Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2024, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...le_132459.html

Durante il GP del Brasile 2024, uno spettacolare show di droni ha proiettato il volto di Ayrton Senna nei cieli di Interlagos. L'evento, realizzato durante l'esibizione di DJ Alok, commemora i 30 anni dalla scomparsa del leggendario pilota.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 09:55   #2
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
Da brividi
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 10:58   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7470
Forte. Penso che avremo presto il vero cinema 3d fatto con i droni
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 11:59   #4
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3003
mi interesserebbe sapere con che tecnologia riescono a mantenere la distanza fissa tra i droni. o meglio: i droni non possono misurare la distanza tra di loro: o si basano sul puro GPS visto che per usi civili la tolleranza è sui 10 metri. Significa che ognuno di questi ha un sistema di GNSS enhancement/augmentation?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG

Ultima modifica di emanuele83 : 05-11-2024 alle 13:51.
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 14:15   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
mi interesserebbe sapere con che tecnologia riescono a mantenere la distanza fissa tra i droni. o meglio: i droni non possono misurare la distanza tra di loro: o si basano sul puro GPS visto che per usi civili la tolleranza è sui 10 metri. Significa che ognuno di questi ha un sistema di GNSS enhancement/augmentation?
si arriva tranquillamente anche al cm con un gps civile con le rtk

civile e militare ormai hanno la stessa precisione da tipo 15-20 anni salvo il fatto che volendo il segnale civile può essere degradato al comando
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 14:55   #6
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1838
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
civile e militare ormai hanno la stessa precisione da tipo 15-20 anni salvo il fatto che volendo il segnale civile può essere degradato al comando
Anche la versione civile, ovvero a precisione più scarsa, era arrivata vicino in astrazione a livello della militare nativa, per cui hanno tolto questa discriminante. Ma in caso di bisogno la possono ripristinare, come impedire o spegnere del tutto, essendo cosa loro.
Il settore civile, in questo caso, è parassita!
Per questo l'Europa voleva il suo sistema, per non dipendere, tanto per cambiare, da un altro stato.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 15:25   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Anche la versione civile, ovvero a precisione più scarsa, era arrivata vicino in astrazione a livello della militare nativa, per cui hanno tolto questa discriminante. Ma in caso di bisogno la possono ripristinare, come impedire o spegnere del tutto, essendo cosa loro.
Il settore civile, in questo caso, è parassita!
Per questo l'Europa voleva il suo sistema, per non dipendere, tanto per cambiare, da un altro stato.
non è proprio così civile e militare sono identici come apparati e tecnologia solo che nel segnale in chiaro veniva aggiunto (e può di nuovo essere riaggiunto alla bisogna ) un errore pseudocasuale.

poi essendo una tecnologia di puro interesse militare è ovvio che ogni stato se possibile tenta di farsi una propria copia
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 00:23   #8
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1838
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non è proprio così civile e militare sono identici come apparati e tecnologia solo che nel segnale in chiaro veniva aggiunto (e può di nuovo essere riaggiunto alla bisogna ) un errore pseudocasuale.
E chi ha parlato di apparati e tecnologia diverse?
Ho solo detto che dal segnale per il civile si aveva una precisione minore (volutamente), ma con il passare del tempo erano riusciti ad arrivare a calcolare il punto preciso quasi con la stessa precisione del militare. Per questo hanno tolto questa differenziazione.
Ho poi aggiunto che essendo cosa loro possono ripristinarlo, ma anche spegnerlo o cambiare. S'inca77*****e il mondo intero, ma non devono rendere conto a nessuno.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 12:23   #9
Aerobatic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 105
F A N T A S T I C O !!
Aerobatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Samsung Galaxy S25 scende di prezzo: tut...
ChatGPT Plus per tutti nel Regno Unito: ...
Samsung Galaxy A36 5G in offerta Amazon:...
Huawei MatePad 11.5 (2025) arriva in Ita...
Rowenta sfida le low cost: ecco una scop...
Meta AI diventerà il fact-checker...
Intel avverte: possibili "reazioni ...
Samsung: sette anni di aggiornamenti anc...
2 trapani avvitatori a doppia batteria c...
TikTok punta sull'AI: licenziati migliai...
Amazfit GTR3 spopola in Amazon a 69€, a ...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1