Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2022, 10:38   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
[Thread ufficiale] MikroTik RB4011iGS



- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è esclusivamente del modem

MikroTik RB4011iGS

Ne si occupa di comparazioni con altri modem (vedi sotto).


- Postare sempre in ogni post i dettagli

È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.[/u]

I dettagli minimi sono

- Versione firmware
- Reti WiFi unite o separate
- Ogni altro dettaglio utile


- Info prodotto

Info prodotto


- Info hardware

Product code = RB4011iGS+RM
Architecture = ARM 32bit
CPU = AL21400
CPU core = 4
CPU nominal frequency = 1400 MHz
Dimensions = 228 x 120 x 30 mm
RouterOS license = 5
Operating System= RouterOS
Size of RAM = 1 GB
Storage size= 512 MB
Storage type = NAND
MTBF = Approximately 200'000 hours at 25C
Tested ambient temperature = -40°C to 70°C
IPsec hardware acceleration = Yes


- Documentazione

Brochure (PDF) in inglese

Guida rapida in inglese

Manuale utente in inglese

Istruzioni montaggio (PDF) in inglese

Diagramma a blocchi prodotto (PDF) in inglese

SFP - Elenco moduli compatibili (PDF) in inglese

Dichiarazione di conformità (PDF) in inglese


- Immagini prodotto

Immagine prodotto - 1

Immagine prodotto - 2


- Documentazione

Manuale utente RouterOS (formato web)


- Sistema operativo

- Area download

Area download

- Changelog RouterOS

Changelog RouterOS


- RouterOS 7.11.2 stable

RouterOS - versione 7.11.2


- RouterOS 7.12.RC2 beta

RouterOS - versione 7.12.RC2


- RouterOS - Archivio versioni precedenti

RouterOS - Archivio versioni precedenti

- RouterOS - Elenco moduli

RouterOS - Elenco moduli


- Aggiornamento sistema

Microtik WinBox - Info


- Software WinBox

Microtik WinBox 3.40 32bit

Microtik WinBox 3.40 64bit


- Wiki - Aggiornamento RouterOS

Wiki - Aggiornamento RouterOS


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 24-10-2023 alle 15:24.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2022, 10:38   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
- Scelta/comparazione modem

Questo thread NON si occupa di scelta/comparazione modem.
Per questo scopo esiste un thread dedicato.

Scelta/comparazione modem VDSL/VDSL2


- Thread linea iliad FTTH

Questo thread non si occupa di problematiche relativa alla linea iliad FTTH per cui esiste un thread dedicato

Linea FTTH iliad


- Impostazioni per linea FTTH iliad

iliad FTTH - Info offerta senza modem - Elenco modem compaitibili

Imposatzioni modem Microtik per linea iliad FTTH


- Problemi modulo SFP dopo aggiornamento firmware

Grazie a pentolino76

Problemi modulo SFP dopo aggiornamento firmware


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 24-10-2023 alle 15:17.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 09:30   #3
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 790
ieri mi è successa una cosa molto strana, non saprei se legata al provider (vodafone, ma non credo per i motivi che spiegherò), al mini ONT SFP (huawey MA5671a, fornito da vodafone) o al router (mikrotik 4011 appunto).

Avevo la versione 6.48.3 di router OS ed ho deciso che era tempo di aggiornare alla 6.49.3. Il mini ont, collegato alla fibra era collegato alla porta SFP+ del 4011.

Consueto riavvio, attendo un po', niente internet; attendo ancora, nulla.
Apro winbox e scopro due cose: dai log si vede un continuo in cui il client PPOE prova a connettersi e termina dopo pochi secondi, poi prova a connettersi nuovamente a si disconnette di nuovo e così via.
Noto anche che i valori di segnale della porta ottica della connessione ottica sono bassissimi (tipo -40db); ho provato a staccare e riattaccare più volte i vari collegamenti, stesso risultato.

Tiro fuori la vodafone station, collego tutto là e, pur mettendoci molto tempo (ma è normale per l'hardware), funziona.

Rimettere la versione 6.48.3 ha funzionato limitatamente, in quanto un altro esperimento mi ha confermato che non sarebbe stata comunque affidabile ai riavvi.
Morale ho rispolverato il vecchio ONT e sto usando quello, ha funzionato senza problemi.

Non ho davvero idea di cosa stia succedendo? Non credo sia colpa di vodafone, in quanto non si spiegherebbero i valori osceni di potenza segnale, dato che cmq uso l'SFP fornito da loro. Il modulo SFP funziona sempre con la vodafone station (non ho provato con il media converter - sì ho anche quello, ma quel punto uso l'ONT e tanti saluti) e generalmente, ma non sempre, con la versione 6.48.3 del router. Ma non funziona con la versione 6.49.3.

