Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2024, 14:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...le_134138.html

Una ricerca da una università tedesca ha messo a confronto diversi sistemi di riscaldamento, per scoprire il migliore per convenienza e impatto ambientale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 17:32   #2
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1308
Balle. Con il costo dell'energia elettrica usare la pompa di calore fa solo svenare ...
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 17:34   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12436
economicamente parlando le stufe a legna e a pellet vincono a mani basse..

come inquinamento sono un disastro ma come economia non le batte nessuno.. poco da fare 250 euro/anno di pellets e ci si scalda senza problemi.. 5 mila euro sono 20 anni ai prezzi attuali.. oppure una PdC
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 18:20   #4
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Balle. Con il costo dell'energia elettrica usare la pompa di calore fa solo svenare ...
Il costo dell'energia sale perchè sale il gas. E di conseguenza molti si buttano su altre fonti, facendo salire pure quelle per via della domanda.
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 18:32   #5
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5327
Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Il costo dell'energia sale perchè sale il gas. E di conseguenza molti si buttano su altre fonti, facendo salire pure quelle per via della domanda.
Quando le centrali turbogas non saranno più indispensabili per le FER diventa vero quello che hai scritto, altrimenti PdC o Caldaia a Gas sempre Gas Consumano ( cambia solo dove bruciato ).
Anche con impianti 100% nucleari le centrali a gas sono indispensabili, figuriamo oggi dove il 40% di rinnovabili diventano il 20% in inverno con oscillazioni di produzione pazzeschi.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 19:44   #6
rcravero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
economicamente parlando le stufe a legna e a pellet vincono a mani basse..

come inquinamento sono un disastro ma come economia non le batte nessuno.. poco da fare 250 euro/anno di pellets e ci si scalda senza problemi.. 5 mila euro sono 20 anni ai prezzi attuali.. oppure una PdC
Con 250 euro ci compri 50/60 sacchi di pellet e NON ci fai un inverno e non scaldi l'acqua per lavarti.

Poi se uno non si lava ed in casa gira vestito come uno Yeti...
rcravero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 20:25   #7
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 655
Articolo tutto falso, se aprite il documento scoprite che

The economic evaluation reveals that the results vary significantly depending on the assumptions made, making it difficult to
determine which heating systems are associated with the lowest costs. However, the air-water heat pump with and without a PV
system and the gas heating system perform better even in the worst-case


Grande Fake
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 21:26   #8
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1150
Quote:
Originariamente inviato da rcravero Guarda i messaggi
Con 250 euro ci compri 50/60 sacchi di pellet e NON ci fai un inverno e non scaldi l'acqua per lavarti.

Poi se uno non si lava ed in casa gira vestito come uno Yeti...
per le stufe a pellet si. e quindi ti serve uno scaldabagno a pompa di calore che se buono e non cinese ti consuma 250w per scaldare in poche ore 110 litri.
poi,per la caldaia a pellet, forse non sai che per avere lincentivo e'obbligatorio laccumulo termico minimo 300 litri per cui la caldaia a pellet serve solo a scaldare lacqua dell accumulo e lui provvede a riscaldare termosifoni e acqua sanitaria con le oppurtune serpentine e pompe di circolazione. in estate pompa di calore e pannelli per forza
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 07:00   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
In condominio per problemi di spazio puoi usare solo condensazione o centralizzato . La pompa di calore impensabile per problemi di spazio e rumorosità ,oltre al costo
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 07:43   #10
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Bella questa col kW oltre i 30 centesimi di € con tariffa variabile (PUN, ancora per poco) una volta inclusi balzelli vari, costi fissi e canone. D'altronde chi ha il fotovoltaico, d'inverno è in una botte di...
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 08:05   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
economicamente parlando le stufe a legna e a pellet vincono a mani basse..

come inquinamento sono un disastro ma come economia non le batte nessuno.. poco da fare 250 euro/anno di pellets e ci si scalda senza problemi.. 5 mila euro sono 20 anni ai prezzi attuali.. oppure una PdC
??? Come fai a scaldarti con 250€ di pellets? Io ho clienti che ne comprano a botte di 2.000/3.000€ l'anno.

Premetto... nessuna polemica, è solo una domanda perché vedendo solo il lato economico ho sempre visto acquisti massicci di pellets e mai acquisti da centinaia di €.

Quote:
Originariamente inviato da renorey Guarda i messaggi
Bella questa col kW oltre i 30 centesimi di € con tariffa variabile (PUN, ancora per poco) una volta inclusi balzelli vari, costi fissi e canone. D'altronde chi ha il fotovoltaico, d'inverno è in una botte di...
Dipende quanto FV metti... certo se metti 3kWp e pretendi di farci andare una PdC ti sei affidato a cialtroni. Io purtroppo sto ancora aspettando il comune ma il progetto che ho fatto prevede circa 18kWp (9+9 ho 2 contatori per lo stesso immobile) di FV per non aver problemi nemmeno d'inverno e l'eccesso conferito alla comunità energetica.

