|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Macerata
Messaggi: 595
|
Scelta tra mobo am5 ASROCK B650M-HDV/M.2 o GIGABYTE B650M AORUS ELITE AX
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per prendere una decisione.
Per via di un errore fatto in fase di acquisto dovrei fare un reso di alcuni componenti che ho preso. Ho quindi possibilità di approfittarne per rendere anche una ASROCK B650M-HDV/M.2 che ho acquistato per un pc da gaming da affiancare a un Ryzen 5 7600 Nel mentre ho trovato un'offerta niente male su Amazon per una GIGABYTE B650M AORUS ELITE AX che nel mentre ho "bloccato" dato che la spedizione sarebbe tra un paio di mesi. La Gigabyte è di una fascia più alta e mi porterebbe a spendere 30 euro in più rispetto a se tenessi la Asrock. Quel che mi chiedo è: ne vale la pena? Da quel che ho visto la Gigabyte in più ha: - pin di controllo rgb (non mi interessa) - 3 slot m2 invece di 2 (anche qui, poco mi cambia) - 4 slot ram invece di 2 (idem, anzi, preferisco solo 2) - più connettività usb di cui mi importa poco - wifi già inclusa (comoda, ma al momento non mi è utile) infine, la gigabyte ha alimentazione a 12 fasi da 60A invece di 8 da 50A, che è forse l'aspetto che mi stuzzica di più per un eventuale upgrade della cpu in futuro Le recensioni della Asrock sono praticamente sempre entusiastiche, una mobo economica con un'ottima alimentazione e dissipazione del calore. La Gigabyte pure ben considerata ma leggo qualche lamentela su problemi con il bios e sul fatto che alcune revisioni siano migliori di altre (non è dato sapere quale rev spedisca amazon...) Sono un po' indeciso... voi che fareste al posto mio? ![]() Grazie!
__________________
Trattative positive: belsi, alcarnus, shokobuku, Isg-Emu, jonbon73, Darkbane, danyrace, evo9.replica, ferragno, nightmare0_7, euscar, luka77 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
|
Se la scheda GIGABYTE B650M non ha funzioni che ti servono piu di tanto , io terrei la Asrock .
Per il processore ti consiglierei di prendere quello definitivo gia adesso e tenere quello , poi in futuro se devi fare qualche upgrade cambi tutto il pc o solo scheda madre e processore assieme . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11679
|
le differenze sostanziali nella giga che nn ha l'asrock è il fatto di avere più fasi di alimentazione e anche migliori(il che rende possibile aggiornare con qualsiasi cpu futura senza preoccuparsi),ha molte più porte usb (sopratutto le 3.2),la scheda sonora integrata è migliore avendo anche una uscita ottica.
è palese che la giga è di fascia superiore e se queste differenze(il resto è trascurabile)ti interessano allora si prendi la giga e vai tranquillo.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. Ultima modifica di DANY 76 : 13-09-2024 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Macerata
Messaggi: 595
|
Grazie mille a entrambi! In effetti non avevo notato il discorso dell'uscita ottica, che avendo pure un bell'impianto hifi a casa è un plus non da poco per me che sposta ancor di più a favore della Gigabyte il confronto (oltre all'alimentazione che è il primo aspetto che consideravo).
A questo punto faccio reso e aspetterò qualche settimana per l'altra ![]()
__________________
Trattative positive: belsi, alcarnus, shokobuku, Isg-Emu, jonbon73, Darkbane, danyrace, evo9.replica, ferragno, nightmare0_7, euscar, luka77 Ultima modifica di LiquidMik : 16-09-2024 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.