Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2025, 05:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...30_134951.html

Un aggiornamento del kernel Linux sviluppato dai ricercatori della Cheriton School of Computer Science, e integrato nella versione 6.13 appena rilasciata, potrebbe ridurre il consumo di energia nei datacenter fino al 30 percento.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 06:52   #2
Giulio1976
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 103
Secondo la data riportata su https://dl.acm.org/doi/abs/10.1145/3626780, il lavoro sembra essere stato pubblicato il 12 Dicembre 2023. Un po' vecchiotta come notizia.
Giulio1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 07:13   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
quindi fino ad ora hanno consumato il 30% in piu...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 07:24   #4
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Giulio1976 Guarda i messaggi
Secondo la data riportata su https://dl.acm.org/doi/abs/10.1145/3626780, il lavoro sembra essere stato pubblicato il 12 Dicembre 2023. Un po' vecchiotta come notizia.
Il merge sulla mainline 6.13 è stato fatto il 19 gennaio 2025 dietro un paio di feature flag. Se tutto va per il verso verrà distribuito con la 6.16.
La notizia è il merge.

Non ci sono molte cose di più delicate di toccare lo stack di rete di un SO con miliardi di istanze in esecuzione, fare la cazzata è un attimo. Se si prendono un paio di anni pieni, pure di più, tra feedback review e test mi sembra comprensibile
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 07:49   #5
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
quindi fino ad ora hanno consumato il 30% in piu...
No hanno consumato il giusto, ora lo si puo' ridurre del 30%.
Per Win invece per mantenere tutte le sfarzosita' ed i vari effetti conditi di infinite telemetrie (provato a disattivarle anche con tools esterni, ma si attivano comunque) non scendera' di consumi cosi' facilmente. (era esempio, mac non so ma chi lo compra non guarda ste cose credo, poi non so)
Tornando nell'articolo, la versione 22.1 di Linux Mint ha appena introdotto la gestione dei vari moduli di potenza, ed io ovviamente ho impostato in risparmio energia (pure nel bios uefi), vedo un leggerissimo (millesimi) di ritardo nelle chiamate, ma ad esempio usate per giocare ai giochi Win con Steam/Proton e funziona bene (3050), quindi va bene, magari e' questo che si parla, se invece riguarda futuri firmware come sembrerebbe, invece quella detta e' miglioria in attesa di meglio.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile

Ultima modifica di UtenteHD : 27-01-2025 alle 07:51.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 08:03   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
No hanno consumato il giusto, ora lo si puo' ridurre del 30%.
Perdonami, ma se con LO STESSO hardware sono bastate poche righe di codice per consumare meno, significa che poteva consumare meno anche prima, e quindi che fino ad ora hanno consumato PIU' di quello che poteva

Era comunque piu una battuta che una critica
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 08:11   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Perdonami, ma se con LO STESSO hardware sono bastate poche righe di codice per consumare meno, significa che poteva consumare meno anche prima, e quindi che fino ad ora hanno consumato PIU' di quello che poteva

Era comunque piu una battuta che una critica
Però andava "inventato" del codice che non esisteva e che non potevi sapere dove avrebbe portato. Quindi non è corretto dire che ha consumato di più ma che allo stato dell'arte dell'epoca ha consumato correttamente.
Non è un profilo di risparmio energetico dimenticato sullo scheduler o uno stato di sleep non sfruttato per bug.

Ci sta come battuta, in fondo ricorda sempre quanto viene sprecato non cercando vie di ottimizzazione, dovrebbe essere un buon monito per cestinare il software ms
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 08:22   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Però andava "inventato" del codice che non esisteva e che non potevi sapere dove avrebbe portato. Quindi non è corretto dire che ha consumato di più ma che allo stato dell'arte dell'epoca ha consumato correttamente.
Non è un profilo di risparmio energetico dimenticato sullo scheduler o uno stato di sleep non sfruttato per bug.

Ci sta come battuta, in fondo ricorda sempre quanto viene sprecato non cercando vie di ottimizzazione, dovrebbe essere un buon monito per cestinare il software ms
Certamente, tutto vero, andava "inventato" il codice, ma sta di fatto che si poteva già risparmiare fin da prima.

Un conto è avere una lampadina alogena che viene sostituita da una a led, quindi fisicamente andava sostituita

Ma se avessero fatto le lampadine alogene con 10 filamenti e ci si accorgeva dopo che con 1 filamento facevi la stessa intensità di luce consumando 1/10... SECONDO ME era una cosa che si poteva fare fin da prima

