|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...re_128267.html
Fabbisogno mensile pari a 24,7 miliardi di kWh, +1,9% rispetto a maggio 2023; prosegue il calo della produzione termoelettrica: in particolare, il carbone da inizio anno ha coperto meno del 2% del fabbisogno nazionale; idrico e fotovoltaico in crescita di oltre il 30% rispetto a maggio 2023. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quando leggo questi articoli resto sorpreso.
Perché avevo capito che aumentando le rinnovabili le emissioni sarebbero cresciute ahahahahaha fa ridere già ad enuciarla la cosa. Non riesco manco a finire la frase. Tornando seri carbone già sparito ma essendo un solido di facile stoccaggio lo si può lasciate in silos non si sa mai. Mld di m3 di gas risparmiati visto che ne usiamo ben di meno per fare elettricità. Buono. PUN a 9cent a KWh... ci sono paesi UE dove nel corso della giornata GTRAZIE al surplus produttivo da FER il prezzo dell'elettricità diventa negativo. Una manna per chi avrà auto elettriche perché faranno tariffe orarie in modo da orientare i consumi. I miei primi 530Km in elettrico, 50KWh prelevati dalla rete, e 12KWh di plus rispetto alla consegna. Per cui 600Km, con 50KWh prelevati dalla rete ossia 12,5€... l'equivalente di 6,94l di benzina e 7,35 di gasolio. Non so se rendo l'idea dell'abisso fra idrocarburi e FER. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
ottimo
avanti così alla faccia dei vecchi rincoglioniti che vogliono usare ancora carbone e petrolio o buttare soldi nel nucleare (che poi... https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ri_128179.html)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
|
E mi risulta che il dato non includa l'autoconsumo dell'energia prodotta dai pannelli solari casalinghi perché quella non entra proprio nella rete
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 20
|
--
Ultima modifica di Diesel_NA : 21-06-2024 alle 18:05. Motivo: doppione |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
E meno male che 12Kw li hai presi di surplus (quanto hai speso per avere quel surplus?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 655
|
Il problema non è coprire il 50% del fabbisogno di energia con le rinnovabili ma arrivare al 100% ma anche il 70% è quasi impossibile.
Il punto che molti forse non hanno colto è che l'elettricità viene comprata e venduta in funziona della disponibilità. Se va in negativo è perché c'è sovrapproduzione e quindi va letteralmente buttata dato che non è possibile immagazzinarla. Poi verso sera quando il sole cala e magari il vento si fa più leggero devi accendere le centrali a GAS e boom il prezzo schizza alle stelle Senza considerare l'inverno quando non c'è sole o se c'è brutto tempo! Capirete che gestire tutto questo è un macello!! NON È sostenibile Abbiamo bisogno di almeno un 40% di energia nucleare per stabilizzare la rete. Per il resto vanno benone le energie rinnovabili |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8409
|
Quote:
![]()
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 659
|
Frega poco quando ti arriva la fattura e leggi 91.5 euro dei quali 31.40 di energia e tutto il resto tasse, accise, iva e contributi green !!! in Cina avrei speso in totale circa 11 euro equivalenti. Italia sta per fallire ed essere svenduta siate pronti al cambio di proprietà dai cittadini alle Multinazionali, non sarà piacevole !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Dimenticavo NON sono 12Kw ma 12KWh. Che nel frattempo sono scesi a 6KWh ma i Km sono saliti a 560. Sempre 600 Km restano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
|
Il problema non e' Maggio ma Dicembre
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Faccio parte anche di quei 250.000 che hanno una BEV. Ed a quanto pare dai primi 600Km è una combinazione incredibile. D'altronde acquistare meno energia dal mercato e usare la propria è un affare e aumentando la quota di autoconsumo fa impennare il risparmio. Se la progressione è questa con quanto risparmierò di solo Gasolio nel mese di Giugno mi pagherò la bolletta elettrica compresa cucina induzione (-14€/mese di gas) e macchina. Considerando che ANCORA OGGI coi prezzi stracciati degli impianti FV, c'è gente che mi chiede quanto ho speso... vuoldire che serve informare perché NON è chiaro, evidentemente, l'affare che si fa ad usare una sola valuta energetica ed a stamparla tale valuta. L'elettricità l'unica forma di energia che te lo permette. Quindi NON solo emissioni 0 ma anche risparmio un win win eccezionale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
|
Quote:
Puntualmenente tra primavera e estate spuntano questi articoli per poi tacere in autunno/inverno Ultima modifica di ZeroSievert : 22-06-2024 alle 07:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
|
Quote:
Ad oggi, chi può installare pannelli fotovoltaici a casa ed ha comprato un'auto elettrica, ha spese di chilometraggio basse grazie ad un "bug" legislativo. Sull'acquisto ed installazione del FV (che, ripeto, non possono mettere tutti) ci sono importanti incentivi pubblici, che, in quanto tali, vengono fatti ripagare alla collettività, che sia la zia Gianna oppure il Ranzani di turno, con apposita voce in bolletta. Sull'energia elettrica per autotrazione non ci sono le accise come sugli altri carburanti. Se togliessimo tali regalie dall'equazione, avresti il costo della tua energia autoprodotta raddoppiato, ed in più circa € 5,5 di accise da pagare alla wallbox ogni 100 km (ho fatto il calcolo con comuni diesel che fanno 5 - 5,5 litri per 100 km). Quindi per 600 km percorsi avresti speso 25€ di energia elettrica + 33€ di accise, ovvero 60€. Con 60€, pagando il gasolio alla pompa € 1,65 ne avresti acquistato 36,36 litri, che usato nell'auto common rail ti avrebbe spinto per 660 km. Fino a quando il bug durerà potrai ridere, ben sapendo però che i tuoi risparmi li stiamo pagando tutti. Faccio ora un commento più generale all'articolo: dopo anni che ne discutiamo, continuano a far finta di non sapere che più FER aleatorie introduciamo nell'equazione, più la rete diventa instabile e maggiori saranno le soluzioni di back up da introdurre. Tali soluzioni non sono coccolose marmotte che incartano la cioccolata, ma sono centrali turbogas accese che, mentre il FV funziona, buttano via quanto producono, ma appena una nuvoletta passa sui pannelli e li mette in circuito aperto, intervengono in centesimi di secondo per supplire a quanto perso. In pratica si raddoppiano gli impianti di produzione, facendo "giocare titolare" quello meno affidabile, tenendo in panchina quello "robusto" che ti fa finire la partita senza problemi, con la piccola nota che dobbiamo stipendiare 2 giocatori Da HUpgrade mi aspetterei meno tifo e più onestà. Non siamo tutti ingegneri elettrici/elettronici che conoscono più a fondo la materia, ma ci sono anche persone che vengono su questo sito per informarsi ed avere, magari, una visione più oggettiva della cosa.
__________________
Nerd al 98% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4054
|
Quote:
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
temevo gli hater delle rinnovabili non scriveressero su questo thread... mi sbagliavo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
hai fatto un investimento che si aggira sui 50/60 k contro 20 k di un auto endotermica , visto la percorrenza media che si ha in italia per rientrare degli "investimenti" ci metti anni ed anni , senza contare la svalutazione delle auto elettriche e i costi delle manutenzioni assurdi, e non parlo dei tagliandi ma degli imprevisti che capitano a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.