Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2024, 15:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ro_129397.html

Parte un nuovo progetto nella città catalana, con una prima stazione di ricarica che trae energia dal recupero delle frenate dei treni della metropolitana, e dal fotovoltaico sui tetti delle stazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 15:49   #2
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4874
qui in italia è già tanto se abbiamo i tram figuriamoci le metro
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 16:19   #3
PorkintosH
Member
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 258
Non prendo la metro da un pezzo... ma ricordo che invece di ricaricare qualcosa... ai tempi della scuola le frenate della metro ti ricaricavano al pronto soccorso... belli stipati come nei carri bestiame
PorkintosH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 16:20   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
0,30€/kW da noi nemmeno come regalo a Natale


Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
qui in italia è già tanto se abbiamo i tram figuriamoci le metro
Non capisco la polemica, ci sono dove servono o sono redditizie. Milano ne ha e ne costruisce.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 16:22   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da PorkintosH Guarda i messaggi
Non prendo la metro da un pezzo... ma ricordo che invece di ricaricare qualcosa... ai tempi della scuola le frenate della metro ti ricaricavano al pronto soccorso... belli stipati come nei carri bestiame
Io l'unico che ho visto andare gambe all'aria per un frenata brusca della metro era un genio che faceva lo splendido senza tenersi ai supporti
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 16:24   #6
PorkintosH
Member
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io l'unico che ho visto andare gambe all'aria per un frenata brusca della metro era un genio che faceva lo splendido senza tenersi ai supporti
Se prendevi la metro 30 anni fà negli orari di punta fidati che ad ogni frenata era quasi un miracolo se qualcuno ( e più) non ti arrivavano addosso, proprio perchè molti sembrava facessero la F1... frenate improvvise proprio a ridosso dalla stazione
PorkintosH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 16:39   #7
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 377
Ma l'energia alla metro invece la Fisica la regala? La metro spenderà ovviamente sempre più energia di quella che può recuperare. Perciò, perché l'energia che recupera non la usa per ripartire come fa un qualsiasi automezzo ibrido o elettrico con recupero della frenata? Oltretutto trasferire l'energia recuperata altrove anziché riutilizzarla in loco è sicuramente meno efficiente.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 16:46   #8
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
0,30€/kW da noi nemmeno come regalo a Natale




Non capisco la polemica, ci sono dove servono o sono redditizie. Milano ne ha e ne costruisce.
tra scioperi, biglietti costosi e criminali è più sicuro a piedi (di giorno) di notte non ne parliamo nemmeno. Ma per salah va tutto bene
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 16:54   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12233
Avoglia te a far passare e frenare treni della metro per ricaricare una manciata di vetture elettriche.... Infatti l'energia recuperata dalle frenate dei convogli viene " integrata " da quella fotovoltaica delle stazioni dove sono presenti i pannelli FV! Anzi sarebbe più corretto scrivere che l'energia dei treni in frenata integra quella prodotta dai pannelli FV!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 17:26   #10
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Ma per favore, al limite è un ritorno energetico per la metro stessa, come sulle auto elettriche! Ormai bisogna far passare qualsiasi minc.iata per green pur di sponsorizzare la transazioneh energeticah!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 20:17   #11
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2258
A Barcellona la metro va solo in discesa per cui rigenera sempre.
Tranne quando è ferma in stazione e lì entra in gioco il fotovoltaico. C'è anche un generatore eolico nei tunnel che produce energia dallo spostamento dell'aria dei treni.
Me l'ha detto Chuck Norris.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 22:15   #12
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Ma l'energia alla metro invece la Fisica la regala? La metro spenderà ovviamente sempre più energia di quella che può recuperare. Perciò, perché l'energia che recupera non la usa per ripartire come fa un qualsiasi automezzo ibrido o elettrico con recupero della frenata? Oltretutto trasferire l'energia recuperata altrove anziché riutilizzarla in loco è sicuramente meno efficiente.
No, perchè essendo la metro collegata direttamente alla linea elettrica è molto più efficiente reimmettere in rete piuttosto che mettersi a caricare una batteria o un sistema di accumulo.

Spoiler: in Italia questo succede dal almeno 10 anni (e probabilmente anche prima), anche sui treni, ma a nessuno era ancora venuto in mente di farlo passare per green washing, era fatto per ridurre lo stress sui freni e sulle linee elettriche. Ricordo anche di un sistema per gestire i convogli in modo che mentre uno sta rallentando per fermarsi alla stazione un altro parta recuperando quanta più energia possibile, ma non so se sia mai entrato in funzione (anche questo, in tempi in cui non doveva essere per forza tutto green).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 22:15   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
I treni lo fanno da decenni..
dove sta la novità ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 05:40   #14
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quindi fatemi capire: stanno pubblicizzando un sistema di recupero di energia che in realtà già esiste da svariati anni, di cui però quasi nessuno è a conoscenza perchè realizzato e introdotto quando ancora non c'era la corsa frenata al green, e al normale cittadino di sapere della sua esistenza non tangeva minimamente. In compenso lo spacciano come un'idea rivoluzionaria per la ricarica delle BEV semplicemente perchè ora tale energia recuperata, anzichè finire nella rete elettrica, viene usata per gli stalli delle ricariche. Di fatto però non cambia assolutamente nulla: che tu usi quell'energia per ricaricare le BEV o per qualunque altra cosa (presumo che, comunque la si veda, si tratta di energia che viene reimmessa nella rete elettrica) non guadagni neanche un picowatt in più rispetto a prima.