Ultima modifica di Darkon : 28-12-2024 alle 08:10.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 08:17   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
??? Come fai a scaldarti con 250€ di pellets? Io ho clienti che ne comprano a botte di 2.000/3.000€ l'anno.
Io con il metano penso di non arrivare a 3.000 € neppure tenendo 23 gradi.
Villetta a schiera di 80 mq e neppure in classe energetica altissima
Secondo me certe soluzioni le si prendono per partito preso senza neppure considerare se effettivamente conveniente.

PS: poi qualcuno un giorno se ha voglia mi spiegherà come funziona una pompa di calore a temperature negative e ambiente esterno umido
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 08:37   #13
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
La pompa di calore è ottima se hai un impianto a pavimento e se hai i pannelli fotovoltaici che ti fanno corrente a gratis.
Però dovrebbero ANCHE averti dato a gratis:
- impianto a pavimento
- pompa di calore
- pannelli fotovoltaici
- batterie

Allora SI, è conveniente
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 08:52   #14
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5327
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io con il metano penso di non arrivare a 3.000 € neppure tenendo 23 gradi.
Villetta a schiera di 80 mq e neppure in classe energetica altissima
Secondo me certe soluzioni le si prendono per partito preso senza neppure considerare se effettivamente conveniente.

PS: poi qualcuno un giorno se ha voglia mi spiegherà come funziona una pompa di calore a temperature negative e ambiente esterno umido
Dalle mie zone gli inverni non sono freddissimi ( nei 3 mesi freddi una media di 10/12 gradi di giorno e tra i 2 e 3 gradi di notte)
i consumi per 120 mq di appartamento sono circa:
1000/1100 € metano
750/800 pellet
480/600 legna.
Il legno in da noi viene misurato in MQ con un consumo tra i 50 e 60 q ( legno di faggio)
Praticamente tutti hanno una caldaia a gas ed in molti collegata con scambiatore al termocamino o termostufa ( pellet generalmente ma in qualche caso legna)
Personalmente io sto acquistando 100/120€ di legna all'anno ( la maggiorparte arrtiva da potatura di ulivi e albera da frutta di proprietà)
Ho un camino ventilato a doppia camera di combustione che mi garantisce 23 gradi in sala ( 180 mc) e 19/20 nelle camere e nei bagni.
Il fuoco è praticamente solo brace alle 22:00 e la mattina ho ancora 18,5 gradi.
D'inverno spesso abbiamo foschia fino alle 10 la mattina e conosco un paio di persone che hanno FV da 16 kw con pompa di calore, ma aiuta con stufette ad alcol ( almeno 100€ di alcol al mese nei tre mesi freddi).
Puoi gia farti un'idea di come funziona.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 08:53   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io con il metano penso di non arrivare a 3.000 € neppure tenendo 23 gradi.
Villetta a schiera di 80 mq e neppure in classe energetica altissima
Secondo me certe soluzioni le si prendono per partito preso senza neppure considerare se effettivamente conveniente.

PS: poi qualcuno un giorno se ha voglia mi spiegherà come funziona una pompa di calore a temperature negative e ambiente esterno umido
Ma possibile?
Io 300mq, 19 caloriferi, arrivo a 3000€ tenendo i 21-22
Classe energetica D
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 08:57   #16
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Dalle mie zone gli inverni non sono freddissimi ( nei 3 mesi freddi una media di 10/12 gradi di giorno e tra i 2 e 3 gradi di notte)
i consumi per 120 mq di appartamento sono circa:
1000/1100 € metano
750/800 pellet
480/600 legna.
Il legno in da noi viene misurato in MQ con un consumo tra i 50 e 60 q ( legno di faggio)
Praticamente tutti hanno una caldaia a gas ed in molti collegata con scambiatore al termocamino o termostufa ( pellet generalmente ma in qualche caso legna)
Personalmente io sto acquistando 100/120€ di legna all'anno ( la maggiorparte arrtiva da potatura di ulivi e albera da frutta di proprietà)
Ho un camino ventilato a doppia camera di combustione che mi garantisce 23 gradi in sala ( 180 mc) e 19/20 nelle camere e nei bagni.
Il fuoco è praticamente solo brace alle 22:00 e la mattina ho ancora 18,5 gradi.
D'inverno spesso abbiamo foschia fino alle 10 la mattina e conosco un paio di persone che hanno FV da 16 kw con pompa di calore, ma aiuta con stufette ad alcol ( almeno 100€ di alcol al mese nei tre mesi freddi).
Puoi gia farti un'idea di come funziona.

Vero.

