Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2025, 07:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/mi...ai_142133.html

Colpo di scena in casa Microsoft: GitHub perde l’autonomia e il CEO Thomas Dohmke, confluisce direttamente nella divisione CoreAI. La svolta punta tutto sull’intelligenza artificiale, profondamente legata allo sviluppo di Copilot e alle nuove ambizioni di Redmond

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2025, 07:52   #2
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5447
Purtroppo Github gode dello stesso vantaggio di Youtube, Whatsapp, GMaps, ecc...
Piattaforme che non sono propriamente migliori delle concorrenti, anzi spesso sono peggiori, ma detengono il predominio semplicemente perché la maggioranza ha deciso di utilizzarle.
Predominio che fai quindi fatica a perdere, e perciò i proprietari se ne approfittano...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2025, 08:36   #3
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Piattaforme che non sono propriamente migliori delle concorrenti, anzi spesso sono peggiori
Quale piattaforma è migliore di Github?
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2025, 09:05   #4
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5300
Era solo una questione di tempo (7 anni dall'acquisizione all'assimilazione).
Ormai le mega compagnie pian piano stanno incorporando tutto il resto (avviene in quasi tutti i settori) e non è di certo un bella cosa.

In passato ho trovato cose interessanti su GitHub, vedremo in futuro.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2025, 09:15   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da virtualdj Guarda i messaggi
Quale piattaforma è migliore di Github?
Dipende dalle caratteristiche di cui si ha bisogno.
Il mio discorso è che il dominio che ha attualmente Github non è dovuto all'essere migliore di Codeberg, Gitlab, ecc (che sotto certi aspetti possono essere migliori), ma al fatto di essere il più diffuso.
Se vuoi contribuire al mondo software, il primo account che ti crei è quello Github, e una volta che ce l'hai, cominci ad usarlo in modo predefinito. Diventa quasi una scelta forzata, per i più.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2025, 14:33   #6
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Tra l'altro l'integrazione GitHub-VS Code fa la sua parte nel tenere "al guinzaglio" gli utenti.

In ogni caso, infatti, il trend AI/fusione nel coreAI si era già visto da mesi, ormai gli aggiornamenti a VSCode erano quasi solo incentrati su Copilot.

E secondo me, sarà la mossa che allontanerà parecchi sviluppatori.
Pensa che io, nel mio tempo libero, mi diletto ancora ad usare Dev-C++ (fork Orwell) perché sto approfondendo la programmazione grafica in C (sia tramite la libreria Allegro che tramite le API Win32)

Quote:
La capacità che ha la Microsoft di rovinare i progetti che acquisisce e funzionano è unica!
Tremendamente vero
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2025, 20:03   #7
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Che ricordo che mi hai sbloccato, Dev-C++... l'avevo completamente rimosso!
Idem. Dev-C++ é stato il mio primo approccio alla programmazione, quasi 20 anni fa
. Quante porcate che ci ho fatto e quanti segmentation fault. Bello compilare ed eseguire premendo un pulsante. Poi dopo ho fatto Code::Blocks -> emacs -> vim -> neovim.

Visual-C++/Visual-Studio invece non l'ho mai sopportato. Anche nelle versioni free era e rimane un pachiderma poco intuitivo.

Io pensavo che Dev-C++ fosse stato definitivamente abbandonato. Invece scopro che c'é una versione forkata di "soli" quattro anni fa.

Quote:
Che poi miracolosamente era partita pure bene con VS Code e GitHub, poi gli ha preso questa ossessione per l'AI.
IMHO é una tattica: costruirsi una reputazione per poi far passare cose meno piacevoli attraverso i suoi prodotti e monetizzare. Alla fine é un'azienda e il suo scopo é far soldi.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 14-08-2025 alle 10:50.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2025, 10:28   #8
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5300
Per uso personale (sotto W7), io mi trovo ancora bene con Dev-C++, e non ho trovato alternative altrettanto leggere e semplici da usare. Provato anche Code::Blocks, ma troppe opzioni. Per quanto riguarda Visual Studio concordo sul fatto che era ed è un pachiderma poco intuitivo.

In realtà di Dev-C++ uso la vecchia versione originale 4.9.9.2 di Bloodshed per programmare con la libreria Allegro dato che avevo trovato il relativo DevPack, mentre per le API Win32 sto usando il fork di Orwell (la versione 5.11).
Ben consapevole della nuova versione 6.3 ad opera di Embarcadero, ma per ora non mi serve.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1