Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2025, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...la_142005.html

A giugno 2025 l'energia solare ha rappresentato il 22,1% della produzione elettrica totale nei 27 Paesi dell'Ue, stabilendo un nuovo record storico. I dati del report Ember evidenziano come il fotovoltaico abbia superato le fonti fossili tradizionali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 09:39   #2
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 855
Viene pagato in più su ogni fattura una tassa aggiuntiva, lo Stato prende sempre senza dare mai al cittadino a meno che non ti fingi povero o rifugiato, perseguitato politico di qualche Stato o guerra presunta. Grazie anche al Green gli italiani pagano in fattura il 35% di energia ed il 65% in tasse varie e pittoresche, ma va tutto bene siamo tutti felici di aver salvato il pianeta
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 09:47   #3
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2140
Paese finito e probabilmente mai cominciato. Nella zona dove sono nato e vivo hanno tirato su centrali a "biomassa" che hanno reso alcune zone della pianura invivibili per i miasmi che tolgono il fiato e creato campi fotovoltaici che visti dall'alto sembrano laghi artificiali...e le bollette sono decollate in verticale.
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 09:59   #4
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14228
grazie a tutti i furboni che si sono fatti l'impianto da 6kwh sulle spalle dei contribuenti con quella manovra geniale del 110% che pagheremo per anni a venire... bravi 5 stelle...
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:07   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7083
Un grosso vantaggio di avere parecchio idroelettrico è che storicamente i pompaggi avvenivano di notte quanto l'energia costava meno, mentre adesso avvengono di giorno e la notte possono essere usate per produrre quanto il FV non produce, quindi è una situazione win win per lo sfruttamento migliore delle rinnovabili.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:10   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
grazie a tutti i furboni che si sono fatti l'impianto da 6kwh sulle spalle dei contribuenti con quella manovra geniale del 110% che pagheremo per anni a venire... bravi 5 stelle...
Ti ricordo semplicemente e sommessamente che nonostante i proclami dei fascioleghisti ora al governo, quel provvedimento fu votato da tutti e richiesto di ampliarlo a gran voce proprio dalla Meloni gridando come al solito, intanto stiamo attendendo la fine del reddito di cittadinanza che ha soltanto cambiato nome, il miliardo di euro andati in Albania, il blocco navale, l'annullamento delle accise e "chiù pilu pe' tutti".
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:14   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Un grosso vantaggio di avere parecchio idroelettrico è che storicamente i pompaggi avvenivano di notte quanto l'energia costava meno, mentre adesso avvengono di giorno e la notte possono essere usate per produrre quanto il FV non produce, quindi è una situazione win win per lo sfruttamento migliore delle rinnovabili.
Il problema è che come al solito in Italia ci creiamo un problema e non cerchiamo la soluzione, dopo i referendum che bocciarono il nucleare, avremmo dovuto investire pesantemente sulle rinnovabili, invece come al solito siamo andati al traino accontentandoci di quello che passava il convento, non sono state fatte nuove dighe e non sono stati ampliati/ammodernati gli impianti vecchi, qua in lucchesia/pistoiese c'è un grosso bacino idroelettrico molto efficiente, che però è stato costruito nel dopoguerra poi soltanto ammodernamenti del reparto tecnico, le dighe ora sono tutte telecontrollate ecc, ma le turbine e il resto è quello del tempo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:17   #8
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14228
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ti ricordo semplicemente e sommessamente che nonostante i proclami dei fascioleghisti ora al governo, quel provvedimento fu votato da tutti e richiesto di ampliarlo a gran voce proprio dalla Meloni gridando come al solito, intanto stiamo attendendo la fine del reddito di cittadinanza che ha soltanto cambiato nome, il miliardo di euro andati in Albania, il blocco navale, l'annullamento delle accise e "chiù pilu pe' tutti".
ci vuole tempo a sistemare i casini fatti dai precedenti furboni
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:19   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13033
WOW quindi a giugno c'è il sole ?

ma dimmi te.. non ci avrei mai creduto se non me lo avessero detto che a giugno c'era tanto sole e che con il sole si poteva fare energia elettrica

ma dai..

