|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...lax_97320.html
La criptovaluta Chia che usa lo storage sta sconquassando il mercato degli hard disk e degli SSD in Asia. In poche settimane ADATA ha visto schizzare le vendite di SSD ad alta capacità fino al 500%. Galax, spaventata dagli RMA, avverte gli utenti che perderanno la garanzia se useranno gli SSD per il farming. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16969
|
non è male come situazione. dove non ci sono regole l’essere umano riesce gestirsi al meglio creando in autonomia un perfetto equilibrio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Quindi con i miei hdd da circa 30 tera che ci combinerei?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19940
|
Galax quella del cioccolato bianco ?
Còl,sò,s,òls,òlòl,s
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Letteralmente un cancro che metastatizza.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2283
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Io mi siedo sulla riva del fiume e aspetto. Secondo me di cadaveri ne passeranno molti.
Questa follia è destinata a schiantarsi.. e se non lo farà prima o poi da sola qualche governo interverrà nella cosa per cercare di evitare un disastro finanziario come non se ne sono mai visti prima (altro che bulbi di tulipani, qui... migliaia di milioni di dollari messi in mano a gente che non si sa chi sia per avere in mano un bel nulla). Perché chi poi manterrà questa nuova frotta di poveri e morti di fame per il resto delle loro inutili vite se non l'intera società che ha il dispiacere di ospitarli? Di Elon Musk che possono permettersi di perdere un milardino di dollari facendosi sopra una grassa risata dicendo "opss, ho sbagliato, era meglio investire in un canile piuttosto che una moneta da cani" ce ne sono pochi nel mondo... Soldi che per altro sono esportati in paesi esteri senza sapere esattamente dove finiscono e rimossi dalla ricchezza del paese dove si acquista queste boccette piene d'aria chiamate "cryptomonete dal valore inestimabile che è destinato a salire all'infinito.. venite signori e singore, venite che il nuovo schema Ponzi è servito alle nazioni intere e voi non potete non farne parte attiva pena non guadagnare una fortuna non facendo proprio nulla..." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
nooooo il monster beetle della tamiyaaaaaa.... quanti ricordiiiii
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
La stupidità umana sta raggiungendo nuove vette.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Mmm... non sono un sostenitore delle cryptovalute... però sono un difensore delle libertà personali...
In passato le persone usavano le cpu, poi le gpu per minare (adesso ci sono delle cpu ad hoc) e nessuno ha preteso di determinare cosa si potesse o non potesse fare con un prodotto acquistato. A mio avviso il massimo (e già è una forzatura) che dovrebbero fare le società di storage è garantire i loro dischi per un tot di TBW (che già fanno) giornalieri. Ora... qui nasce la domanda... Quando possiamo parlare di un uso standard e quando di un uso specifico? Altra questione importante... Chi può decidere cosa posso o non fare con un prodotto da me acquistato? In realtà questo già avviene. Vi siete mai soffermati a vedere le specifiche di utilizzo dei prodotti? Queste vengono inserite PROPRIO per evitare che qualcuno operi in maniera eccessiva rispetto ai test condotti e quindi diventano un "pretesto" per invalidare la garanzia. Quindi... forse alla fine la mossa di Galax potrebbe non essere campata per aria. Per noi utenti normali questo potrebbe essere un ulteriore problema. Oltre alla penuria di dischi, rischiamo anche un aumento consistente dei prezzi dovuto ad una differenziazione ancora più marcata delle caratteristiche di durata e stress prestazionale. A tutto questo aggiungiamo sempre il fattore non da poco che stiamo distruggendo la domanda di componenti che vengono usati anche per attività non collegabili alle cryptovalute e dirottando miliardi di denaro FIAT verso pseudo-monete che nulla vieta possano svanire nel nulla (non esistendo alcun organo di controllo, non vi è garanzia di nulla... se non la speranza che non avvenga un fuggi-fuggi tra i grandi investitori).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12497
|
Follia pura
Inizio a pensare che questo satoshi sia un progetto per far vendere a prezzi folli hardware perché mi pare che ormai sia questo il risultato Costi alle stelle dell’hardware aumento dell’inquinamento globale e crescita dei consumi folle Parlano dell’8% annuo l’aumento di energia per internet in generale e queste blockchain sono responsabili di questo degrado E poi i giovani di oggi fanno le sfilate contro l’inquinamento quando promuovono questa follia degradante Spostare dati per il gusto di intasare la rete e bruciare hardware .. per una valuta elettronica che vale meno delle azioni e che sta aiutando frodi su tutti i fronti .. spero che prima o poi qualcuno metta un freno allo spreco di risorse globali che sta causando questa corsa |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Io sono pieno sostenitore della libertà individuale.
