Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2025, 11:51   #1
MrAndrei99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 37
Aiuto con Starlink "Bufferbloat"

Ciao a tutti,
Ho Starlink di 2° generazione con il piano Standard da 40€. "Sono Cliente da Agosto 2024" Sto cercando un modem che mi permetta di :

1. monitorare bene la rete di casa: vorrei vedere chi è connesso, chi prova a connettersi
2. bloccare eventuali dispositivi sospetti e avere comunque una buona copertura Wi-Fi.

Siamo in 6 in famiglia e la casa è su due piani, circa 100mq totali. Al piano terra ci sono cucina, salone, bagno e due stanze ; al piano superiore ci sono tre camere e un altro bagno. Il router Starlink è posizionato al centro della casa, sulle scale, per cercare di coprire bene entrambe i piani.

In più, sto cercando di risolvere problemi di bufferbloat che si presentano soprattutto quando faccio download / aggiornamenti pesanti: in quei momenti la rete diventa lenta o instabile, o Ping alti.

Avete qualche consiglio su un modem che mi dia un buon controllo della rete e che aiuti anche a gestire il bufferbloat?

P.S Menziono che ho gia separato la rete wifi una da 2.4Ghz e una da 5Ghz.
Alcuni su social mi hanno consigliato un modem che abbia il "QoS" ed di limitare la Banda di Download.

io stavo pensando ad :
TP-Link Archer AX73 Router Wi-Fi 6 Dual-Band AX5400Mbps ad soli 99 "io lo ho scelto per il prezzo e per la questione del "QoS"

Grazie in anticipo!
MrAndrei99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 22:08   #2
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Gli unici router che gestiscono seriamente il Bufferbloat sono quelli che montano SQM con Cake o fq_codel. Tutto il resto è un marketing per vendere.

Hai tutto con un GL.iNet GL-AX1800(Flint) oppure meglio ancora un Flint2
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 08:35   #3
MrAndrei99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 37
Hai perfettamente ragione che SQM (Cake/fq_codel) è ottimo su linee stabili. Il punto è che Starlink non ha una velocità costante: può variare da 50 a 400 Mbps, e la latenza cambia continuamente. SQM funziona bene quando può limitare la banda a un valore fisso e stabile, ma con Starlink questa base non esiste. Se imposto 300 Mbps e Starlink in quel momento ne offre 80, SQM diventa inutile o addirittura controproducente. Per questo motivo, soluzioni più semplici ma flessibili (come QoS dinamico) sono più adatte in questo caso.
MrAndrei99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 10:10   #4
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8939
Quote:
Originariamente inviato da MrAndrei99 Guarda i messaggi
Il punto è che Starlink non ha una velocità costante: può variare da 50 a 400 Mbps, e la latenza cambia continuamente. SQM funziona bene quando può limitare la banda a un valore fisso e stabile, ma con Starlink questa base non esiste. Se imposto 300 Mbps e Starlink in quel momento ne offre 80, SQM diventa inutile o addirittura controproducente. Per questo motivo, soluzioni più semplici ma flessibili (come QoS dinamico) sono più adatte in questo caso.
per le connessioni a banda variabile esiste "cake-autorate":

https://github.com/lynxthecat/cake-autorate

https://forum.openwrt.org/t/cake-w-a...ndwidth/191049
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2025, 12:30   #5
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4937
Un ubiquiti Edgerouter, anche se vecchio è uno dei migliori che abbia mai provato nel gestire il qos.
Va benissimo anche qualsiasi altro con ddwrt openwrt
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v