| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-07-2024, 07:51 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Taranto 
					Messaggi: 876
				 | 
				
				In Fedora 40 lxde: lo schermo non si oscura
			 
		Ho impostato come salva schermo il semplice oscuramento dello schermo dopo 10 minuti. Ma anche se mi assento per 1 ora, quando torno davanti al pc lo schermo non si è oscurato. Manca qualcosa? Posso fare qualcosa? 
				__________________ Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.   | 
|   |   | 
|  10-10-2024, 07:08 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Taranto 
					Messaggi: 876
				 | 
		Nessuno ha qualche suggerimento per questo problema?
		 
				__________________ Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.   | 
|   |   | 
|  11-10-2024, 09:44 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E 
					Messaggi: 1419
				 | 
		Se fai sapere cosa hai provato tu per risolvere il problema senza esserci riuscito magari restringiamo un po' il campo.
		 
				__________________ Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded | 
|   |   | 
|  14-10-2024, 07:39 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Taranto 
					Messaggi: 876
				 | 
		Purtroppo, io non ho nessuna idea di cosa provare.   Ho bisogno di essere guidato per mano. Non funziono granchè come amministaratore di sistema. 
				__________________ Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.   Ultima modifica di Zievatron : 14-10-2024 alle 07:41. | 
|   |   | 
|  14-10-2024, 14:06 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E 
					Messaggi: 1419
				 | 
		Non hai scritto se usi un portatile od un desktop. Mi era venuto in mente che se stavi usando un portatile forse mancava un qualche pacchetto relativo alla gestione energetica. Ma è solo una ipotesi. Comunque, indipendentemente dal tipo di desktop environment che stai utilizzando, pare che lo screensaver ad esso abbinato non stia funzionando correttamente. Potresti provare allora ad installare il pacchetto xscreensaver che è indipendente. Sotto due pagine di riferimento relative a due diffuse distribuzioni: https://wiki.archlinux.org/title/XScreenSaver https://manpages.debian.org/testing/...aver.1.en.html 
				__________________ Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded | 
|   |   | 
|  14-10-2024, 22:38 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Taranto 
					Messaggi: 876
				 | 
		Ooops! Scusa la distrazione. Uso un mini-pc Geekom A5.  Xscreensaver è quello che ho. O almeno che credevo di avere. Ho guardato ora in dnfdragora e vedo che tra gli installati ho diversi pacchetti xscreensaver-(qualcosa), ma manca xscreensaver senza altro dopo. Strano. Provo ad installare e vedo se cambia qualcosa. 
				__________________ Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.   | 
|   |   | 
|  16-10-2024, 07:49 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Taranto 
					Messaggi: 876
				 | 
		No. Non è cambiato niente.
		 
				__________________ Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.   | 
|   |   | 
|  18-10-2024, 10:17 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E 
					Messaggi: 1419
				 | 
		Allora, ribalto la questione. Se hai installato xscreensaver e non ti funziona, utilizza lo screensaver del tuo ambiente grafico. Fedora può utilizzare diversi desktop environment, e tu, ancora, non hai indicato quale hai in uso. Quindi non posso dirti quale pacchetto devi cercare. Io in ambiente Xfce ho avuto installato in automatico il pacchetto xfce4-screensaver e tanto basta perché tutto funzioni normalmente. Edit: ho sbagliato, in realtà avevi scritto all'inizio di usare Fedora con Lxde, il quale utilizza appunto xscreensaver. Cercando in giro, alcuni suggeriscono di controllare la presenza dei pacchetti di power management (come avevo indicato io all'inizio). Un workaround possibile, sempre che l'installazione non si porti dietro una montagna di pacchetti, può essere quella di installare Gnome screensaver. 
				__________________ Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded Ultima modifica di dirac_sea : 18-10-2024 alle 10:40. | 
|   |   | 
|  10-11-2024, 16:02 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Taranto 
					Messaggi: 876
				 | 
		Lo schermo ora si oscura. Ma non ho fatto niente in proposito. Qualche aggiornamento ha risolto il problema,    
				__________________ Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.   | 
|   |   | 
|  12-11-2024, 06:27 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Taranto 
					Messaggi: 876
				 | 
		Come non detto. Il problema persiste. Ho solo scoperto che non si presenta e lo schermo si oscura se mi allontano dal pc senza avere eseguito il log-in della sessione. E' se mi allontano dal pc con la sessione rimasta aperta che lo schermo non si oscura.
		 
				__________________ Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.   | 
|   |   | 
|  21-11-2024, 06:02 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Taranto 
					Messaggi: 876
				 | 
		Aggiornamento: Insospettito, ho poi fatto un po' di prove ed ho scoperto che il mancato oscuramento avviene solo se lascio la sessione aperta con un player in esecuzione (vlc, oppure msplayer). Allora, forse, il funzionamento è corretto, perchè se stessi guardando un film non vorrei certo che lo schermo si oscuri. Ma io sto solo ascoltando musica senza essere davanti al pc e non sto guardando affatto lo schermo. C'è una impostazione da regolare, da qualche parte, per dire al pc di oscurare lo schermo anche con il player in funzione? 
				__________________ Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.   | 
|   |   | 
|  21-11-2024, 09:36 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 5529
				 | 
		Nelle impostazioni di vlc o di smplayer c'è la voce per "disabilitare lo screensaver" attiva, ma è nella scheda "video", quindi dovrebbe funzionare solo quando c'è un video in riproduzione, non musica...
		 | 
|   |   | 
|  29-11-2024, 12:51 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Taranto 
					Messaggi: 876
				 | 
		Ah! Ecco cos'è. Sì. Spesso la musica che ascolto è accompagnata da immagini. OK. Grazie.    
				__________________ Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










