Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2024, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...co_130137.html

Non tutte le innovazioni tecnologiche che sono state introdotte nel mondo delle automobili sono risultate ben accette dai consumatori e, anzi, alcune addirittura ritenute inutili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 14:58   #2
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
E due volte di oggi: chi l'avrebbe mai detto...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 14:58   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Una GROSSA parte direi.

Tralasciamo la potente e sacrosanta polemica sui prezzi che per rapidità riassumerò in un "fottevi".
Le auto sono di fatto diventate dei telefonini giganti.. titanici display touch con diecimila menù e sottomenù che fanno scena ma potebbero beatamente non esserci.
Parliamo pure del fatto che se ti beccano a parlare col cell in auto ti aprono il culo però per accendere la cazzo di ventola devi spippolare mezz'ora nei menù del display touch di bordo togliendo gli occhi dalla strada.
Parlaimo anche del fatto che la qualità generale di sti sistemi per auto sia abbastanza scarsa e guasti e malfunzionamenti sono frequenti.
Perliamo anche del fatto che se va a pauttane lo schermetto tu non puoi più usare metà delle funzioni basilari del'auto.

Scusate la posizione molto boomer ma sto meglio io che tutto il mio "INFOTAINMENT" è il cell attaccato col magnetino sul cruscotto e la macchina va par i caxxi suoi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 15:01   #4
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3101
E tra tutte le vaccate "tecnologiche" inserite non hanno ancora attivato quella più importante, la segnalazione delle auto in arrivo dai punti ciechi!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090

Ultima modifica di Alodesign : 27-08-2024 alle 15:06.
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 15:02   #5
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7922
Finalmente qualcuno che lo dice, sti schermoni in stile Tesla piacciono solo a un certo tipo di utenza (quella che di auto non capisce nulla) e sono anche un problema per la sicurezza (euroNcap darà meno stelle). Strano che si stata ferrari a introdurli , non mi risulta ma non le guido spesso , credevo che fosse Tesla che ha lanciato la moda.

Ma anche tutti gli altri ammennicoli da imparare a usare sono diventati troppi, se non usi l'auto per un mese non ti ricordi più, se affitti un'auto/te la prestano/la scambi con tua moglie vai nel panico
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 15:02   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4372
Per me ... autoradio con frontalino estraibile e supporto per telefono con Bluetooth attivo sono indispensabili. Riguardo tutto il resto, vivo bene senza.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 15:02   #7
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
E tra tutte le vaccate "tecnologiche" inserite non hanno ancora attivato quella più importante, la segnalazione delle auto in arrivo dai punti cechi!
Dici che a Praga non funziona?
Lo so, è pessima, scusa
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 15:05   #8
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Dici che a Praga non funziona?
Lo so, è pessima, scusa
Ahaha vero.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 15:15   #9
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2255
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Strano che si stata ferrari a introdurli , non mi risulta ma non le guido spesso , credevo che fosse Tesla che ha lanciato la moda.
La news parla del secondo monitor, quello del passeggero.
Il monitor principale simil tablet coi comandi solo touch screen credo proprio che sia stata tesla
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 15:50   #10
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Nauralmnte per giustificare il prezzo costantemente in salita dovevano metterci optional (questo sono i realtà) come di serie. È lo stesso motivo per cui ormai fanno solo SUV/Crossover
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 19:47   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21939
Tutta colpa della corsa al risparmio, schermi con tutte le funzioni e via tanti comandi. Non è progresso ma involuzione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 06:52   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Mi sembra un sondaggio abbastanza scontato, è ovvio che una tecnologia che risolva un problema reale venga giudicata più utile di una che non serve a niente...per me tanto per dire il mantenimento della corsia è pericoloso, prima di tutto perché tende a far distrarre il guidatore, poi perché non sempre è preciso, soprattutto sulle strade dove è stata rifatta la segnaletica stradale e dove si sono limitati a verniciare di scuro le vecchie striscie...qui a Roma di strade così ce ne sono un po' da quando hanno messo delle finte ciclabili su alcune strade, facile che l'auto ti porti a seguire la vecchia segnaletica e non quella nuova.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 10:23   #13
mrsuluit
Member
 
