Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 14:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...do_141239.html

NIST ha realizzato il nuovo orologio atomico più preciso del mondo, con accuratezza fino alla diciannovesima cifra decimale. Un passo decisivo verso la ridefinizione del secondo e lo studio di nuovi fenomeni fisici, con ricadute su geodesia e tecnologie quantistiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 14:28   #2
Giulio1976
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 103
Me co-ioni!
Giulio1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 14:29   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Non ho le conoscenze adatte, ma sarebbe interessante capire come abbiano fatto a misurarne la precisione...

Cioe', in genere se voglio misurare qualcosa, utilizzo un campione di riferimento: se voglio utilizzare una lunghezza, utilizzo un metro, se voglio misurare un intervallo di tempo, utilizzo un cronometro... Cioe' se voglio misurare una quantita', la confronto con un'altra quantita' di cui conosco il valore in maniera piu' o meno precisa, e quel piu' o meno contribuira' alla precisione della misura.

Come fanno a misurare la precisione di un orologio se non esistono orologi piu' precisi con cui misurare i suoi intervalli di tempo? E' come se volessi misurare una lunghezza con la precisione del millimetro con un metro che abbia la precisione al centimetro.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 14:35   #4
Giulio1976
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non ho le conoscenze adatte, ma sarebbe interessante capire come abbiano fatto a misurarne la precisione...

Cioe', in genere se voglio misurare qualcosa, utilizzo un campione di riferimento: se voglio utilizzare una lunghezza, utilizzo un metro, se voglio misurare un intervallo di tempo, utilizzo un cronometro... Cioe' se voglio misurare una quantita', la confronto con un'altra quantita' di cui conosco il valore in maniera piu' o meno precisa, e quel piu' o meno contribuira' alla precisione della misura.

Come fanno a misurare la precisione di un orologio se non esistono orologi piu' precisi con cui misurare i suoi intervalli di tempo? E' come se volessi misurare una lunghezza con la precisione del millimetro con un metro che abbia la precisione al centimetro.
Se ti interessa, eccoti la risposta che mi ha dato ChatGPT:

https://chatgpt.com/c/6878fb6d-0a34-...9-4b6671c62723
Giulio1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 14:40   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non ho le conoscenze adatte, ma sarebbe interessante capire come abbiano fatto a misurarne la precisione...

Cioe', in genere se voglio misurare qualcosa, utilizzo un campione di riferimento: se voglio utilizzare una lunghezza, utilizzo un metro, se voglio misurare un intervallo di tempo, utilizzo un cronometro... Cioe' se voglio misurare una quantita', la confronto con un'altra quantita' di cui conosco il valore in maniera piu' o meno precisa, e quel piu' o meno contribuira' alla precisione della misura.

Come fanno a misurare la precisione di un orologio se non esistono orologi piu' precisi con cui misurare i suoi intervalli di tempo? E' come se volessi misurare una lunghezza con la precisione del millimetro con un metro che abbia la precisione al centimetro.
Secondo me lo spiega a metà articolo, cioè hanno usato quello attuale come riferimento.

Per stare al tuo esempio, dovrebbe essere al contrario, e cioè misurare una Lunghezza che prima misuravi in cm e adesso la riesci a misurare in mm.
Invece che avere 1,5 cm magari scopri che è 14,8 mm
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:50   #6
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
La definizione di secondo resta quella. E’ la realizzazione che cambia e migliora.
Comunque, attendiamo gli orologi nucleari al torio, 3 ordini di grandezza piu precisi
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 21:16   #7
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
https://scontent.fbri2-1.fna.fbcdn.n...Yg&oe=68A0B530


Sincronizziamo gli orologi...che ora fate..
10:30
11:15
10:20
10:15
10:35...facciamo a occhio che è meglio.....
Mortecci vostri...
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1