Ma sono anche un convinto sostenitore che il peso delle scelte personali NON deve ricadere sugli altri. Per cui chiunque si troverà ad aver dilapidato le proprie fortune per inseguire questa str0nzata delle cripto che ti fanno guadagnare senza fare nulla, dovrebbe (è un condizionale perché so che non sarà così) cavarsela da solo per il resto della vita, negandogli qualunque forma di assistenzialismo. Vorrei in effetti che un certo grado di selezione naturale basato sull'intelligenza venisse in qualche modo ripristinato, ma so che è un'utopia. Detto questo, la libertà di usare un prodotto come si vuole è sempre garantita. Quello che è stravolto nel senso comune, è il valore della garanzia. In molti la intendono come un "si è rotto nel periodo di garanzia, me lo devono sostituire" ma ciò non è assolutamente quello che la garanzia dice. La garanzia comprende la sostituzione (o riparazione) di un prodotto "a causa di un difetto di costruzione o progettazione". E non dell'usura. Infatti se ci fai caso le batterie non sono mai garantite 2 anni, e la legge asseconda questa cosa. Se esplodono per un difetto di progettazione (vedi batterie Samsung, ma anche Sony) è un conto. Se smettono di funzionare dopo un anno perché le hai tirato il collo andando sotto tensione minima ogni volta, le hai caricate a 100Ah a temperature a limite dell'incendio o le hai scaricate in 2 secondi a furia di corti, non è parte delle cause coperte dalla garanzia. La garanzia considera che le batterie usate in maniera consona dureranno almeno 2 anni (come tutto il prodotto) in maniera regoalre. Al di fuori di questo periodo (che negli USA è pure ridotto a un anno solo) non si può considerare un qualsiasi malfunzionamento come derivante da un difetto di produzione o progettazione (tranne in casi particolari che sono riconosciuti per prodotti di sicurezza, come sulle automobili). Così vale per altri prodotti che si possono usurare, come gli HDD o più facilmente per gli SSD. Ecco quindi che i produttori si premurano di segnalare che certi usi (che poi vanno proprio ad aumentare quell'usura) non saranno considerati motivo di RMA. E loro per dimostrare che hai usato il dispositivo oltre l'uso che ti è stato dichiarato faranno riferimento proprio ai dati che il dispositivo registra sul numero di scritture effettuate e le celle che nel frattempo sono morte. E' solo un avvertimento ulteriore a una limitazione che già esiste (perché non possono certo andare a casa di ciascuno che ha fatto un RMA a vedere se hai o meno una mining farm). Ma se tu, canislupus, fai 2 RMA in un anno manco stanno lì a fare le pulci, se ne fai 10, 20 o 50 qualche dubbio viene che stai usando un numero spropositato di dispositivi per qualcosa che non è l'uso "normale" per cui te li hanno venduti e magari chiedono di dichiarare ufficialmente l'uso che ne è stato fatto e poi possono anche andare per vie legali se hai mentito. Se vuoi prodotti durevoli per usi professionali garantiti per alto numero di scritture ti rivolgi a prodotti con progettazione, costruzione, materiali e prezzi (ma anche garanzie) ben diversi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
Più giochi (e fai acquisti in app con soldi veri) più game-criptomonete accumuli. Vedrai tu che aumento di valore che avranno quelle monete e quanti si metteranno a "minare" giocando. Così si passa ad un livello superiore, invece che accumulare ricchezza (così dicono, perché non fai soldi finché non esci dallo schema Ponzi lasciando ulteriore potenziale guadagno) facendo letteralmente nulla, li fai.. giocando!!!!!!! Mostruosoooo!!!!! Creazione istantanea di d3m3nti che passano le ore davanti ad uno schermo, notte e giorno, gente che non va nemmeno a scuola o a studiare per accumulare game-critomonete il cui valore decuplica ogni settimana! (magari anche per effetto spinta dalle stesse aziende che le comprano a prezzi altissimi alzandone il valore per lanciare la moda). A sorte, ogni settimana, l'estrazione della game-criptomoneta d'oro che vale 100, dico 100, game-monete normali. Caxxo... devo brevettare l'idea! Potrei essere io quello che diventa (veramente) ricco ![]() Non mi accollo il costo sociale della frotta di d3m3nti che poi cercheranno un posto di lavoro con lo sguardo ebete e con la licenza di 3 media in tasca. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 28-04-2021 alle 22:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Pur non condividendo diversi aspetti del greenpaper Chia e non essendo coinvolto direttamente nel mining di questa particolare crypto, come non lo sarò in futuro, non capisco il motivo per il quale l'acquisto di HW uso mining sia considerato in modo dispregiativo, considerando che il mining è un'attività prettamente imprenditoriale (sia fai da te che ai massimi livelli) con il fine di conseguire un utile.