L'Avatar di mrsuluit
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 138
Mantenimento di corsia utile in autostrada o tangenziale ma molto pericoloso in città! Mi capita che si attivi perché riconosce le rotaie del tram o la striscia longitudinale di asfalto lucida messa a coprire due rattoppi di asfalto (auto Toyota Aygo X). Per fortuna è poco invasiva, e sapendolo è facile riportare il volante diritto.
Una cosa assolutamente inutile e pericoloso sempre in città, è il riconoscimento dei segnali dei limiti di velocità. Cambiando di continuo (20, 30, 50 km/h) suona e lampeggia di continuo. Ora mi sono abituato e non lo guardo e non lo ascolto più, ma viene vanificata la sua funzione, quella di aumentare la sicurezza.
mrsuluit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 14:48   #14
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7922
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
La news parla del secondo monitor, quello del passeggero.
Il monitor principale simil tablet coi comandi solo touch screen credo proprio che sia stata tesla
Ok. La foto e la news che parlava di "passeggeri anteriori" mi facevano pensare al megaschermo centrale.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Mi sembra un sondaggio abbastanza scontato, è ovvio che una tecnologia che risolva un problema reale venga giudicata più utile di una che non serve a niente...per me tanto per dire il mantenimento della corsia è pericoloso, prima di tutto perché tende a far distrarre il guidatore, poi perché non sempre è preciso, soprattutto sulle strade dove è stata rifatta la segnaletica stradale e dove si sono limitati a verniciare di scuro le vecchie striscie...qui a Roma di strade così ce ne sono un po' da quando hanno messo delle finte ciclabili su alcune strade, facile che l'auto ti porti a seguire la vecchia segnaletica e non quella nuova.
Quote:
Originariamente inviato da mrsuluit Guarda i messaggi
Mantenimento di corsia utile in autostrada o tangenziale ma molto pericoloso in città! Mi capita che si attivi perché riconosce le rotaie del tram o la striscia longitudinale di asfalto lucida messa a coprire due rattoppi di asfalto (auto Toyota Aygo X). Per fortuna è poco invasiva, e sapendolo è facile riportare il volante diritto.
Una cosa assolutamente inutile e pericoloso sempre in città, è il riconoscimento dei segnali dei limiti di velocità. Cambiando di continuo (20, 30, 50 km/h) suona e lampeggia di continuo. Ora mi sono abituato e non lo guardo e non lo ascolto più, ma viene vanificata la sua funzione, quella di aumentare la sicurezza.
OOHH, finalmente qualcuno se ne sta accorgendo, tutti questi adas invasivi e malfunzionanti oltre a diventare inutili sono anche pericolosi. Figurarsi se uno deve combattere col volante che cerca di farlo sbagliare!
Al solito la UE li ha imposti di fretta senza neanche testarli, sulla speranza che fossero pronti... ma ci vuole tanto a capire che una tecnologia deve essere matura prima di imporla? lo fanno per prendere voti sciorinando i numeri delle norme approvate anche se sono minchiate? o le solite fughe in avanti nel mondo dei sogni?

Ultima modifica di sbaffo : 28-08-2024 alle 14:56.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 20:14   #15
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Al solito la UE li ha imposti di fretta senza neanche testarli, sulla speranza che fossero pronti... ma ci vuole tanto a capire che una tecnologia deve essere matura prima di imporla? lo fanno per prendere voti sciorinando i numeri delle norme approvate anche se sono minchiate? o le solite fughe in avanti nel mondo dei sogni?
La domanda secondo me è più "Saranno mai pronti?", io non metto in dubbio che queste tecnologie siano state più che testate, ma dove? Sulle autostrade? Nelle grandi città americane o europee?...Il mondo è pieno di strade di tutti i tipi, che vanno dalle strade bianche alle autostrade, in condizioni che vanno dal "bombardato" al "tavolo da biliardo", non è semplice gestire tutti i possibili scenari che si possono incontrare...e comunque tutti questi aiuti che "autopilotano" l'automobile rendono solo il guidatore meno "pronto" in caso ci fosse bisogno del suo intervento...il discorsetto devi stare attento e tenere le mani sul volante ok, ma a quel punto guido io, non mi affido a un software, anche perché se sbaglio io o sbaglia lui la colpa è sempre la mia, quindi tanto vale guidare normalmente e amen.
Discorso diverso invece per il sensore che monitora il punto cieco, che mi garantisce davvero sicurezza in un eventuale cambio di corsia...ok la tecnologia nelle auto, ma per risolvere problemi reali, non per permettere al guidatore di distrarsi...almeno non ancora di più del normale.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 07:08   #16
mrsuluit
Member
 