quindi i 15 miliardi all'anno che stiamo pagando per sovvenzionare le FV in Italia si trasformano in 5,5 miliardi di kWh nel mese di luglio ? figo.. ma chi lo avrebbe mai detto che spendendo 1,2 miliardi al mese si potessero avere 5,5 miliardi di kWh.. quindi il FV costa solo 210 €/MWh in Italia agli italiani

direi che è un affare al posto del cattivo metano e del bruttissimo nucleare



ok adesso che è passata la festa del primo di aprile torniamo alle cose serie che è tempo di vacanze

p.s. i miei sono valori medi ma sentitevi liberi di correggere pure i dati che tanto non cambia niente
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:22   #10
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ci vuole tempo a sistemare i casini fatti dai precedenti furboni
Quale parte di "Lo hanno votato anche Meloni e Salvini" non hai compreso?
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:23   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ci vuole tempo a sistemare i casini fatti dai precedenti furboni
Certamente è sempre colpa di chi c'era prima, ma ora ci sono loro e sono stati votati per fare qualcosa oltre che a lamentarsi, dimmi un provvedimento serio che abbia varato questo governo per limitare i danni, uno solo mi basta, ma che non sia solo propaganda, un provvedimento che abbia prodotto degli effetti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:31   #12
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10922
ottime notizie, ma è un commento al di là dell'articolo, sugli ultimi anni, piano piano ce la facciamo...certo ci costa

la transizione procede spedita e ottime notizie per l'italia, storicamente incatenata ai combustibii esteri se non alle importazioni

ancora qualche sforzo con il solare (e eolico su cui poco si investe ma ha un potenziale notevole) e potremmo relegare i combustibili a quota minoritaria...certo qualche centrale nucleare moderna nn sarebbe male...

riduzione emissioni (obbiettivo imprescindibile per gli esseri umani pensanti del pianeta)
riduzione dipendenza da estero (obbiettivo fpndamentale per l'italia)
valorizzazione di una filiera su cui abbiamo molto da dire (a partire dalle reti di distribuzione)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:35   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7083
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il problema è che come al solito in Italia ci creiamo un problema e non cerchiamo la soluzione, dopo i referendum che bocciarono il nucleare, avremmo dovuto investire pesantemente sulle rinnovabili, invece come al solito siamo andati al traino accontentandoci di quello che passava il convento, non sono state fatte nuove dighe e non sono stati ampliati/ammodernati gli impianti vecchi, qua in lucchesia/pistoiese c'è un grosso bacino idroelettrico molto efficiente, che però è stato costruito nel dopoguerra poi soltanto ammodernamenti del reparto tecnico, le dighe ora sono tutte telecontrollate ecc, ma le turbine e il resto è quello del tempo.
Che problema hanno le turbine e il resto? (il resto sarà poca cosa, tutta la parte elettrica è stata sicuramente rifatta diversamente non potrebbe essere esercito l'impianto). Non è che si debba ammodernare se non c'è vantaggio economico nel farlo. In Italia si è investito pesantemente sulle rinnovabili, nell'idro in particolare; pensare di investire nel FV o nell'eolico negli anni 80 è anacronistico, non era ancora l'ora. Come "nuove dighe" in realtà c'è poco da sfruttare come grosse quantità, abbiamo molti impianti e c'è poco da sfruttare di residuo "grosso". Quello che si può fare ora è creare più impianti piccoli anche in zone collinari ma principalmente per fronteggiare la siccità, se uno dovesse farlo nell'ottica energetica sarebbero impianti con ritorno cinquantennale...

Ultima modifica di +Benito+ : 07-08-2025 alle 10:38.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:37   #14
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
grazie a tutti i furboni che si sono fatti l'impianto da 6kwh sulle spalle dei contribuenti con quella manovra geniale del 110% che pagheremo per anni a venire... bravi 5 stelle...
Per fortuna è l'ultimo anno che ci tocca.
Se non altro già Draghi aveva dato una bella mazzata limitando la cessione del credito.

Peggio ancora comunque era il bonus facciate, incommentabile.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:38   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Che problema hanno le turbine e il resto? (il resto sarà poca cosa, tutta la parte elettrica è stata sicuramente rifatta diversamente non potrebbe essere esercito l'impianto). Non è che si debba ammodernare se non c'è vantaggio economico nel farlo. In Italia si è investito pesantemente sulle rinnovabili, nell'idro in particolare; pensare di investire nel FV o nell'eolico negli anni 80 è anacronistico, non era ancora l'ora.
Per carità se non c'è bisogno, non si fa, ma non credo che le turbine del 1960 abbiano lo stesso rendimento di quelle del 2025, però posso anche sbagliarmi, e comunque dopo il disastro del Vajont credo che gli investimenti nell'idroelettrico abbiano subito un rallentamento.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:49   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7083
Non è affatto detto che ci sia stato un grosso vantaggio di efficienza negli ultimi 50 anni da quel punto di vista, rifare le turbine è un lavoro da molti milioni di euro e per guadagnare qualche punto percentuale di produzione, da valutare. Anche investire nelle pompe avrebbe senso, ma quando l'energia è economica...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 11:14   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Non è affatto detto che ci sia stato un grosso vantaggio di efficienza negli ultimi 50 anni da quel punto di vista, rifare le turbine è un lavoro da molti milioni di euro e per guadagnare qualche punto percentuale di produzione, da valutare. Anche investire nelle pompe avrebbe senso, ma quando l'energia è economica...
Come dicevo, poi a forza di non investire si resta indietro, la filosofia italiana racchiusa in poche parole.

