Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2024, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ma_128110.html

L'ultima inchiesta di Omdia rivela una crescente polarizzazione nel mercato degli smartphone, con un'impennata della domanda per i modelli economici sotto i 150 dollari e un'adozione in aumento anche per i modelli premium

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 15:07   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Segno che la società è spaccata in due: 80-85% dei poveri cristi che guadagnano 1200-1300e al mese e comprano smartphone economici; e 1% di ricconi che cambiano Iphone top gamma ogni anno. La rimanente percentuale è la classe media che va sempre più assottigliandosi
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 15:13   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Segno che la società è spaccata in due: 80-85% dei poveri cristi che guadagnano 1200-1300e al mese e comprano smartphone economici; e 1% di ricconi che cambiano Iphone top gamma ogni anno. La rimanente percentuale è la classe media che va sempre più assottigliandosi
Lavorando in ambito finanza ti potrei dire che non è affatto così e non parlo della tua osservazione sulla società spaccata ma su chi compra cosa:

Ho visto più iphone 15 pro o equivalente da 1200/1300€ in mano a gente sommersa dai debiti e che non paga il mutuo che non a gente che guadagna tanto e potrebbe permetterseli tranquillamente.

Sia chiaro con ciò non voglio dare colpe a apple piuttosto che altri... loro fanno il suo vendendo ma a volte ci sarebbe da chiedersi fino a che punto il libero commercio sia "normale commercio" e da che punto in poi subentri una sorta di malattia compulsiva per cui non si riesce più a smettere di indebitarsi e comprare.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 15:33   #4
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sia chiaro con ciò non voglio dare colpe a apple piuttosto che altri... loro fanno il suo vendendo ma a volte ci sarebbe da chiedersi fino a che punto il libero commercio sia "normale commercio" e da che punto in poi subentri una sorta di malattia compulsiva per cui non si riesce più a smettere di indebitarsi e comprare.
Negli anni '60 del secolo scorso uno psicologo Maslow cerco di "codificare" in modo gerarchico i bisogni secondo una piramide:



Tuttavia questa classificazione è troppo schematica e conformista.
Come sa bene che si occupa di marketing i bisogni si manifestano spesso contemporaneamente e l'ordine d'importanza è una valutazione strettamente personale.
Spesso il bisogno di essere "riconosciuti" socialmente o il piacere di possedere qualcosa di bello è più importante di alcune necessità basilari come ad esempio una visita medica o mangiare adeguatamente.
E prima che qualcuno tiri strali al capitalismo o alla società consumistica, dovrebbe sapere che questo comportamento è innato nell'uomo perchè è stato osservato anche in culture primitive ben lontane dalle nostre.

P.s. Un iphone da 1200 -1500 euro è un prodotto premium...ma non è un prodotto di lusso...

Ultima modifica di azi_muth : 17-06-2024 alle 15:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 18:02   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sia chiaro con ciò non voglio dare colpe a apple piuttosto che altri... loro fanno il suo vendendo ma a volte ci sarebbe da chiedersi fino a che punto il libero commercio sia "normale commercio" e da che punto in poi subentri una sorta di malattia compulsiva per cui non si riesce più a smettere di indebitarsi e comprare.
La società consumistica/capitalistica funziona così, se non si hanno soldi disponibili c'è sempre il credito al consumo che è stata la ciliegina sulla torta per fare in modo che il meccanismo non si inceppasse, ma fintanto che si mira alla crescita infinita questi sono i risultati.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 18:24   #6
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La società consumistica/capitalistica funziona così, se non si hanno soldi disponibili c'è sempre il credito al consumo che è stata la ciliegina sulla torta per fare in modo che il meccanismo non si inceppasse, ma fintanto che si mira alla crescita infinita questi sono i risultati.
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E prima che qualcuno tiri strali al capitalismo o alla società consumistica, dovrebbe sapere che questo comportamento è innato nell'uomo perchè è stato osservato anche in culture primitive ben lontane dalle nostre.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 18:27   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Sicuramente il bisogno di apparire è innato, quello che non è innato è il potersi indebitare per i beni voluttuari, non credo che nelle culture primitive fosse possibile avere credito, o avevi o non avevi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 18:38   #8
SgAndrea
Senior Member
 
L'Avatar di SgAndrea
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Lavorando in ambito finanza ti potrei dire che non è affatto così e non parlo della tua osservazione sulla società spaccata ma su chi compra cosa:

Ho visto più iphone 15 pro o equivalente da 1200/1300€ in mano a gente sommersa dai debiti e che non paga il mutuo che non a gente che guadagna tanto e potrebbe permetterseli tranquillamente.

Sia chiaro con ciò non voglio dare colpe a apple piuttosto che altri... loro fanno il suo vendendo ma a volte ci sarebbe da chiedersi fino a che punto il libero commercio sia "normale commercio" e da che punto in poi subentri una sorta di malattia compulsiva per cui non si riesce più a smettere di indebitarsi e comprare.
Santo subito.
__________________
..:: Tongfang PF4NU1F + Micron 4ATF1G64HZ-3G2E2 16GB + Samsung 980 PRO MZ-V8P500BW + WD Elements Portable 2TB ::..
SgAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 19:48   #9
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sicuramente il bisogno di apparire è innato, quello che non è innato è il potersi indebitare per i beni voluttuari, non credo che nelle culture primitive fosse possibile avere credito, o avevi o non avevi.
No ma si faceva sfoggio altrettanto scriteriato di una abbondanza che spesso era solo cerimoniale. Agli inizi del secolo scorso in Melanesia un antropologo inglese fu testimone di rituali cerimoniali dove dei tuberi selvatici che costituivano la base della dieta (e una delle pochi beni disponibili) venivano raccolti in quantità per addobbare le capanne e la casa del capo tribù fino a lasciarle marcire. Tutto questo per testimoniare lo status della tribù e del suo capo anche a rischio di patire la carestia.