Ma ripeto, NON E' una critica a Linux, solamente una constatazione
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 08:26   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Piccola ottimizzazione, grandi risultati. Le migliori. Comunque non capisco quando dice che le big tech sono restìe ad adottare tale soluzione. Se è stata implementata nelle ultime versioni del kernel prima o poi la useranno.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 08:47   #10
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 714
Il Kernel in questione è molto lontano dal poter essere adottato in produzione e considerato stabile considerando che le beta delle prossime release di RHEL e Debian usano il 6.11 o il 6.1.
Bisognerà attendere non la prossima release ma quella successiva. (giustamente le cose vanno testate prima di essere rilasciate su così larga scala)
A meno che le grandi aziende non facciano pressione per averlo prima, visto il potenziale risparmio, ci vorranno ancora anni per averlo effettivamente sui sistemi.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 09:00   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Il Kernel in questione è molto lontano dal poter essere adottato in produzione e considerato stabile considerando che le beta delle prossime release di RHEL e Debian usano il 6.11 o il 6.1.
Bisognerà attendere non la prossima release ma quella successiva. (giustamente le cose vanno testate prima di essere rilasciate su così larga scala)
A meno che le grandi aziende non facciano pressione per averlo prima, visto il potenziale risparmio, ci vorranno ancora anni per averlo effettivamente sui sistemi.
ma la "patch" non potrebbe essere applicata anche ai vecchi kernel ?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 09:19   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5241
Considerando che il 6.13 stava per venir rilasciato con una patch problematica inserita da Microsoft, naturale che in produzione si aspetti un po' prima di prenderlo in considerazione...
Ma quando sarà collaudato, non c'è motivo per cui le big debbano rifiutarsi di utilizzarlo.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 09:35   #13
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ma la "patch" non potrebbe essere applicata anche ai vecchi kernel ?
Certo che si può fare, ma tu ti fideresti a metterlo in pista senza che qualcuno prima l'abbia testato?
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 09:52   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Certo che si può fare, ma tu ti fideresti a metterlo in pista senza che qualcuno prima l'abbia testato?
Per carità, non voglio dire che devono andare a occhi chiusi
Ma se non ho capito male si tratta di 30 righe di codice, credo di non sbagliare se qualcuno che ne capisce appena piu di me si mettesse a leggere quelle 30 righe e dicesse "Si è tutto ok funziona" oppure "Mi pare 'na strunzata"
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:37   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
pensa te se la facessero su windows
acerbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 13:02   #16
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Per carità, non voglio dire che devono andare a occhi chiusi
Ma se non ho capito male si tratta di 30 righe di codice, credo di non sbagliare se qualcuno che ne capisce appena piu di me si mettesse a leggere quelle 30 righe e dicesse "Si è tutto ok funziona" oppure "Mi pare 'na strunzata"
Dire ok funziona a livello di codice è differente dal dire che è utilizzabile.
Esempio, anni fa ci siamo accorti in azienda di un problema legato all'avvio rapido di windows che non rinegoziava il lease dhcp all'avvvio del pc, ed il cambio ip a metà mattina mandava in crisi un software di disegno che basava la propria licenza sull'ip all'avvio dell'applicazione.
Questo nonostante avvio rapido, software di disegno e dhcp di loro conto non avessero nulla
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 13:18   #17
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Per carità, non voglio dire che devono andare a occhi chiusi
Ma se non ho capito male si tratta di 30 righe di codice, credo di non sbagliare se qualcuno che ne capisce appena piu di me si mettesse a leggere quelle 30 righe e dicesse "Si è tutto ok funziona" oppure "Mi pare 'na strunzata"
Questo è quello che fai prima di metterlo nella release ufficiale del kernel, poi devi testare che questa cosa non vada a cozzare con qualcosa a cui né tu né l'IDE potevate pensare, vedi l'esempio sopra o quello che ha detto marcram.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 15:20   #18
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Perdonami, ma se con LO STESSO hardware sono bastate poche righe di codice per consumare meno, significa che poteva consumare meno anche prima, e quindi che fino ad ora hanno consumato PIU' di quello che poteva

Era comunque piu una battuta che una critica
Il senno di poi e' una scienza esatta...

Nessun software nasce gia' super ottimizzato, quasi per tutti esistono sempre margini di miglioramento piu' o meno marcati, e in questi casi la cosa e' ancora piu' vera, perche' non si tratta solamente di fare le cose, ma di inventarsi nuovi algoritmi che migliorano le prestazioni di quelli precedenti. E' una cosa che si fa con lo studio e la ricerca, cose che possono durare anche anni, anche se si tratta "solo" di 30 righe di codice.

Che poi "30" righe di codice non sono, e la complessita' della patch e' dimostrata anche dalla spiegazione del commit, che e' piu' lungo della modifica del codice.

https://git.kernel.org/pub/scm/linux...d=80b6f094756f
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 27-01-2025 alle 15:24.
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 07:23   #19
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
pensa te se la facessero su windows
Chi ti dice che lo stack di Windows non sia già ottimizzato? Fino a 1 ora fa avresti giurato che quello Linux lo era e ora scopriamo che non era vero
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 07:25   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Per carità, non voglio dire che devono andare a occhi chiusi
Ma se non ho capito male si tratta di 30 righe di codice, credo di non sbagliare se qualcuno che ne capisce appena piu di me si mettesse a leggere quelle 30 righe e dicesse "Si è tutto ok funziona" oppure "Mi pare 'na strunzata"
Non funziona così lo sviluppo software basta una sola riga per mandare in tilt tutti pc del pianeta e a leggerla non fa nulla di sbagliato anzi può essere che non fa nulla proprio come esecuzione ma alla fine il danno arriva. Un codice come questo andrà testato per anni prima di essere largamente utilizzato
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1