|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...on_134280.html
NVIDIA ha svelato al CES 2025 le nuove schede video gaming della famiglia GeForce RTX 5000, nome in codice Blackwell. Dalla capofila GeForce RTX 5090 alla GeForce RTX 5070, NVIDIA alza nuovamente l'asticella presentando novità come il DLSS 4 con Multi Frame Generation. Il tutto con prezzi che, salvo l'ammiraglia, sono in calo rispetto al lancio delle RTX 4000. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 291
|
Alcune tech ci saranno anche sulle Lovelace 4000 ma non la MFG.
Vedremo gli street price. Ultima modifica di Hocico : 07-01-2025 alle 07:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
|
"La scheda, alimentata da un connettore a 16 pin, è accompagnata da un TGP di 575 Watt"
Io sento il cuore a mille (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3117
|
Eh?
Il Multi Frame Generator x4 lo utilizzo da MESI su LosslessScaling, che peraltro fa parte dell' FSR 3. In qualunque caso sono frame intermedi ![]() D'ogni modo ZERO riferimenti alle performance "PURE" Ultima modifica di Max Power : 07-01-2025 alle 08:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Solo 2400 euro, non pensavo prezzi cosi bassi per una bestia cosi. Sorpreso anche dal prezzo molto basso della 5070, avendo prestazioni da 4090 mi sarei aspettato non meno di 1300 euro e la 5060 sui 1000.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
|
Almeno gli MSRP sono abbastanza rapportati a quelli della RTX 4000 uscenti, e non era scontato.
![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1673
|
Dai che con l'uscita della serie 5000 mi fate uscire una 4050 da ~70watt.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
|
si ma con qualita scadente il dlss4 ha hardware dedicato nulla che LosslessScaling possa solo avvicinare, non confrontare le 2 tecnologia come se fssero simili. Io LosslessScaling l'ho abbandonato proprio per i troppi artefatti, megli il fsr3 in questo contesto se non hai accesso al dlss3
Ultima modifica di coschizza : 07-01-2025 alle 08:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
|
La cosa chiara è la strada che sta prendendo Nvidia, le GPU sono sempre meno "Graphic"PU e più "AI"PU.
Se le presentazioni delle serie 2000 e 3000 parlavano prevalentamente di "raggi" come unità per misurare le performace, con le 4000 si è cominciato a mettere in evidenza i "TOPS" e adesso con le 5000 parlano quasi solo di quello. Quando hanno parlato del DLSS 4 hanno spiegato molto bene, solo 1/16 di quanto generato è renderizzato, il resto è generato dalla AI. Quindi è chiaro dove si andrà a parare, meno rendering e più AI. Probabilmente sarà anche più veloce del RT come adozione perchè questa volta AMD e console non sono ferme ai blocchi di partenza come quando hanno introdotto il RT con le 2000. AMD ha già una discreta capacità in questi termini sulle APU e dovrebbe portarla anche sulle Radeon 9000 credo, anche se non hanno detto nulla di concreto. PS5pro ha già tutto quello che serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3183
|
La 5080 costa 1199 euro cioè 280 euro in meno della 4080 al debutto ed è 2 volte più veloce della 4080? Quindi è anche molto più veloce della 4090 consumando pure meno.
E la 5070 costa solo 679 cioè 3 volte meno della 4090 al debutto e sarebbe veloce come la 4090? Sembra troppo buono per essere vero. Dov'è la fregatura? ![]() Ultima modifica di Alfhw : 07-01-2025 alle 08:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
|
E bello vedere che la Compressione con AI delle Textures in Hardware sono state rimandate alla srie RTX60x0 permetteva di poter sfruttare il BUS a Collo di Bottiglia e la poca RAM di tutto quello che non si chiami RTX5090, ma si sà per i bus più ampi bisogna attendere le versioni SUPER o TI.
Comunque molto bello vedere che saranno inventati ben 3 frame dal nulla e che uscirà anche una scheda per giocatori dopo queste... RTX5070.... attendiamo i prezzi che siamo abituati, quelli durante il covid. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8110
|
Quote:
![]() credici xD certo ![]() cmq la 5070ti mi sembra un bel best buy sopratutto in caso di offerte
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S | | ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 | | ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED| PS5 PRO | Ultima modifica di Spider-Mans : 07-01-2025 alle 08:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3183
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
|
Quote:
In una slide compare Far Cry 6 con RT che sembra andare il 30% in più circa rispetto alle 4000 e questo è quello che più ci fa capire le performance nude. Però c'è sempre in mezzo RT, senza RT probabilmente le performance saranno poco superiori alle relative 4000. Come ho scritto nel mio post precedente, sono passati dal migliorare la parte grafica a boostare AI e RT e a sfruttare questa capacità per generare pixel e frame con DLSS 4. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
la parte software non è piu scindibile dalla parte hardware.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3183
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Considerato che sono le schede più potenti sul mercato e su questo non ci sono e saranno dubbi,vorrei vedere quanta realtà c'è nei proclami,se tutta questa forza bruta è reale con i calcoli (perché sempre calcoli fa,come la CPU) o usa tutto quel silicio in più per una IA (che comunque sono scarti o seconde o terze scelte delle costosissime schede dedicate alla IA) per generare illusioni per nascondere che a conti fatti,rispetto alla generazione precedente,sono si state potenziate ma non così tanto.
Un vero raytracing porta via un sacco di potenza di calcolo (lo disse pure Huang quando lanciò le prime schede RT) e diversi operatori del settore degli effetti grafici e qualcuno del settore videogiochi,lo avevano fatto notare,per questo si usano frame finti e upscaler,altrimenti nemmeno un rig di 20 schede potrebbe farcela a renderizzare la scena in tempo reale, specialmente se la scena è ultra densa di poligoni per ricostruire la scena più realistica possibile. Un po' come aumentare la potenza di 10 CV su un auto e taroccate il contachilometri con 40km/h in più per dare l'illusione al cliente finale che l'auto corre e accelera molto di più rispetto al modello precedente ma che in realtà,va si di più ma non come con i dati reali. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.