Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2024, 14:25   #1
Sam Jones III
Senior Member
 
L'Avatar di Sam Jones III
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: treviso
Messaggi: 1348
Aggiornamento PC

Ciao ragazzi, temo di dover aggiornare la mia configurazione per risolvere un problema che mi attanaglia da settimane:

praticamente 9 volte su 10 che avvio il pc non risulta segnale HDMI, il monitor non mi mostra neanche la schermata di avvio del Bios.

Il monitor lo ho già testato e funziona correttamente e neanche la scheda video credo sia il problema perché le volte che c'è segnale funziona tutto perfettamente. Non ho chiesto informazioni nella sezione del forum "Altre discussioni sull'informatica" perché mi viene detto che non ho i privilegi necessari per aprire lì una nuova discussione.
Non riesco a far funzionare il segnale video neanche smontando la GTX 970 e collegando il cavo hdmi alla presa della scheda madre.
Che sia proprio la scheda madre il problema?

Arrivo quindi al dunque, vorrei mantenere della mia configurazione la nvidia GTX 970, l'alimentatore da 650W, il case corsair Spec-02, un lettore dvd sata, due hard disk meccanici Sata e un ssd sata.


Mi servono quindi cpu, scheda madre, hard disk nvme (vale la pena sostituire l'ssd in termini di velocità?).
Il tutto può essere compatibile con la GTX 970 e Windows 11?

L'uso che ne farei è molto basico, da parecchio tempo non gioco più con il computer quindi faccio un utilizzo da ufficio con l'aggiunta anche di Autocad e Inventor per apprendimento da autodidatta, niente di particolare.

Le temperature/rumore dei dissipatori di serie sono accettabili? altrimenti è da prevederne uno.

Non ho in mente in budget, l'importante è che il sistema sia reattivo e che abbia una buona longevità, eventualmente predisposto a installare una scheda video di fascia media in futuro nel caso riprendessi a giocare (schermo full hd). 400€ possono bastare?
__________________
MY pc
i5 6500 - asrock h170 po4s - 8gb ram corsair vengeance 2400mhz - gigabyte gtx 970 G1 - evga 650gs 650w - ssd crucial mx100 250gb - seagate 1000gb
Sam Jones III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 14:47   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139920
Ciao
Si potrebbe essere qualche problema di alimentatore o scheda madre, il pc ha una bella età
Hai qualche requisito o richiesta in particolare, tipo serve il wifi, un certo numero di porte sata, ecc...
Che case utilizzi?
Si l'ssd lo sostituirei con qualcosa di ultima generazione, da 500gb/1tb x avere tutto a bordo, casomai tieni il vecchio hard disk x storage secondario
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 15:00   #3
Sam Jones III
Senior Member
 
L'Avatar di Sam Jones III
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: treviso
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Si potrebbe essere qualche problema di alimentatore o scheda madre, il pc ha una bella età
Hai qualche requisito o richiesta in particolare, tipo serve il wifi, un certo numero di porte sata, ecc...
Che case utilizzi?
Si l'ssd lo sostituirei con qualcosa di ultima generazione, da 500gb/1tb x avere tutto a bordo, casomai tieni il vecchio hard disk x storage secondario
Se fosse l'alimentatore o addirittura la scheda video il problema sarebbe una bella rottura di scatole scoprirlo dopo che ho comprato i pezzi nuovi! Il problema è che non ho modo di capirlo prima...o c'è qualche sistema?
Se sono fortunato a recuperare scheda video e alimentatore andrei a risparmiare parecchio.