Comunque, sommando i consumi energetici di compilazione e mantenimento (questi ultimi molto ridotti), l'esponenzialità della base sharding e il numero di miners non temo alcun tipo di smentita nel sostenere che questo particolare tipo di mining avrà un impatto energetico similare alle altre attività mining. La differenza risiede nei termini probabilistici, e qui, eh si, sono io che richiamo lo schema Ponzi. Essendo i profitti determinati non in base proporzionale all'attività mining ma su base prettamente statistica, ricordo a tutti che detenere il 70% di un database non equivale a gestire il 70% dell'hashrate di una crypto, per il semplice motivo che l'ultimo permette di ricevere esattamente il 70% dei profitti, mentre il primo oltre l'84% (esponenzialità della ricerca asincrona su database finito di sottinsiemi omogenei - A chi interessa:teoria dei giochi - asincronicità dei sottoinsiemi omogenei), per essere preciso. La domanda è: se io iniziassi oggi a minare Chia, apparterrei a quel 70% o al restante 30%? Sicuramente al secondo, da cui la mia risposta: no grazie.
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() Ultima modifica di Ordfin : 28-04-2021 alle 22:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Quote:
E comunque, che differenza ci sarebbe nel guadagnare crypto giocando o vendendo aree in secondlife per flat (anche per milioni di USD come già successo?)
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
Vuoi mettere guadagnare una game-coin perché hai ucciso il tuo "amico" con un bel head shot piuttosto che vendere un finto quadro per un finto appartamento che vedrà solo un altro sballato che entra nel mondo virtuale e viene a casa tua (virtuale) solo per vedere quel quadro? Con le game-criptomonete potrai poi acquistare la futura Tesla (quella vera). O pagare con Paypal. E la cosa che non hai capito delle cripto è l'appeal dell'aumento di valore (altrimenti nessuno le acquisterebbe e rimarrebbero a spartirsi bit con valore zero solo chi le mina). Con i soldi di second life che portano solo roba virtuale in un mondo virtuale che interessa solo ad alienati reali (che non sanno cosa è il gioco on line vero, quello competitivo, adrenalinico, ormonal e anche un po' tribale che solo un adolescente può godere appieno non trovando altro modo di entusiasmarsi) non hai questo appeal, e infatti è morto. P.S: voglio una percentuale se qualcuno realizza questa cosa, siamo intesi, eh? ![]() Ultima modifica di CrapaDiLegno : 28-04-2021 alle 22:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14001
|
Quote:
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Le mie paure maggiori per i dischi sono due: 1) Scarsa disponibilità 2 Differenziazione eccessiva con nascita di SSD dedicati in base al TBW Sulla garanzia è ovvio che verranno imposti dei limiti... altrimenti gli RMA diventeranno la quotidianità... quindi normale che si vogliano cautelare i produttori/venditori....
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
E gli ADATA/Galax qui nominati sono SSD (molto) economici dalle caratteristiche prettamente WORM non pensati per un uso come quelli del mining di Chia. Ecco perché mettono le mani avanti fin da subito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Ed ad un certo punto diventerà ancora più complesso comprare (e già lo è adesso) con intelligenza.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.