|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 140
|
Errore: "impossibile accedere al dispositivo al percorso o al file specificato..."
Come da titolo ho questo errore, in pratica da thunderbird se provo ad aprire un allegato .jpeg mi restituisce l'errore in figura.
Detto questo non credo sia un problema di Thunderbird, credo sia "saltato qualcosa" in windows a livello di permessi, chiaramente sono con account proprietario e amministratore, visto che ho anche altri problemi con altre app. Ad esempio con icue corsair non posso collegare un'app ad un profilo perché mi restituisce lo stesso errore. Allego l'errore completo su file immagine - Win11 Grazie ![]()
__________________
Scheda madre Asus B550-F, 16GB RAM Corsair 3600 mhz, Windows 11 Pro, CPU AMD 5700x, Crucial P3 Plus 1TB, Nvidia 3060ti, Case Corsair iCUE 220T RGB, dissipatore a LIQUIDO Corsair h100i Cappelix, Ali NZXT 750, monitor ASUS VG248QE e AOC CQ27G2U/BK, Gruppo di continuità APC Back-UPS BX - Bx750Mi, Fritzbox 7590. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18595
|
Quel tipo di errore puo essere causato dal fatto che il file si trova su una cartella di rete su un altro pc o su un dispositivo non piu connesso a windows o su un disco che funziona male , oppure non hai le autorizzazioni per aprire quel file .
Prova a fare queste prove e controlli per vedere se risolvi il problema : 1) Prova ad aprire il file che ti da errore manualmente , cliccandoci sopra con il mouse e vedi se si apre . 2) Prova ad assegnare di nuovo le autorizzazioni al file , quindi tasto destro del mouse sopra al file o la cartella poi vai su Proprietà >> sicurezza >> modifica autorizzazioni . 3) Controlla il disco fisso dove si trova il file con l' utility di windows , quindi vai su Questo pc >> tasto destro del mouse sopra al disco >> proprieta >> Strumenti >> controlla . 4) Prendi il file o la cartella che da problemi , copialo su un disco esterno , quindi copia di nuovo il file o la cartella dal disco esterno direttamente sul desktop del pc , in questo modo azzeri le autorizzazioni del file o cartella che si dovrebbe aprire senza problemi . 5) Crea un nuovo account di windows che deve essere amministratore , entra sul nuovo account e vedi se dal nuovo account riesci ad accedere ai file o cartelle . Se dovesse funzionare puoi tenere il nuovo account e dopo avere passato i dati dal vecchio account al nuovo , elimini quello vecchio . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.