Il case è un corsair Spec-02.
Vorrei recuperare i due hard disk meccanici sata da 2+1 TB e il lettore DVD sempre Sata. L'ssd a questo punto potrei metterlo in un cassetto in favore di un hard disk di ultima generazione per installarci Windows.
Non mi serve il wifi, ho il cavo ethernet.
__________________
MY pc
i5 6500 - asrock h170 po4s - 8gb ram corsair vengeance 2400mhz - gigabyte gtx 970 G1 - evga 650gs 650w - ssd crucial mx100 250gb - seagate 1000gb
Sam Jones III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 16:34   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139920
Una classica base di pc sarebbe con
Scheda madre GIGABYTE B650 EAGLE circa 150 euro su amazon
Cpu RYZEN 7600 sui 190
Ram 16Gb Kingston 6000Mhz KF560C40BBK2-16 sui 75 euro
Ssd crucial p3 plus 1tb sulle 80 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 21:28   #5
Sam Jones III
Senior Member
 
L'Avatar di Sam Jones III
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: treviso
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Una classica base di pc sarebbe con
Scheda madre GIGABYTE B650 EAGLE circa 150 euro su amazon
Cpu RYZEN 7600 sui 190
Ram 16Gb Kingston 6000Mhz KF560C40BBK2-16 sui 75 euro
Ssd crucial p3 plus 1tb sulle 80 euro
Grazie per le dritte.
I componenti sono di fascia media? Volendo si può scalare di prezzo su qualcosa?

Il ryzen 7600 ha una gpu integrata nel caso mi servisse, se la GTX 970 avesse problemi?
__________________
MY pc
i5 6500 - asrock h170 po4s - 8gb ram corsair vengeance 2400mhz - gigabyte gtx 970 G1 - evga 650gs 650w - ssd crucial mx100 250gb - seagate 1000gb
Sam Jones III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 21:50   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139920
Si è fascia media
Si ha scheda video integrata
Potremmo salire a 7700 con 32gb di ram 6000Mhz vedi g.skill flare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 21:53   #7
Sam Jones III
Senior Member
 
L'Avatar di Sam Jones III
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: treviso
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si è fascia media
Si ha scheda video integrata
Potremmo salire a 7700 con 32gb di ram 6000Mhz vedi g.skill flare
Ci ragiono un attimo.
Secondo te potrei provare con questi componenti e se noto ancora problemi di segnale HDMI valuto il cambio dell'alimentatore o della scheda video?

PS: ha senso risparmiare qualcosa con il ryzen 5600 visto il mio utilizzo base?

Pps: cosa cambia tra ryzen 7600 e 8600G?

Grazie ancora
__________________
MY pc
i5 6500 - asrock h170 po4s - 8gb ram corsair vengeance 2400mhz - gigabyte gtx 970 G1 - evga 650gs 650w - ssd crucial mx100 250gb - seagate 1000gb

Ultima modifica di Sam Jones III : 30-12-2024 alle 22:54.
Sam Jones III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 10:51   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139920
Certo puoi provare, cmq un tecnico solo x indagare il pepvlema potrebbe chiederti 50 euro, almeno questi li investi x ammodernare il pc
Un 5600 se hai budget puoi evitarlo, oramai è fuori produzione
L'8600G ha una grafica integrata migliore rispetto al 7600 mentre lato cpu è un poco peggiore
Vanno bene entrambi x l'uso che hai descritto ma avendo già una scheda video dedicata che è più potente dell'integrata tanto vale prendere il 7600
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 15:15   #9
Sam Jones III
Senior Member
 
L'Avatar di Sam Jones III
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: treviso
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Certo puoi provare, cmq un tecnico solo x indagare il pepvlema potrebbe chiederti 50 euro, almeno questi li investi x ammodernare il pc
Un 5600 se hai budget puoi evitarlo, oramai è fuori produzione
L'8600G ha una grafica integrata migliore rispetto al 7600 mentre lato cpu è un poco peggiore
Vanno bene entrambi x l'uso che hai descritto ma avendo già una scheda video dedicata che è più potente dell'integrata tanto vale prendere il 7600
Grazie.
Sono riuscito a fare avviare il PC una volta con la grafica integrata dell' I5, i successivi avvi sono senza trasmissione del segnale HDMI, come succedeva con la gtx970 collegata.
A questo punto per esclusione mi sa proprio che il problema è la scheda madre.


