Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2025, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_139531.html

I ricercatori della Fudan University ha sviluppato una molecola iniettabile che ripristina la capacità delle batterie agli ioni di litio, estendendone la durata fino a 60.000 cicli e riducendo drasticamente sprechi e impatto ambientale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2025, 14:11   #2
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 256
e poi farci batterie con 'sta cosa integrata, con un sistema circolatorio in grado di distribuire i nuovi nutrienti per le batterie, nutrienti che vengono inseriti in un semplice orefizio che funga da bocca e che mandi in digestione il tutto assorbendo la parte necessaria e lasciando gli eventuali scarti di un eventuale mezzo di trasporto che poi verrebbe CACATO MALAMENTE PER STRADA. ...
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2025, 14:12   #3
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 256
Voglio un'auto che fa la cacca.
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 08:20   #4
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
Ragazzi ma cosa vi state inventando ??? al massimo si tratterà di fare pacchi batterie che integrino un sistema di iniezione e relativo serbatorio di questo composto e annesso sistema di scarico dei gas che si creano nel processo, quindi si da un lato è ottimo abbiano provato e trovato un sistema per rigenerare le batterie al lito ma dall'altra almeno per ora comunque non è una soluzione impiegabile su celle già esistenti salvo smntaggio ed esecuzione procedura in laboratorio/officina
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 10:13   #5
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
Ragazzi ma cosa vi state inventando ??? al massimo si tratterà di fare pacchi batterie che integrino un sistema di iniezione e relativo serbatorio di questo composto e annesso sistema di scarico dei gas che si creano nel processo, quindi si da un lato è ottimo abbiano provato e trovato un sistema per rigenerare le batterie al lito ma dall'altra almeno per ora comunque non è una soluzione impiegabile su celle già esistenti salvo smntaggio ed esecuzione procedura in laboratorio/officina
Ma non esiste, dai.
2000 cicli per un pacco batterie di un'auto di oggi sono almeno 600.000km.
Non ha senso fare un sistema del genere per usarlo praticamente mai.
E' un'ottima notizia, certo, perché coinvolge il riutilizzo delle celle piuttosto che il riciclo, ma smontare una batteria da un'auto dopo più di mezzo milione di km non lo vedo un grosso limite. Anche perché avrà ben altri problemi da sistemare, ed anche ben prima, tra freni, cuscinetti, sospensioni e quant'altro.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 11:35   #6
eeWee72
Member
 
L'Avatar di eeWee72
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Domodossola
Messaggi: 197
2000 cicli sono 600.000 km?
OK. Ottimo.
Ma poi la batteria viene buttata e questo non va per niente bene. Abbiamo già carcasse di auto e ci sono posti (le isole caraibiche) dove questo è un discreto problema, ma con le batterie lo è ancora di più sia per il costo della nuova batteria, sia per l'impatto ambientale dell'estrazione dei prodotti necessari per farle.

Questa cosa ha, a livello industriale, un grosso, grossissimo impatto, e ridicolizzarlo con "voglio un'auto che fa la cacca per strada" - da parte magari da chi auspica di restare alle macchine che "spippeppattano" mentre camminano, come un distinto signore di inizio '900 o una matreuse in un bordello, fa un po' triste
eeWee72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Galaxy Watch 7 e 8 in offerta su Amazon:...
Amazon Haul rilancia con il codice LUCKY...
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1