Voglio aggiungere che, almeno per me, la differenza di prezzo tra legna e gas(metano) la traduco in “comodità”

La legna costa meno si, ma devi O farla O comprarla, portarla in casa, metterla fisicamente nella stufa/caldaia e pulire la stufa/caldaia.

Con il Gas accendi/spegni ed è finita lì. Con il vantaggio di poter programmare orari.
Il pellet è simile ma hai comunque la pulizia da fare
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 08:59   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io con il metano penso di non arrivare a 3.000 € neppure tenendo 23 gradi.
Con il metano sono assolutamente d'accordo con te. Io attualmente ho il metano e non arrivo nemmeno vicino a 1000€ l'anno compresa acqua calda sanitaria.

Quote:
PS: poi qualcuno un giorno se ha voglia mi spiegherà come funziona una pompa di calore a temperature negative e ambiente esterno umido
Allora cerco di rimanere sul semplice: quando si parla di temperatura siamo abituati a ragionare in °C ma in realtà temperature negative in °C non sono realmente negative. L'aria anche a -5°C contiene una discreta energia termica. Considera che lo zero assoluto (totale assenza di energia) è -273°C circa.

Senza andare troppo nel tecnico quindi la PdC effettua uno scambio di energia assorbendo energia dall'aria e cedendola poi in casa. Ovviamente un alto tasso di umidità e temperature sotto zero abbassano l'efficienza costringendo la PdC a effettuare frequenti cicli di sbrinamento ma funzionare funziona.

Una PdC passami il termine "normale" può operare fino a -15°C ovviamente operare non significa che sarà efficiente ma che ti riscalda casa.
Una PdC importante ma difficilmente la prendi in considerazione per una abitazione privata funziona anche fino a -25/-30°C.

Poi ovviamente non mi spingerei mai ai limiti estremi. Diciamo che se abiti in una zona dove la temperatura invernale arriva al massimo a -5°C e tutto sommato per un numero limitato di giorni allora la PdC la puoi montare abbastanza agevolmente. Se invece abiti in zone climatiche più fredde diciamo per l'Italia la zona E ed F (puoi cercare online il tuo comune che zona climatica è) allora va valutata attentamente se la PdC è adeguata alla tua situazione.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ho un camino ventilato a doppia camera di combustione che mi garantisce 23 gradi in sala ( 180 mc) e 19/20 nelle camere e nei bagni.
Il fuoco è praticamente solo brace alle 22:00 e la mattina ho ancora 18,5 gradi.
Approfitto di Piedone ma la domanda è per tutti... ma voi siete abituati a temperature così alte d'inverno? Io stando in casa vestito normalissimo, niente di particolarmente pesante, tengo 18°C di giorno e spento la notte con soglia di intervento a 16°C ma non scatta quasi mai.
Se avessi 23°C nel soggiorno io letteralmente dovrei stare in canotta per non sudare come d'estate.

Ultima modifica di Darkon : 28-12-2024 alle 09:05.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 09:02   #18
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1524
Per quel poco che ho capito NON esiste una tecnologia economicamente vincente in assoluto, ma va valutato caso per caso.

Detto ciò ci sono troppe variabili che incidono su cosa orientarci come il costo della materia prima, il costo dell'investimento iniziale, il costo della manutenzione e della durata dell'impianto. Dopo di che subentra le evoluzione tecnologica dei prossimi anni, le decisioni UE sull'ambiente ed anche i cambiamenti geopolitici
Tutto questo pippone per dire che di certo non c'è niente e la cosa assomiglia più ad una scommessa che ad un investimento.

Infine ci sono poi quelli che vendono e montano impianti i quali ci bombardano di notizie per convincerci.

Ultima modifica di TecnoPC : 28-12-2024 alle 09:04.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 09:12   #19
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
La pompa di calore è ottima se hai un impianto a pavimento e se hai i pannelli fotovoltaici che ti fanno corrente a gratis.
Non è affatto vero, le pdc funzionano benissimo anche con i classici termosifoni, che siano in alluminio o in ghisa bisogna solo che il programma giornaliero del funzionamento sia per le stesse ore che si usa per il riscaldamento a pavimento, quindi quasi sempre acceso o per la maggior parte della giornata, poi ci sono le pdc ad alta temperatura con cui si possono usare le stesse tempistiche di funzionamento delle caldaie a gas tradizionali perché la temperatura di riscaldamento dell'acqua è la stessa.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 09:14   #20
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ma possibile?
Io 300mq, 19 caloriferi, arrivo a 3000€ tenendo i 21-22
Classe energetica D
Io ho 5 caloriferi, tengo 18 gradi ma perchè sto bene così, caldaia a condensazione con temperatura di mandata a 45°C. Vero è che il piano sopra è mansardato, quindi a volume sono un po' di meno, ma Dicembre lo chiudo con circa 65 mc di metano
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1