|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...vo_128573.html
Noctua ha reso disponibile il nuovo top di gamma NH-D15 G2, successore dell'amato NH-D15, al prezzo di 149,90 euro. Insieme al dissipatore, sono disponibili anche le nuove ventole NF-A14x25r G2 con telaio rotondo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Si ma a quando la versione compatibile anche con i case ?
Comunque su Amazon costa 40€ direttamente da Noctua. Ultima modifica di Ripper89 : 03-07-2024 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Prezzo esagerato.
Ad oggi, prenderei altro, spendendo 1/4-1/5. ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
|
che brutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Dopo secoli di permanenza sul mercato senza cambiare mezza virgola era pure ora che dessero una rivisitatina eh.
![]() ![]() ![]() Due HP extra sono obbligatorie visto la smodata quantità di calore da smaltire nelle odierne CPU.. una volta questo dissi era appannaggio di smanettoni overcloccatori, oggi è praticamente il minimo sindacale per una CPU di fascia alta. PS: PREZZI DA RAPNA visto di cosa si tratta. Dovrebbero costare un terzo.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
|
e mi sa che visti i tempi delle CPU odierne... ha vinto il raffreddamento a liquido... più efficace e più silenzioso ... l'unico problema è che occupa un sacco di spazio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
Non guardare solo questi inutilmente costosi Noctua (una società che evidentemente vive delle glorie del passato) che puoi benissimo cestinare per degli ottimi Thermalright che costano meno di 1/3 e lavorano meglio, il raffreddamento a liquido (parlo degli all in one, non soluzioni custom fatte per passione e per divertirsi, sia chiaro) ha delle indubbie criticità, e lo dico da ex possessore di AIO che ha felicemente riscoperto la dissipazione ad aria e la sua intrinseca semplicità ed efficacia.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 03-07-2024 alle 15:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
Da quando ho preso il noctua sta li che gira senza problemi da anni, 0 sbatti. Per me, vale ogni singolo centesimo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
Che i noctua siano di ottima fattura è altrettanto palese. ..che con quei prezzi che leggo si possa dire che "VALGONO OGNI CENTESIMO" no. Decisamente no. Sono due ventole di plastica ed un accriocchio di aluminio che è praticamente sempre lo stesso da vent'anni. Se lo fai pagare 50 euro lo fai già pagare un botto.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
La qualità noctua, almeno nel mio caso, è fuori discussione, le ventole sono eterne e ne ho davvero tante. Certo, poi la qualità va sempre rapportata al prezzo e alle esigenze, non mi sognerei mai di prendere delle ventole a 30€ l'una.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 03-07-2024 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
|
Uso da anni la prima versione, mi trovo bene? Si! Lo ricomprerei? No!
Passerei a liquido AIO. ok buon prodotto, ma è enorme, cioè non voglio sminuire il lavoro di ingegnerizzazione ma un dissipatore che non entra nel case per quanto è grande è chiaro che fa bene il suo lavoro. MA RIPETO È ENORME! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
Anche il Deepcool Assassin 3 nel mio case è una bestia assurda, infatti ha prestazioni similari. Ma sono progettati per stare sereni all'interno di un case STANDARD ATX. Certo se prendi case mini fuori standard ovviamente rischi che non ci sta.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
Sicuramente più costoso e con richieste di manutenzioni che un sistema ad aria non ha. Ma sul resto... ...più ingombrante a parità di dissipazione è una frase senza senso, sia perchè i sistemi ad aria di questo tipo oramai occupano un fracco di spazio, sia perchè anche se più ingombrate non hai neanche lontanamente parità di dissipazione. Da questo segue il fatto che a liquido le performance sono decisamente superiori, tali che anche considerando il tuo ultimo punto (più propenso a ridurre le performance nel tempo) rimarrebbe comunque con distacco meglio di un sistema ad aria. I sistemi a liquido sono una rottura di scatole per l'installazione e la