|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
|
sparita lista SO Opzioni di avvio Config Sistema
problema strano,
da qualche giorno mi è sparita la lista dei So in dual boot Win 10 e Win11 in configurazione sistema.. ![]() windows comunque parte ma non mi permette di fare il ripristino .. ![]()
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20059
|
Quote:
![]() I due sistemi operativi sono installati sulla stessa unità di archiviazione (stesso SSD) o su unità diverse? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
|
Quote:
si , si presenta la scelta iniziale e partono entrambi , sono installati su unità diverse.
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20059
|
Quote:
È possibile che qualche aggiornamento di 11, ad esempio il passaggio alla 24H2, abbia fatto in modo che sia stata sovrascritta la partizione EFI di boot facendo prendere il controllo delle operazioni a 11. Mia ipotesi, una illazione , sia chiaro. Ma verificare costa nulla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
per quello che può valere a me una volta si era sputtanato il multiboot in maniera strana, nel senso che all'avvio funzionava regolarmente ma una volta partito windows, ne easybcd ne altri sw similari capivano quale era l'unità di boot di default (però selezionando il file bcd lo potevo modificare e le modifiche restavano).
Non ho mai capito perchè. Ho comunque continuato a utilizzare il sistema multiboot fino a quando non ho cambiato l'ssd usb dove era con uno più grosso. Ah, nemmeno formattare la partizione di boot e ricreare il boot manager con bcdboot era servito a una ceppa...
__________________
tutto quello che dico è IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
|
Quote:
mettendo invece come boot priority l' hard disk dove c'e win 10 carica il boot menu di easybcd con la possibilta' di scegliere Win10 o Win11.
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20059
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10142
|
Di regola, i sistemi operativi compaiono in msconfig solo nel primo sistema operativo installato in ordine di tempo. Nel secondo sistema installato, i sistemi operativi non compaiono in msconfig.
Però tu probabilmente hai installato ciascun sistema tenendo scollegata l'altra unità e poi hai dovuto usare easybcd per avere un multiboot con cui fare la scelta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
|
sono riuscito a ripristinare il boot manager di Windows com un tool apposito, quindi ho ripristinato Windows 10 perché avevo anche problemi ad installare un aggiornamento cumulativo, ora e ok..
Nel bios però mi sono rimaste voci doppie nel boot option che vorrei eliminare perché non utilizzo ma non so come fare.. ![]()
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20059
|
VisualBDC Editor
Hasleo EasyUEFI Bcdedit Efibootmgr (Linux) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
|
grazie ! 😃
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.