Non si investe, punto. (e molte volte quando lo si fa, si fa nel modo più sbagliato possibile)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 11:28   #18
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9499
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
WOW quindi a giugno c'è il sole ?

ma dimmi te.. non ci avrei mai creduto se non me lo avessero detto che a giugno c'era tanto sole e che con il sole si poteva fare energia elettrica

ma dai..

quindi i 15 miliardi all'anno che stiamo pagando per sovvenzionare le FV in Italia si trasformano in 5,5 miliardi di kWh nel mese di luglio ? figo.. ma chi lo avrebbe mai detto che spendendo 1,2 miliardi al mese si potessero avere 5,5 miliardi di kWh.. quindi il FV costa solo 210 €/MWh in Italia agli italiani

direi che è un affare al posto del cattivo metano e del bruttissimo nucleare



ok adesso che è passata la festa del primo di aprile torniamo alle cose serie che è tempo di vacanze

p.s. i miei sono valori medi ma sentitevi liberi di correggere pure i dati che tanto non cambia niente
Visto , cose incredibili...Cose del tipo : d'estate fa caldo, d'estate c'è il sole....
Forse siamo tutti così regrediti che sembrano sciocche le cose normali
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 11:36   #19
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Per carità se non c'è bisogno, non si fa, ma non credo che le turbine del 1960 abbiano lo stesso rendimento di quelle del 2025, però posso anche sbagliarmi, e comunque dopo il disastro del Vajont credo che gli investimenti nell'idroelettrico abbiano subito un rallentamento.
L'idea principale non è quella di creare nuove centrali (soprattutto di grandi dimensioni) ma di creare nuovi pompaggi e, soprattutto, di convertire le attuali centrali elettriche in stazioni di pompaggio e, sinceramente, mi sembra assolutamente necessario perchè i costi vanno visti a livello di sistema.

https://www.enelgreenpower.com/it/me...idroelettriche

In altri casi di migliorarne il controllo e la modulabilità per renderle più adatte a gestire i cali delle altre fonti aleatorie

https://www.enelgreenpower.com/it/le...-idroelettrica

Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
eolico su cui poco si investe ma ha un potenziale notevole
Per quanto riguarda il potenziale eolico italiano, purtroppo, la situazione non è rosea.
Di fatto le zone ideali sono poche (le zone ideali sono quella "rosa", dal giallo in giù di fatto non sono zone adatte all'eolico tradizionale e si deve passare a quello con turbine da oltre 100mt che sono quelle che fanno incazzare i parassiti terrapiattisti)

http://www.ltpaobserverproject.com/u...ionale_v25.pdf

L'Italia ha tanto potenziale FV (è quella messa meglio a livello europeo dopo la Spagna), medio-scarso di eolico e medio scarso di idro.

Quello che serve prima di tutto è una rete che permetta di trasferire l'energia a basso costo prodotta al sud nei centri energivori evitando che, mentre si bruciano migliaia di metri cubi di gas vengono staccati impianti di FER (e questo anche perchè le attuali centrali a gas non sono sufficientemente modulabili).
__________________

Ultima modifica di Saved_ita : 07-08-2025 alle 11:40.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 13:05   #20
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
WOW quindi a giugno c'è il sole ?

ma dimmi te.. non ci avrei mai creduto se non me lo avessero detto che a giugno c'era tanto sole e che con il sole si poteva fare energia elettrica

ma dai..

quindi i 15 miliardi all'anno che stiamo pagando per sovvenzionare le FV in Italia si trasformano in 5,5 miliardi di kWh nel mese di luglio ? figo.. ma chi lo avrebbe mai detto che spendendo 1,2 miliardi al mese si potessero avere 5,5 miliardi di kWh.. quindi il FV costa solo 210 €/MWh in Italia agli italiani

direi che è un affare al posto del cattivo metano e del bruttissimo nucleare



ok adesso che è passata la festa del primo di aprile torniamo alle cose serie che è tempo di vacanze

p.s. i miei sono valori medi ma sentitevi liberi di correggere pure i dati che tanto non cambia niente
Cifre buttate a caxxo perché si
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1