C'è qualche altro esperimento che posso fare per capire meglio cosa stia succedendo? Credo sia superfluo specificare che posso fare queste prove solo durante il weekend, nel resto della settimana la connessione mi è indispensabile per lavorare.
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 09:42   #4
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
@pentolino76

Stranamente nell'area downlaod hanno rimosso la versione dell'OS 7.1.1 e hanno reso disponibile al suo posto la 6.49.3.

Il file della 7.1,1 è però sempre scaricabile.

Io scrivere al supporto Microtik segnalando i problemi che hai riscontrato con la 6.49.3.

Ultima modifica di Bovirus : 20-02-2022 alle 09:50.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 11:37   #5
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 790
@bovirus a me il 7.1.2 me lo dà come development da winbox (ma sul sito è indicato come stable, mah... io aspetto che winbox me lo dia sul canale stable).
Grazie del consiglio, vedrò se mi sanno dire qualcosa
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 16:05   #6
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
- Software WinBox

Microtik WinBox 3.387 32bit

Microtik WinBox 3.38 64bit
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 14:54   #7
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 790
Problemi con l'SFP Huawey MA5671A e Router OS > 7.8 - risolto

Ciao,
ho di recente fatto l'upgrade dal 7.8 e con mio dispiacere il modulo SFP (Huawey MA5671A) non funzionava più (failed to initialize); dopo essere passato dal supporto tecnico Mikrotik ho risolto e sembra sia necessario impostare l'SFP Rate a high (il default dovrebbe essere low) per farlo funzionare.
Io ho provato con la versione 7.12rc2, ma dovrebbe funzionare anche con versioni inferiori.
Lascio qua l'informazione in caso serva a qualcuno (anche se mi sa che sono l'unico qua che usa un mikrotik!). Vale per chi usa GPON ed in particolare Vodafone, ma immagino possa interessare a tutti quelli che usano lo stesso SFP o simili.

Ultima modifica di pentolino76 : 24-10-2023 alle 15:19.
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 15:15   #8
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
@pentolino76

Grazie mille.
Aggiungo link info nei primi post.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 16:13   #9
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 274
Buongiorno,
vorrei comprare questo router, ma sono indeciso, chi lo usa come si trova? è facile da configurare? Qualcuno lo usa per iliad?

Spero di non essere OT.

Grazie molte

Ultima modifica di c3n2o : 25-10-2024 alle 16:21.
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 19:11   #10
maniac147
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi
Buongiorno,
vorrei comprare questo router, ma sono indeciso, chi lo usa come si trova? è facile da configurare? Qualcuno lo usa per iliad?

Spero di non essere OT.

Grazie molte
MikroTik facili da configurare non esistono sono apparati professionali e se non hai qualche competenza di rete non li configuri come si deve

Ultima modifica di maniac147 : 25-10-2024 alle 19:26.
maniac147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 11:15   #11
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
@c3n2o

Se hai una ilaidbox

- a quale scopo pagare per un nuovo modem
- quali vantaggi ti aspetti di avere riuspetto all'iliadbox
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 18:20   #12
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Se hai una ilaidbox

- a quale scopo pagare per un nuovo modem
Questo me lo stavo chiedendo anch'io.. anche perchè sono 250€ che dovrei sborsare e avere un wifi in classe 5 (mi pare)

Cmq iliad lo devo ancora mettere (sono in fase di ristrutturazione casa)..

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
- quali vantaggi ti aspetti di avere riuspetto all'iliadbox
Pensavo si potesse sfruttare in maniera diversa tutta la banda disponibile, o no? Inoltre non ha un firewall interno? (tipo io usavo un vecchio cisco 5505)

In realtà stavo anche pensando di prendere un semplisce switch con porta d'ingresso da 2.5Gb e 8 porte da 1Gb da collegare per i dispositivi esterni.. considerando 3 ethernet per le TV, una ethernet per PC, una ethernet per il LAB (dove metterò stampante 3d e li secondo me il wifi non arriverà bene), una ethernet per il NAS, poi ho visto dei dispositivi shelly che vanno su filo eth (e sono altri 2), e il wifi attivo per cellulari, tablet e console di gioco (Switch).. ma se continuo siamo OT
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 09:05   #13
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
@c3n2o

Non comprendo al ragione di "Pensavo si potesse sfruttare in maniera diversa tutta la banda disponibile"?
In base a quale ragionamento?

Tutti i modem/router hanno un proprio firewall che per questioni di sicurezza è sempre meglio evitare di disabilitare.

Secondo me l'acquisto di questo prodotto per una linea iliad è una spesa inutile visto che non vedo ragioni per farlo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v