|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Help SSD
Vorrei assemblare un pc così configurato:
AMD 9800 X3D MB ancora in via di decisione 2 x 32 GB G-Skill DDR 5 CL 26-36 SSD PCIe 5x: quale mi suggerite? ![]() Uso prevalente giochi Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20110
|
Personalmente l'unico consiglio che mi sento di dare è di rinunciare all'idea dell'SSD Gen5 che per lo scopo "giochi" non aggiunge niente e di meglio di un buon GeN4. Risparmi soldi (tanti) e tieni a distanza le problematiche degli attuali Gen5. Non a caso sono pochi i Gen5 in circolazione, non è tecnologia che si è affermata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
![]() Nel dubbio, mi consiglio un buon gen 4? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1266
|
Problematiche specifiche non ne hanno i Gen5, semplicemente come all’inizio dei Gen4 sono molto caldi e quindi vanno dissipati a modo come con questo dissipatore di Sabrent. Anche per la differenza di performance con i Gen4 e il prezzo è la stessa identica storia quando il 970 EVO Plus regnava nel mercato e i primi Gen4 venivano scartati a priori, semplicemente devono adeguarsi al mercato come prezzi. Poi differenze percettibili in uso poco intensivo all’utente ce ne sono poche e niente, arrivano invece quando fai uso intensivo come scrittura sequenziale. Non le chiamerei “problematiche” ma semplicemente immaturità.
Comunque allo stato attuale consiglio anch’io i Gen4 e se vuoi stare sull’economico ti consiglio l’Ediloca EN870 altrimenti il WD SN850X. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20110
|
Gli attuali (pochi) esemplari di SSD Gen5 soffrono di eccessive necessità di dissipazione delle temperature elevate prodotte (che fanno rima anche con alto consumo energetico), il che implica l'adozione di generosi (grandi) sistemi di dissipazione e necessità di aerazione . In molti contesti ciò può rappresentare seriamente un problema o direttamente una impossibilità (esempio notebook o miniPC) ed inoltre da quello che leggo in giro sono stati riportati numerosi casi di incompatibilità con le schede madri, considerato il fatto che sono pochi esemplari ed ancora poco diffusi la percentuale dovrebbe essere più alta del normale per le generazioni precedenti. Ma queste ultime sono solo mie teorie nessuna certezza matematica sia chiaro. Poi c'è il discorso economico, allo stato attuale costi molto elevati assolutamente non giustificati dell'incremento delle performance in molti casi sostanzialmente non avvertibili dagli utenti. I buoni Gen 4 vanno già talmente veloci che spesso vengono in realtà mortificati da altri colli di bottiglia presenti nelle configurazioni hardware/software in cui sono montati.
Insomma se dopo qualche anno che sono stati presentati e sono venduti la loro diffusione è minima ed anche grossi produttori non si sono ancora impegnati seriamente nella loro produzione dovrebbe far capire che problemi ce ne sono sì. Quando arrivarono i Gen4 poco dopo fu un fiorire di presentazione di SSD da parte di tutti i produttori, oggi che io sappia e vedo sui loro siti, ad esempio due grossi produttori come Samsung o Kingston non hanno ancora in vendita neanche uno Gen5 consumer. Poi chiaramente ognuno con i suoi soldi compra ciò che vuole ed è giusto così, ma a mio parere oggi le attuali generazioni di Gen 5 sono più che altro un esercizio di celodurismo che effettiva utile evoluzione. Ci sarà eventualmente tempo più avanti di prenderne uno quando le condizioni saranno diverse, a partire da maggiore disponibilità che solitamente vuol dire prezzi più bassi. Quote:
![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 05-01-2025 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
Quote:
(poi se non ricordo male c'erano 1 o 2 modelli della gen4 che si inchiodavano letteralmente) per uso videogames un gen5 ha le stesse identiche prestazioni di un gen4, di un gen3 e praticamente simile ad un sata ---> https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4 ![]() nel mentre i gen4 non hanno risolto i loro problemi di temperatura, questo uno dei migliori gen4 come viene tuttora venduto per chi realmente lo deve usare per le sue prestazioni: ![]() ^^ quello è il suo dissipatore ufficiale ![]() IMHO piuttosto di rincorrere il marketing o i numeroni del sequenziale, che per il tuo scopo oltre ad un paio di run da 1gb ( ![]() - costa meno - offre maggiori garanzie in termini di anni, TBW e riscontri online - scalda meno evitando magari tutte quelle nuove marche cinesi di cui si sa ancora poco fosse anche un gen3, per windows/office/web/videogames non ti cambierà di una virgola, poi c'è e ci sarà tempo per le tecnologie di direct-drive ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.