|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...co_130137.html
Non tutte le innovazioni tecnologiche che sono state introdotte nel mondo delle automobili sono risultate ben accette dai consumatori e, anzi, alcune addirittura ritenute inutili Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
E due volte di oggi: chi l'avrebbe mai detto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
|
Una GROSSA parte direi.
Tralasciamo la potente e sacrosanta polemica sui prezzi che per rapidità riassumerò in un "fottevi". Le auto sono di fatto diventate dei telefonini giganti.. titanici display touch con diecimila menù e sottomenù che fanno scena ma potebbero beatamente non esserci. Parliamo pure del fatto che se ti beccano a parlare col cell in auto ti aprono il culo però per accendere la cazzo di ventola devi spippolare mezz'ora nei menù del display touch di bordo togliendo gli occhi dalla strada. Parlaimo anche del fatto che la qualità generale di sti sistemi per auto sia abbastanza scarsa e guasti e malfunzionamenti sono frequenti. Perliamo anche del fatto che se va a pauttane lo schermetto tu non puoi più usare metà delle funzioni basilari del'auto. Scusate la posizione molto boomer ma sto meglio io che tutto il mio "INFOTAINMENT" è il cell attaccato col magnetino sul cruscotto e la macchina va par i caxxi suoi.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3101
|
E tra tutte le vaccate "tecnologiche" inserite non hanno ancora attivato quella più importante, la segnalazione delle auto in arrivo dai punti ciechi!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 Ultima modifica di Alodesign : 27-08-2024 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7922
|
Finalmente qualcuno che lo dice, sti schermoni in stile Tesla piacciono solo a un certo tipo di utenza (quella che di auto non capisce nulla) e sono anche un problema per la sicurezza (euroNcap darà meno stelle). Strano che si stata ferrari a introdurli
![]() ![]() Ma anche tutti gli altri ammennicoli da imparare a usare sono diventati troppi, se non usi l'auto per un mese non ti ricordi più, se affitti un'auto/te la prestano/la scambi con tua moglie vai nel panico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4372
|
Per me ... autoradio con frontalino estraibile e supporto per telefono con Bluetooth attivo sono indispensabili. Riguardo tutto il resto, vivo bene senza.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3101
|
Ahaha vero.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2255
|
Quote:
Il monitor principale simil tablet coi comandi solo touch screen credo proprio che sia stata tesla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
|
Nauralmnte per giustificare il prezzo costantemente in salita dovevano metterci optional (questo sono i realtà) come di serie. È lo stesso motivo per cui ormai fanno solo SUV/Crossover
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21939
|
Tutta colpa della corsa al risparmio, schermi con tutte le funzioni e via tanti comandi. Non è progresso ma involuzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Mi sembra un sondaggio abbastanza scontato, è ovvio che una tecnologia che risolva un problema reale venga giudicata più utile di una che non serve a niente...per me tanto per dire il mantenimento della corsia è pericoloso, prima di tutto perché tende a far distrarre il guidatore, poi perché non sempre è preciso, soprattutto sulle strade dove è stata rifatta la segnaletica stradale e dove si sono limitati a verniciare di scuro le vecchie striscie...qui a Roma di strade così ce ne sono un po' da quando hanno messo delle finte ciclabili su alcune strade, facile che l'auto ti porti a seguire la vecchia segnaletica e non quella nuova.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 138
|
Mantenimento di corsia utile in autostrada o tangenziale ma molto pericoloso in città! Mi capita che si attivi perché riconosce le rotaie del tram o la striscia longitudinale di asfalto lucida messa a coprire due rattoppi di asfalto (auto Toyota Aygo X). Per fortuna è poco invasiva, e sapendolo è facile riportare il volante diritto.
Una cosa assolutamente inutile e pericoloso sempre in città, è il riconoscimento dei segnali dei limiti di velocità. Cambiando di continuo (20, 30, 50 km/h) suona e lampeggia di continuo. Ora mi sono abituato e non lo guardo e non lo ascolto più, ma viene vanificata la sua funzione, quella di aumentare la sicurezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7922
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() Al solito la UE li ha imposti di fretta senza neanche testarli, sulla speranza che fossero pronti... ![]() Ultima modifica di sbaffo : 28-08-2024 alle 14:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
Discorso diverso invece per il sensore che monitora il punto cieco, che mi garantisce davvero sicurezza in un eventuale cambio di corsia...ok la tecnologia nelle auto, ma per risolvere problemi reali, non per permettere al guidatore di distrarsi...almeno non ancora di più del normale.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 138
|
In un paio di occasioni il sistema RSA (è il nome che Toyota ha dato al sistema riconoscimento segnali stradali), mi ha indicato sul cruscotto 80 km/h.
Solo che eravamo in un corso cittadino dove al massimo si può andare a 50 km/h. Ho visto davanti a me un autobus che aveva sul retro l'adesivo con indicato il suo limite massimo di velocità, appunto la scritta 80 su fondo bianco e circonferenza rossa. Pertanto la telecamera della mia auto ha visto in primo piano quel segnale e me l'ha riproposto sul display del cruscotto! Spesso invece se sono nel corso principale, e qui il limite è dei 50 km/h, mi mostra 30, che è il limite segnato sul segnale del controviale. Pertanto questa telecamera ha un angolo molto ampio di ripresa, 120° o oltre. Si può disabilitare da menu, ma quando si spegne e si riavvia l'auto, tutto viene ripristinato. Uff... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5037
|
E' vero, e il discorso in generale non è solo per le auto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7922
|
Quote:
Esattamente l'opposto degli altri due, dettati principalmente da smanie di controllo. Ma ci sono i soliti pirla talebani della sicurezza senza saperne nulla, dei 30allora ecc. che strillano e pochi hanno il coraggio di dargli contro, come coi verdioti tedeschi, ideologia al potere scollegata dalla realtà, tanto loro hanno l'auto blu o abitano in centrissimo e vanno a piedi, mica guidano. Quote:
Voglio proprio vedere le proteste della gente tra un annetto quando si saranno diffusi... adesso ce l'hanno in pochissimi, sono solo sulle auto nuovissime immatricolate da luglio, ma tra un po ci sarà da ridere... Ultima modifica di sbaffo : 29-08-2024 alle 13:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Un mio amico ha il C-HR ed io sto aspettando la Aygo X e da quello che ricordo su entrambe si disabilita da volante
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 138
|
Si disabilità con pulsante multi funzione sul volante ma bisogna entrare nel menu nel display di fronte al guidatore in profondità a vari livelli. Come diceva qualcuno sopra, ti passa la voglia di farlo tutte le volte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.