Corretto?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 08:03   #15
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Quindi fatemi capire: stanno pubblicizzando un sistema di recupero di energia che in realtà già esiste da svariati anni, di cui però quasi nessuno è a conoscenza perchè realizzato e introdotto quando ancora non c'era la corsa frenata al green, e al normale cittadino di sapere della sua esistenza non tangeva minimamente. In compenso lo spacciano come un'idea rivoluzionaria per la ricarica delle BEV semplicemente perchè ora tale energia recuperata, anzichè finire nella rete elettrica, viene usata per gli stalli delle ricariche. Di fatto però non cambia assolutamente nulla: che tu usi quell'energia per ricaricare le BEV o per qualunque altra cosa (presumo che, comunque la si veda, si tratta di energia che viene reimmessa nella rete elettrica) non guadagni neanche un picowatt in più rispetto a prima.


Corretto?
Sí, la tua analisi è corretta: confermo per esperienza lavorativa diretta con uno dei grandi produttori di treni europei. È fondamentalmente una operazione di marketing.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 08:08   #16
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4288
Sarebbe stato più rivoluzionario il recupero del metano dalle scorregge dei passeggeri.
Per dire eh, non è che bisogna infilarci un po' di coprolalia, ma tanto per perculare il livello ridicolo del greenwashing.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 09:44   #17
Salsga
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 24
Prima di sparare pensa!

Ma li leggete gli articoli prima? Per la freanta rigenerativa servono batterie sul mezzo che il mezzo (treno) non ha, quindi le frenate e la conseguente energia recuperabile era sprecata, come lo è per qualsiasi auto senza batteria. Loro invece la immagazzinano in batterie esterne e la rivendono, mi sembra un'ottima cosa
Salsga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 10:15   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Salsga Guarda i messaggi
Ma li leggete gli articoli prima? Per la freanta rigenerativa servono batterie sul mezzo che il mezzo (treno) non ha, quindi le frenate e la conseguente energia recuperabile era sprecata, come lo è per qualsiasi auto senza batteria. Loro invece la immagazzinano in batterie esterne e la rivendono, mi sembra un'ottima cosa
non è obbligatorio avere batterie sul mezzo, l'energia in eccesso può essere sempre reimmessa in rete e riutilizzata senza scomodare le bev
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 10:37   #19
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da Salsga Guarda i messaggi
Ma li leggete gli articoli prima? Per la freanta rigenerativa servono batterie sul mezzo che il mezzo (treno) non ha, quindi le frenate e la conseguente energia recuperabile era sprecata, come lo è per qualsiasi auto senza batteria. Loro invece la immagazzinano in batterie esterne e la rivendono, mi sembra un'ottima cosa
Il treno di fatto è connesso direttamente alla rete elettrica, per cui per quale oscuro motivo dovrei immagazzinare la corrente elettrica dentro a delle batterie?

Cosa che complica il sistema, aumenta i costi, aumenta l'inquinamento (più batterie da produrre, quindi più produzione e più scavi) e hai pure una perdita seppur piccola di energia elettrica per l'immagazzinamento.
Beninteso, magari han fatto quello che dici tu, ma a naso mi pare un'emerità *******
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 10:41   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
Quote:
Originariamente inviato da Salsga Guarda i messaggi
Ma li leggete gli articoli prima? Per la freanta rigenerativa servono batterie sul mezzo che il mezzo (treno) non ha, quindi le frenate e la conseguente energia recuperabile era sprecata, come lo è per qualsiasi auto senza batteria. Loro invece la immagazzinano in batterie esterne e la rivendono, mi sembra un'ottima cosa
che caspita dici ?..
il treno quando frena semplicemente trasforma l'energia della frenata in energia elettrica e la reimmette in rete dalla notte dei tempi..

delle batterie non gli frega niente e non è energia sprecata, è semplicemente reimmessa in rete dove, se tutto va bene, se la pappa un altro treno che è 2-3 km dietro e non sta frenando.. se tutto va storto è immessa in rete pubblica e pagata come cessione delle eccedenze
fra l'altro le ferrovie hanno un contratto speciale a posta per questo da 50 anni..

per i tram è lo stesso..

non confondere la pubblicità di questo articolo con il reale funzionamento delle reti elettriche e dei mezzi elettrici in generale
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1