L'Avatar di mrsuluit
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 138
In un paio di occasioni il sistema RSA (è il nome che Toyota ha dato al sistema riconoscimento segnali stradali), mi ha indicato sul cruscotto 80 km/h.
Solo che eravamo in un corso cittadino dove al massimo si può andare a 50 km/h.
Ho visto davanti a me un autobus che aveva sul retro l'adesivo con indicato il suo limite massimo di velocità, appunto la scritta 80 su fondo bianco e circonferenza rossa. Pertanto la telecamera della mia auto ha visto in primo piano quel segnale e me l'ha riproposto sul display del cruscotto!
Spesso invece se sono nel corso principale, e qui il limite è dei 50 km/h, mi mostra 30, che è il limite segnato sul segnale del controviale. Pertanto questa telecamera ha un angolo molto ampio di ripresa, 120° o oltre.
Si può disabilitare da menu, ma quando si spegne e si riavvia l'auto, tutto viene ripristinato. Uff...
mrsuluit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 08:09   #17
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5037
E' vero, e il discorso in generale non è solo per le auto
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 13:32   #18
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7922
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Discorso diverso invece per il sensore che monitora il punto cieco, che mi garantisce davvero sicurezza in un eventuale cambio di corsia...ok la tecnologia nelle auto, ma per risolvere problemi reali, non per permettere al guidatore di distrarsi...almeno non ancora di più del normale.
il blind spot radar degli specchietti l'ho avuto ed è fenomenale, non invasivo (lucina gialla nello specchietto, bip solo in rarissimi casi), risolve un vero limite alla guida e risparmia distrazioni.
Esattamente l'opposto degli altri due, dettati principalmente da smanie di controllo. Ma ci sono i soliti pirla talebani della sicurezza senza saperne nulla, dei 30allora ecc. che strillano e pochi hanno il coraggio di dargli contro, come coi verdioti tedeschi, ideologia al potere scollegata dalla realtà, tanto loro hanno l'auto blu o abitano in centrissimo e vanno a piedi, mica guidano.

Quote:
Originariamente inviato da mrsuluit Guarda i messaggi
Si può disabilitare da menu, ma quando si spegne e si riavvia l'auto, tutto viene ripristinato. Uff...
Se ci fosse un pulsantino dedicato ancora ancora, ma se devo navigare dentro i menu per disattivarli tutti ad ogni partenza diventa un incubo.

Voglio proprio vedere le proteste della gente tra un annetto quando si saranno diffusi... adesso ce l'hanno in pochissimi, sono solo sulle auto nuovissime immatricolate da luglio, ma tra un po ci sarà da ridere...

Ultima modifica di sbaffo : 29-08-2024 alle 13:38.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 16:07   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Se ci fosse un pulsantino dedicato ancora ancora, ma se devo navigare dentro i menu per disattivarli tutti ad ogni partenza diventa un incubo.
Un mio amico ha il C-HR ed io sto aspettando la Aygo X e da quello che ricordo su entrambe si disabilita da volante
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:53   #20
mrsuluit
Member
 
L'Avatar di mrsuluit
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 138
Si disabilità con pulsante multi funzione sul volante ma bisogna entrare nel menu nel display di fronte al guidatore in profondità a vari livelli. Come diceva qualcuno sopra, ti passa la voglia di farlo tutte le volte.
mrsuluit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1