La RAM da 16 GB che mi hai consigliato deve essere un banco o due banchi da 8gb?
__________________
MY pc
i5 6500 - asrock h170 po4s - 8gb ram corsair vengeance 2400mhz - gigabyte gtx 970 G1 - evga 650gs 650w - ssd crucial mx100 250gb - seagate 1000gb

Ultima modifica di Sam Jones III : 31-12-2024 alle 15:43.
Sam Jones III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 18:17   #10
Sam Jones III
Senior Member
 
L'Avatar di Sam Jones III
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: treviso
Messaggi: 1348
Sto ragionando anche sull'alimentatore e un dissipatore silenzioso da montare, così da fare un lavoro fatto bene visto che dovrò comunque smontare tutto.

L'evga da 650w che ho attualmente ha 9 anni, è rischioso continuare ad utilizzarlo aggiornando gli altri componenti?

Per un dissipatore silenzioso per cosa si può optare?

Buon anno nuovo!
__________________
MY pc
i5 6500 - asrock h170 po4s - 8gb ram corsair vengeance 2400mhz - gigabyte gtx 970 G1 - evga 650gs 650w - ssd crucial mx100 250gb - seagate 1000gb
Sam Jones III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 19:25   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139920
Buon anno anche a te
Fai un reset cmos della scheda madre poi riprova
X le ram 2x così funzionano in dual channel
Mi fai l'elenco completo del pc, così vediamo il wattaggio x l'alimentatore, cmq in teoria fino ad una decina di anni può andare se è stato correttamente impiegato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 06:51   #12
Sam Jones III
Senior Member
 
L'Avatar di Sam Jones III
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: treviso
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Buon anno anche a te
Fai un reset cmos della scheda madre poi riprova
X le ram 2x così funzionano in dual channel
Mi fai l'elenco completo del pc, così vediamo il wattaggio x l'alimentatore, cmq in teoria fino ad una decina di anni può andare se è stato correttamente impiegato
Purtroppo ho già provato svariate volte a fare il reset della scheda madre, il problema rimane.

Ok per le RAM, 16 GB sono sufficienti per l'uso che ne faccio? Visto che andrò poi a tenere il PC per altri 10 anni si può pensare di mettere 32gb, se ha senso.

Come componenti, oltre a quelli che mi hai consigliato, andrei a montare la GTX 970 gaming G1, due hard disk da 7200 rpm, eventualmente anche l'ssd vecchio, due ventole da 120 mm di serie del mio case e un lettore DVD.
__________________
MY pc
i5 6500 - asrock h170 po4s - 8gb ram corsair vengeance 2400mhz - gigabyte gtx 970 G1 - evga 650gs 650w - ssd crucial mx100 250gb - seagate 1000gb
Sam Jones III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 08:19   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139920
E con un cavo dvi hai provato? O un altro monitor?
Si mettici 32gb di ram 6000Mhz tipo le g.skill flare a questo punto
Come alimentatore un Corsair rm650 che puoi trovare sotto i 100 euro da amazon
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 19:23   #14
Sam Jones III
Senior Member
 
L'Avatar di Sam Jones III
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: treviso
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
E con un cavo dvi hai provato? O un altro monitor?
Si mettici 32gb di ram 6000Mhz tipo le g.skill flare a questo punto
Come alimentatore un Corsair rm650 che puoi trovare sotto i 100 euro da amazon
Mi credi che ho risolto aggiornando il bios della scheda madre? In uno dei pochi tentativi in cui c'era segnale video.
Rimando l'aggiornamento del PC ad un futuro prossimo, ti ringrazio moltissimo per tutte le dritte molto utili
__________________
MY pc
i5 6500 - asrock h170 po4s - 8gb ram corsair vengeance 2400mhz - gigabyte gtx 970 G1 - evga 650gs 650w - ssd crucial mx100 250gb - seagate 1000gb
Sam Jones III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 11:44   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139920
È veramente strano
Cmq meglio così che nn dovendo sostituire qualche altro pezzo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v