dipende che tipo di utente sei, se lo compri e lo lasci li uno vale l'altro ma venendo da tanti anni di Fritz a livello di software (e in questo caso funzionalità+hardware) c'è un abisso.
Mille opzioni e possibilità in più, giusto per dire la cosa più banale, puoi "bloccare" i dispositivi verso un determinato AP della rete Mesh ne lcaso tu ne abbia più di uno così da evitare che il TV al piano di sopra si colleghi all'AP del piano di sotto ad esempio.
Senza andare troppo OT, è più orientato a chi "smanetta" senza dover essere per forza "smanettoni" ma avere opzioni e possibilità in più è sempre meglio in caso di necessità.

Ultima modifica di Dichy : 29-11-2024 alle 09:47.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 09:35   #19
ivan5150
Member
 
L'Avatar di ivan5150
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Ho proprio fatto il passaggio 7690 -> BE88U, sono due mondi molto diversi, dipende che tipo di utente sei, se lo compri e lo lasci li uno vale l'altro ma venendo da tanti anni di Fritz a livello di software (e in questo caso funzionalità+hardware) c'è un abisso.
Mille opzioni e possibilità in più, giusto per dire la cosa più banale, puoi "bloccare" i dispositivi verso un determinato AP della rete Mesh ne lcaso tu ne abbia più di uno così da evitare che il TV al piano di sopra si colleghi all'AP del piano di sotto.
Senza andare troppo OT, è più orientato a chi "smanetta" senza dover essere per forza "smanettoni" ma avere opzioni e possibilità in più è sempre meglio in caso di necessità.
Grazie mille, mi sa che mi hai convinto
ivan5150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 10:23   #20
ivan5150
Member
 
L'Avatar di ivan5150
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Ho proprio fatto il passaggio 7690 -> BE88U
Ti chiedo un ultima cosa se posso, quando hai tempo mi posteresti i settaggi che hai fatto sul Router per la connessione FTTH TIM?
Grazie ancora
Ciao
ivan5150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v