manutenzione, ma consentono senza SE e senza MA una dissipazione che i sistemi ad aria si sognano la notte. E dati i costi sempre più esorbitanti di certi sistemi (una Noctua a 150 euro... costa quanto una Scheda Madre, la metà della CPU a star larghi) ci sarebbe anche da discutere sui prezzi. Quando all'epoca mi impacchiai con il sistema a liquido per il mio sistema, e ti parlo oramai di circa 15 anni fa (all'epoca il mercato era giovane, tubi e attacchi vari li comprai all'OBI e da rivenditori di idraulica, tanto per dire), misi a liquido CPU e GPU, ho ancora i WB a casa, la CPU era un'Intel E8500. E all'epoca le CPU scaldavano come fornetti. Una volta approntato il sistema, la CPU in pieno Agosto in mansarda dopo 1 ora sotto stress con programmi appositi veleggiava tranquillamente tra i 40 e i 45 gradi, cioè malcontati una manciata di gradi sopra quella ambientale (con un'umidità da inferno). Questo poi appunto 15 anni fa: ora non so come sia la situazione (non ho più tempo per certe cose), ma in linea di massima mi sento di dire che la realizzazione di un impianto sia molto più fattibile, e probabilmente meno costosa. I sistemi a liquido hanno i loro "difetti" di gestione, ma di contraltare offrono prestazioni di assoluto rilievo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
È più facile installare un AIO che un dissy ad aria di fascia alta, imho.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Si ragazzi, il punto è che gli AIO muoiono e spesso appena dopo la garanzia.
Ora, se si rompe la pompa mezza pena, ma se come a me si rompe con perdite sono azzi amari.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Io non avrei mai preso AIO
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Anche io avevo il custom loop con il 3930K e la gtx480, il sistema era semi-passivo e riuscivo a tenere a bada il tutto con una ventola da 140, l'unico rumore era la laing nel case.
Ma ora non ho neanche il tempo di accendere il pc per cui ho dato via tutto tempo fa: ora ho il pc tutto noctua e mi trovo bene, sta li da anni senza problemi. L'AIO è buono perché, al di la delle prestazioni sicuramente buone, lo si può direzionare in modo da smaltire il calore al di fuori del case e questo è tanta roba, un AIO messo nel top con le ventole in push e via. Cmq non c'è bisogno di prendere i dissi monstre, io ho un noctua single tower con ventola da 140 (non ricordo il nome) e tiene a bada senza problemi un 5900X leggermente tirato.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
CPU e GPU moderne, oltre ad avere tutta una serie di sistemi di sicurezza e di controllo, scaldano di meno rispetto ad un tempo, banalmente perchè sono molto più efficienti. Questo fa si che anche non spendendo una follia, con un discreto sistema ad aria sei a posto. Se poi ci si mette il fatto che l'OC ad oggi è solo fine a se stesso senza concreti margini di miglioramento, per tutta una serie di motivi che principalmente hanno a che fare con gli stessi produttori, ecco che anche i sistemi a liquido diventano ancor più un discorso di "divertimento personale" più che di utilità pratica. Io ricordo perfettamente quando avevi CPU che veleggiavano tranquillamente a 60-70 gradi e GPU sui 90 gradi o più quando sotto sforzo moderato, lavorando con parametri stock e senza grosse pretese da parte dell'utente lato software utilizzati. Li si che un impianto a liquido faceva la differenza, tanto più che all'epoca i sistemi ad area erano anche più rumorosi a parità di prestazioni e dovevi infilare ventole ovunque. Oggi è molto più semplice tenere a bada le temperature per svariati tipi di motivi.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
|
Sul mio PC ho un NH-D15, uno dei migliori acquisti mai fatti, ho anche un NH-D14 che lavora su un altro Pc e altre ventole Noctua da 120 e 140 che lavorano da più di 10 anni senza nessun problema e senza emettere strani rumori da paccottiglia.
Noctua costa ma offre prodotti di qualità indiscutibile
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Comunque diamo a Cesare quel chè è di Cesare.. noctua è un po' la Dolce & Gabbana dei dissipatori. Si paga tanto il marchio.
Se prendiamo altri marchi (sempre di livello) hai la stessa qualità.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.