Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2025, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/op...ro_139649.html

OpenAI ha annunciato il lancio di o3-pro, la versione più avanzata del modello di ragionamento progettata per offrire risposte più affidabili attraverso tempi di elaborazione estesi. Il nuovo modello sostituisce o1-pro per gli utenti Pro e Team.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 10:23   #2
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 310
Bisogna accettare la realtà: le AI ragionano. E' vera intelligenza.

I detrattori pensano che facciano soltanto giochini statistici, ma non è così
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 10:31   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Bisogna accettare la realtà: le AI ragionano. E' vera intelligenza.

I detrattori pensano che facciano soltanto giochini statistici, ma non è così
sta "rubando" posti di lavoro oggi. in merito segnalo da ieri con la app bing si possano generare video di 5 secondi tramite testo anche senza registrarsi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 11:58   #4
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Bisogna accettare la realtà: le AI ragionano. E' vera intelligenza.

I detrattori pensano che facciano soltanto giochini statistici, ma non è così
Eccola la realtà:

Ricerca Apple Giugno 2025: The Illusion of Thinking: Understanding the Strengths and Limitations of Reasoning Models via the Lens of Problem Complexity

Through extensive experimentation across diverse puzzles, we show that frontier LRMs face a complete accuracy collapse beyond certain complexities.
Moreover, they exhibit a counter- intuitive scaling limit: their reasoning effort increases with problem complexity up to a point, then declines despite having an adequate token budget. By comparing LRMs with their standard LLM counterparts under equivalent inference compute, we identify three performance regimes: (1) low- complexity tasks where standard models surprisingly outperform LRMs, (2) medium-complexity tasks where additional thinking in LRMs demonstrates advantage, and (3) high-complexity tasks where both models experience complete collapse.


Gennaio 2024: Hallucination is Inevitable: An Innate Limitation of Large Language Models

Hallucination has been widely recognized to be a significant drawback for large language models (LLMs). There have been many works that attempt to reduce the extent of hallucination. These efforts have mostly been empirical so far, which cannot answer the fundamental question whether it can be completely eliminated. In this paper, we formalize the problem and show that it is impossible to eliminate hallucination in LLMs. Specifically, we define a formal world where hallucination is defined as inconsistencies between a computable LLM and a computable ground truth function. By employing results from learning theory, we show that LLMs cannot learn all the computable functions and will therefore inevitably hallucinate if used as general problem solvers. Since the formal world is a part of the real world which is much more complicated, hallucinations are also inevitable for real world LLMs. Furthermore, for real world LLMs constrained by provable time complexity, we describe the hallucination-prone tasks and empirically validate our claims. Finally, using the formal world framework, we discuss the possible mechanisms and efficacies of existing hallucination mitigators as well as the practical implications on the safe deployment of LLMs.

DK 9x34 - Restiamo ai fatti
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 12:47   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Bisogna accettare la realtà: le AI ragionano. E' vera intelligenza.

I detrattori pensano che facciano soltanto giochini statistici, ma non è così
Non è vero. l'AI attuale non ragiona in quanto non ha contezza di quello che fa. Solo che essendo addestrata su molti miliardi di informazioni, da' l'illusione del ragionamento.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 14:16   #6
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Non è vero. l'AI attuale non ragiona in quanto non ha contezza di quello che fa. Solo che essendo addestrata su molti miliardi di informazioni, da' l'illusione del ragionamento.
E chissenefrega se l'IA non ha contezza di quello che fa.

Se il risultato dell'IA è un ragionamento,
rassegnati, significa che l'IA ragiona.

Ragionare = produrre ragionamenti, non "avere contezza di sè".

Ultima modifica di Fantapollo : 11-06-2025 alle 14:19.
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 14:38   #7
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
E chissenefrega se l'IA non ha contezza di quello che fa.

Se il risultato dell'IA è un ragionamento,
rassegnati, significa che l'IA ragiona.

Ragionare = produrre ragionamenti, non "avere contezza di sè".
Ora mi spieghi come puoi ragionare su qualcosa su cui non hai consapevolezza. L'IA non applica un approccio deduttivo, che è alla base del ragionamento, ma appplica un approccio solamente induttivo.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 14:53   #8
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Ora mi spieghi come puoi ragionare su qualcosa su cui non hai consapevolezza
E perché mai lo chiedi a me?
La tua è una questione filosofico/linguistica, e non mi interessa.

Ragionare significa input = domanda, output = ragionamento e risposta.
Ed è evidente che l'IA lo faccia, puoi provare tu stesso.
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 15:14   #9
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
E perché mai lo chiedi a me?
La tua è una questione filosofico/linguistica, e non mi interessa.

Ragionare significa input = domanda, output = ragionamento e risposta.
Ed è evidente che l'IA lo faccia, puoi provare tu stesso.
Bellissima questo tuo approccio. Postuli quello che devi dimostrare.

Comunque no, l'IA non fa nessun ragionamento. Ed è importante saperlo, perchè così puoi usare l'IA per i compiti in cui eccelle ed evitarla per altre situazioni dove invece fallirà in quanto c'è bisogno di ragionamento.

PS
uso l'IA quotidianamente in diversi campi.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 15:25   #10
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Bellissima questo tuo approccio. Postuli quello che devi dimostrare.

Comunque no, l'IA non fa nessun ragionamento. Ed è importante saperlo, perchè così puoi usare l'IA per i compiti in cui eccelle ed evitarla per altre situazioni dove invece fallirà in quanto c'è bisogno di ragionamento.

PS
uso l'IA quotidianamente in diversi campi.
Invece mi hai dato ragione: è (per te) una questione linguistica.
La parola "ragionamento" per te DEVE implicare chissà quali processi umani...

