|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...sd_131042.html
Microsoft ha introdotto una modifica al Task Manager di Windows 11, consentendo agli utenti di identificare facilmente il tipo specifico di SSD installato nel proprio computer. Questa novità, attualmente in fase di test, mira a fornire informazioni più dettagliate sulle prestazioni e le caratteristiche dell'hardware di archiviazione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
I programmatori di Microsoft si dovrebbero occupare di dotare Windows di questo tipo di features che riguardano strettamente l'hardware e non di tante features futili e inutili (fetures stronzate) come per esempio tanto per citarne almeno una i Widget che nel mio PC sono permanentemente disabilitati ...
Quanto scritto rientra coerentemente con le ragioni di esistere dei Windows basati su tecnologia NT (versioni appunto NT, 2000, XP, Vista, 7, 8.x, 10, 11 ...) che si differenziano dai Windows 1/2/3.x/9X basati su MS-DOS appunto per il fatto che una qualsiasi applicazione per motivi di sicurezza non può accedere direttamente e in modo arbitrario alle risorse hardware tutto deve avvenire tramite il consenso del Kernel NT, in particolare un'applicazione non può decidere in quale spazio di memoria verrà allocata è il kernel NT che lo decide assegnando addirittura spazi di indirizzamento isolati e non condivisibili (a parte eventuali utilizzi di ddl Hook) Tanto per dirne una, già da tempo il task manager tra le varie informazioni fornisce la temperatura della GPU nella scheda "prestazioni"; ma mi domando perché i programmatori di Microsoft non riprogrammano il task manager in modo che fornisca informazioni anche sulla temperatura della CPU e magari offra complete informazioni riguardanti il monitoraggio delle ventole e del sistema di raffreddamento e pure la temperatura del processore e il monitoraggio del sistema di raffreddamento oggi più che in passato sono informazioni importanti e necessarie visto la crescita esponenziale dei TDP dei moderni processori E' mai possibile che per avere queste tipo di informazioni bisogna ricorrere a software proprietario? Poi va be mi viene da ridere chi critica un sistema operativo perché che ne so non gli piace dove è piazzato il pulsante start, vuole l'interfaccia chiara invece di quella scura o viceversa ... sono persone che guardano solo allo stile della GUI e credono che Windows è solo un'interfaccia grafica ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Fin dai primi tempi ha avuto bisogno di software terzi per essere gestito in maniera più efficiente/produttiva.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.