|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ti_139578.html
Kioxia ha annunciato il raddoppio della produzione di NAND Flash entro il 2030 e lo sviluppo di un SSD da oltre 10 milioni di IOPS, pensato per l'AI. Basato su XL-Flash, offrirà latenze ultra basse e comunicazione diretta con le GPU. In arrivo anche le memorie BiCS10 a 332 layer. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Vedo sempre più diversificazione nel mondo degli SSD.
Una volta c'erano i dischi "tradizionali" più o meno veloci (5.400/7.000/10.000 RPM, SCSI o IDE/SATA e via così ), ma bene o male tutti facevano tutto. Oggi bisogna scegliere con cura tra PMR, SMR, con e senza cache, ottimizzati per l'AI o per i giochi... Vedo sul mio PC le differenze tra un SSD Samsung con cache e un Kingston senza: il primo è più "lento" (3.000 mb/s), ma mantiene quella velocità per l'intera copia di grandi quantità di dati, mentre l'altro è più veloce (6.000), ma dopo un po' crolla (la mancanza della cache si fa sentire). Non sarebbe male una guida in tal senso... Ultima modifica di Paganetor : 10-06-2025 alle 08:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.