Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2024, 14:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...-os_index.html

I nuovi televisori OLED di fascia alta e medio alta della gamma 2024 di Panasonic portano in dote il nuovo sistema operativo FireTV OS: il produttore giapponese non ha tradito l'anima dei propri televisori, proponendo al contempo un'esperienza d'uso maggiormente al passo coi tempi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 16:07   #2
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Ho a casa ancora un Panasonic plasma da 50 pollici del 2011, all'epoca top di gamma. Ovviamente c'è una Firestick collegata...

Io all'epoca pagai il mio circa 2mila euro. Osservando il prezzo di questo mi vengono in mente 2 cose, una personale e una oggettiva: non è una spesa che rifarei (o meglio, potrei rifare) per una tv; il prezzo finale, in definitiva, non è poi aumentato così tanto sull'alta gamma (rispetto ad altri beni, ma è una magra consolazione), ma d'altronde non è aumentata nemmeno la dimensione.

Più di recente ho acquistato una tv Samsung, sempre da 50 pollici, di fascia ben inferiore (circa 800 euro), benché più moderna. Alla fine il suo dovere lo fa, anch'essa munita di Firestick.
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 16:34   #3
AlexWolf
Member
 
L'Avatar di AlexWolf
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Ho a casa ancora un Panasonic plasma da 50 pollici del 2011, all'epoca top di gamma. Ovviamente c'è una Firestick collegata...

Io all'epoca pagai il mio circa 2mila euro. Osservando il prezzo di questo mi vengono in mente 2 cose, una personale e una oggettiva: non è una spesa che rifarei (o meglio, potrei rifare) per una tv; il prezzo finale, in definitiva, non è poi aumentato così tanto sull'alta gamma (rispetto ad altri beni, ma è una magra consolazione), ma d'altronde non è aumentata nemmeno la dimensione.
nella tua stessa condizione, anche io ancora utilizzo il mio Plasma 50 panasonic probabilmente fino a quando non morirà!
AlexWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 18:40   #4
lucatambu
Senior Member
 
L'Avatar di lucatambu
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2729
siamo in tre, allora ...50VT50 del 2012, me lo terrò fino alla morte (sua o mia, è lo stesso)
lucatambu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 06:37   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
Siamo in 4.. il plasma Panasonic è finito in camera sostituito da un OLED LG che adesso sta in salotto perchè più grande.. ma avendoli entrambi in casa devo dire che il plasma è ancora pi bello.. peccato che non sia 4K e quindi non più utilizzabile con le sorgenti che ci sono oggi altrimenti restava al suo posto..

Il plasma aveva una marea di difetti, dal calore al consumo alle ventole al burn-in etc ma aveva dei colori favolosi e un nero … nero..

Chissà cosa ci riserverà la tecnologia ma quel plasma del 2008 (nel mio caso) fa ancora un buon lavoro
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 11:34   #6
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8038
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Siamo in 4.. il plasma Panasonic è finito in camera sostituito da un OLED LG che adesso sta in salotto perchè più grande.. ma avendoli entrambi in casa devo dire che il plasma è ancora pi bello.. peccato che non sia 4K e quindi non più utilizzabile con le sorgenti che ci sono oggi altrimenti restava al suo posto..

Il plasma aveva una marea di difetti, dal calore al consumo alle ventole al burn-in etc ma aveva dei colori favolosi e un nero … nero..

Chissà cosa ci riserverà la tecnologia ma quel plasma del 2008 (nel mio caso) fa ancora un buon lavoro
dipende da che lg oled hai... ci sono abissi tra un modello e un altro.
ne ho avuti 4 di lg e tutti molto diversi. se hai una serie c (c1/c2/c3) è un conto se hai un G3/G4 totalmente un altro e nettamente migliori di qualsiasi plasma. ho avuto un panasonic tx60 che era una favola anni fa...con gli oled di fascia alta degli ultimi 2 anni (e non prima) è cambiato tutto.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 14:15   #7
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14127
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Siamo in 4.. il plasma Panasonic è finito in camera sostituito da un OLED LG che adesso sta in salotto perchè più grande.. ma avendoli entrambi in casa devo dire che il plasma è ancora pi bello.. peccato che non sia 4K e quindi non più utilizzabile con le sorgenti che ci sono oggi altrimenti restava al suo posto..

Il plasma aveva una marea di difetti, dal calore al consumo alle ventole al burn-in etc ma aveva dei colori favolosi e un nero … nero..

Chissà cosa ci riserverà la tecnologia ma quel plasma del 2008 (nel mio caso) fa ancora un buon lavoro
Eccomi! P50VT60 sempre a bomba alla faccia di chi diceva che i Plasma si sarebbero scaricati dopo poco tempo . Lo cambierei solo per passare al 4k.. lo pagai 1300€ ma non arriverei mai a 2000 e passa
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 14:55   #8
carschi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 6
allora siamo in 5.