Tu non guardi i risultati, io sì.
Tutto qui.

I risultati dicono che l'IA ragioni gia' ora meglio di buona parte degli umani.

Se la cosa ti crea problemi mentali, vuoi che sostituisca la parola "ragionare" con "rispondere correttamente a delle domande" ?

Per me è la stessa cosa, ma magari tu ti senti meglio

Ultima modifica di Fantapollo : 11-06-2025 alle 15:28.
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 16:28   #11
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
<cut>
Per me è la stessa cosa, ma magari tu ti senti meglio
mi arrendo...
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 17:27   #12
Mon3
Senior Member
 
L'Avatar di Mon3
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 552
...

Si fa fatica a mettersi d'accordo perchè abbiamo significati diversi di ragionamento. Inoltre siamo molto centrati nella nostra visione antropocentrica di ragionamento e magari non riusciamo a cogliere gli altri tipi di ragionamento. Chiedersi se l'IA ragiona è come chiedersi se un cane ragiona, se un albero ragiona. E' difficile dare una risposta, perchè quasi sicuramente non esiste un solo modo di "ragionare". Quindi dobbiamo anzitutto metterci d'accordo su cosa intendiamo con la parola ragionare.
Mon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 17:37   #13
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Mon3 Guarda i messaggi
Si fa fatica a mettersi d'accordo perchè abbiamo significati diversi di ragionamento. Inoltre siamo molto centrati nella nostra visione antropocentrica di ragionamento e magari non riusciamo a cogliere gli altri tipi di ragionamento. Chiedersi se l'IA ragiona è come chiedersi se un cane ragiona, se un albero ragiona. E' difficile dare una risposta, perchè quasi sicuramente non esiste un solo modo di "ragionare". Quindi dobbiamo anzitutto metterci d'accordo su cosa intendiamo con la parola ragionare.
E' evidente che è quello che stia cercando di fare io, ma ago72 non capisce...

Semplicemente, schematizzerei il tutto in termini di input e output

domanda ---> ragionamento ---> risposta.

L'IA la parte in mezzo LA FA, senza ombra di dubbio.

Attendiamo la definizione concreta di ragionamento per ago72
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 17:56   #14
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da Mon3 Guarda i messaggi
Si fa fatica a mettersi d'accordo perchè abbiamo significati diversi di ragionamento. Inoltre siamo molto centrati nella nostra visione antropocentrica di ragionamento e magari non riusciamo a cogliere gli altri tipi di ragionamento. Chiedersi se l'IA ragiona è come chiedersi se un cane ragiona, se un albero ragiona. E' difficile dare una risposta, perchè quasi sicuramente non esiste un solo modo di "ragionare". Quindi dobbiamo anzitutto metterci d'accordo su cosa intendiamo con la parola ragionare.
Ma tu sei già un passo avanti:
prima di tutto dobbiamo dimostrare che l'essere umano abbia capacità di ragionare.

Non è infrequente assistere ad un ragionamento deduttivo di questo tipo:

tutti i cani hanno quattro zampe
questo animale ha quattro zampe
questo animale è un cane


Oppure analogamente per il ragionamento induttivo:

Sabato non sono riusciuto a prenotare il ristorante perchè pieno
L'economia Italiana va a gonfie vele.


__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 18:14   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
boh
state continuando a considerare "Ragionare" come se fosse qualcosa di filosofico, ma così non è.

la IA, al momento, è in grado di accedere a TUTTO IL SAPERE UMANO, cosa che ovviamente una persona non può fare, e in piu ha la velocità del calcolatore.

Quindi è abbastanza OVVIO che se gli fai una domanda, "rovistando" tra miliardi di informazioni, ti da la risposta corretta o comunque plausibile.

Se la IA fosse DAVVERO in grado di ragionare dovrebbe poterlo fare SENZA avere accesso ad alcun dato.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 18:20   #16
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
boh
state continuando a considerare "Ragionare" come se fosse qualcosa di filosofico, ma così non è.

la IA, al momento, è in grado di accedere a TUTTO IL SAPERE UMANO, cosa che ovviamente una persona non può fare, e in piu ha la velocità del calcolatore.

Quindi è abbastanza OVVIO che se gli fai una domanda, "rovistando" tra miliardi di informazioni, ti da la risposta corretta o comunque plausibile.

Se la IA fosse DAVVERO in grado di ragionare dovrebbe poterlo fare SENZA avere accesso ad alcun dato.
Chi fa commenti come questo mi domando se abbia mai chiesto un problema di matematica o fisica all'IA...

No, l'IA non fa una semplice ricerca...
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 19:14   #17
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Chi fa commenti come questo mi domando se abbia mai chiesto un problema di matematica o fisica all'IA...

No, l'IA non fa una semplice ricerca...
se fosse come dici tu, avrebbero RISOLTO già tutti i problemi Matematici, e fatto nuove scoperte in Fisica/Chimica/Scienza
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 19:22   #18
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
se fosse come dici tu, avrebbero RISOLTO già tutti i problemi Matematici, e fatto nuove scoperte in Fisica/Chimica/Scienza
Ok, è confermato che non sai di cosa parli...
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 19:38   #19
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Ok, è confermato che non sai di cosa parli...
menomale che lo sai tu
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 21:59   #20
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Non è vero. l'AI attuale non ragiona in quanto non ha contezza di quello che fa. Solo che essendo addestrata su molti miliardi di informazioni, da' l'illusione del ragionamento.
Se è per questo conosco tanti laureati con buona memoria che, avendo letto molto, danno l'illusione di ragionare.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1