PANASONIC TX-L47DT60E TV 3D LED IPS Local Dimming 1600 Hz 47" Full HD Hexa Core Skype HD Ready Doppio DVB-T e SAT HD PVR Wi-Fi VIERA Connect Web Browser, purtroppo non piu' adatto al DVBT2 dal 28 Agosto us ma ugualmente funzionante con ottimi colori e funzionalita' pagato nel 2013 quasi 1100 euro. Anch'io come voi ho collegato la Firestick Amazon e con un decoder di origine cinese (GTmedia V7Pro) con a bordo sia il SAT che il DVBT2 vedo perfettamente tutto. Al momento non sento la necessita' del 4K anche perche' il pannello e' di ottima fattura e con le dovute regolazioni si vede veramente bene. Ultima chicca il tv possiede il PVR con TimeShift che oggi non e' piu' opzionabile sui nuovi televisori per problemi con la SIAE per i diritti d'autore ma sino a quando lo potro' utilizzare mi sara' veramente utile.
carschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 16:41   #9
Winstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
dipende da che lg oled hai... ci sono abissi tra un modello e un altro.
ne ho avuti 4 di lg e tutti molto diversi. se hai una serie c (c1/c2/c3) è un conto se hai un G3/G4 totalmente un altro e nettamente migliori di qualsiasi plasma. ho avuto un panasonic tx60 che era una favola anni fa...con gli oled di fascia alta degli ultimi 2 anni (e non prima) è cambiato tutto.
Addirittura? ho un E6 del 2016 e ne sono pienamente soddisfatto (tra l'altro ultimo col 3D), provenivo da un samsung plasma ultima serie (f8500). Cosa hanno migliorato cosi tanto negli ultimi anni? A casa dei miei c'è un C di 2-3 anni fa e non mi pare immensamente superiore al mio (ma non l'ho provato con contenuti serii)
Winstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2024, 08:23   #10
jdq76
Member
 
L'Avatar di jdq76
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 57
mai più OLED

Mi dispiace ma mai più una TV OLED, spesi 2500 per un top di gamma della LG ma dopo 5 anni problemi di burn-in con tutte le accortezze avute sin dalla sua prima accensione. Soldi buttati, non può una TV TOP DI GAMMA durare solo cosi poco mi dispiace.
jdq76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2024, 09:04   #11
Gloriabrachetti
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 1
Plasma vs oled

Anche io plasma 50st60. Visione perfetta a distanza di 11 anni. Pensavo di utilizzarlo come 2 tv,in quanto debbo comprare altro tv a distanza di 2.30 mt dal divano. Ma per la visione di contenuti principalmente fullhd, nutro dubbi sull'acquisto anche di oled o peggio led 4k. Temo di non migliorare la visione. Quindi mi sa che mi tengo il mio plasma e compro il nuovo panasonic tv-40s55aez a 320 euro come secondo tv che è un fullhd. Ragazzi, un consiglio in linea con le mie aspettative?
Gloriabrachetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 08:39   #12
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1335
Faccio parte anch'io del Club.

Panasonic plasma 43', da 15 anni, pagato 1500 Euro (e chi se lo scorda ) a cui ho aggiunto una Fire stick.

Ad oggi neanche una piega, come i vostri ma è abbastanza normale. Sono progettati per durare almeno 10 anni ad uso "ininterrotto". A 4 ore giornaliere di media, potrebbero arrivare tranquillamente a 50 (più realisticamente a 30).

Si, con il plasma ho ancora grande soddisfazione ma il confronto Oled/tecnologia non regge minimamente. Solo che non spenderei più una follia per un televisore (erano follia 1500 nel 2009, come lo sono 2700 oggi).
__________________
Mercatino: 108

Ultima modifica di Sandime : 12-09-2024 alle 08:41.
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 17:05   #13
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12671
TX-P55VT60T, 11 anni di vita (pagato 2000€ e passa nel settembre 2013), lo tengo perché ho un casino di film 3D cui non ho alcuna intenzione di rinunciare: peccato che il 3D non sia stato "omologato" con il 4K a suo tempo...
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 09:58   #14
bandagufo
Member
 
L'Avatar di bandagufo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 33
Vedo che in diversi ancora stimano il plasma..io sono tra di voi, ho da poco sostituito un plasma Panasonic 42" HD ready che ho dato ai miei con un bel P46GT30 del 2012 usato, pagato 100€ con 573 ore di uso in 12 anni.. GoogleTV HD e via di plasma fino a che non muore!
Comunque, questo OLED è quello che sceglierei se dovessi cambiare obbligatoriamente TV, magari tra un anno quando sarà sceso di prezzo.. Al momento, si trova ancora qualche 55MZ1500E a 1399€ che onestamente sarebbe preferibile. La soundbar integrata e l'estetica classica sono adatte a chi vuole un solo dispositivo, senza appunto dover aggiungere una soundbar..
bandagufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1