Non è troppo diverso da chi spende un occhio della testa per invitare qualcuno a cena in un ristorante stellato per fare bella figura e magari non puo' nemmeno permetterselo. Poi a volte non è solo il bisogno apparire, ma il semplice possesso di avere un bell'oggetto o un oggetto fatto bene. infatti molti beni non sono acquistati per essere mostrati, quindi assolvono a bisogni più personali e interiori.

Questo perchè l'uomo non vive di solo pane, ma spesso ha bisogni sociali e di riconoscimento che spesso sono valutati come più importanti di quelli basilari.

Quindi attenzione alle letture moraliste o ideologiche, perchè l'uomo è fatto così...non esiste un passato primordiale ideale, o come avrebbero detto certi studiosi del comunismo delle società pre-capitaliste "pure", dove queste cose non esistevano perchè ad esempio non si spiegherebbero nemmeno la produzione di gioielli o ninnoli in culture di sussistenza.

Ci sono saggi illuminanti sul tema...se a qualcuno interessa

Ultima modifica di azi_muth : 18-06-2024 alle 13:24.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 19:53   #10
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
quando aboliranno i pagamenti a rate sarà sempre troppo tardi...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 20:30   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
No ma si faceva sfoggio altrettanto scriteriato di una abbondanza che spesso era solo cerimoniale. Agli inizi del secolo scorso in Melanesia un antropologo inglese fu testimone di rituali cerimoniali dove dei tuberi selvatici che costituivano la base della dieta e una delle poche beni venivano raccolti in quantità per addobbare le capanne e casa del capo tribù fino a lasciare marcire per testimoniare lo status della tribù e del suo capo a volte anche rischiando la carestia.

Non è troppo diverso da chi spende un occhio della testa per invitare qualcuno a cena in un ristorante stellato per fare bella figura... quando magari non puo' nemmeno permetterselo. Poi a volte non è solo il bisogno apparire, ma il semplice possesso di avere un bell'oggetto o un oggetto fatto bene. infatti molti beni non sono acquistati per essere mostrati, quindi assolvono a bisogni più personali e interiori.

Questo perchè l'uomo non vive di solo pane, ma spesso ha bisogni sociali e di riconoscimento che spesso sono valutati come più importanti di quelli basilari.

Quindi attenzione alle letture moraliste o ideologiche, perchè l'uomo è fatto così...non esiste un passato primordiale ideale, o come avrebbero detto certi studiosi del comunismo delle società pre-capitaliste "pure", dove queste cose non esistevano perchè ad esempio non si spiegherebbero nemmeno la produzione di gioielli o ninnoli in culture di sussistenza.

Ci sono saggi illuminanti sul tema...se a qualcuno interessa
Non faccio la morale, prendo solo atto di come funziona la società.

Se si fermano i consumi del superfluo, crolla tutto, come ha dimostrato il lockdown durante il COVID.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 20:55   #12
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Beh hai esordito così...mi sembra ci sia una condanna implicita.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La società consumistica/capitalistica funziona così, se non si hanno soldi disponibili c'è sempre il credito al consumo che è stata la ciliegina sulla torta per fare in modo che il meccanismo non si inceppasse, ma fintanto che si mira alla crescita infinita questi sono i risultati.

Il punto è che non è una caratteristica della società capitalista.
Il superfluo fa parte della società umana dai tempi in cui si organizzarono le prime città 5000 anni fa con un sistema sociale evoluto dove i contadini hanno incominciato a produrre un surplus di cibo che ha permesso l'esistenza di altre classi sociali non direttamente implicate nella produzione di sussistenza.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 05:56   #13
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Beh hai esordito così...mi sembra ci sia una condanna implicita.




Il punto è che non è una caratteristica della società capitalista.
Il superfluo fa parte della società umana dai tempi in cui si organizzarono le prime città 5000 anni fa con un sistema sociale evoluto dove i contadini hanno incominciato a produrre un surplus di cibo che ha permesso l'esistenza di altre classi sociali non direttamente implicate nella produzione di sussistenza.

Quella dei tuberi lasciati a marcire non la sapevo.
Effettivamente è come dici tu, se pensiamo alle piramidi innalzate per finalità religiose è ancora più eclatante il superfluo ma necessario.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 06:58   #14
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Però... Complimenti, per l'analisi ho letto i post con interesse, condivido i vostri punti di vista.
È storia vecchia, nel senso che ieri sia applicava alle pellicce o ai francobolli (entrambi erano considerati valori su cui dare prestiti) oggi lo si fa con l'iPhone.
Il dato però IMHO, va visto sotto una l'atro punto di vista.
Indubbiamente pesi emergenti come l'india iniziano ad acquistare prodotti di più alto livello (per loro).
Al tempo stesso va detto che lo sviluppo degli Smartphone sta un po' stagnando, tradotto, ma dall'iPhone 12 al 15 c'è davvero tutta questa differenza?
L'unico barlume di evoluzione pare essere questa FANTOMATICA AI...che poi sarà vero? Nel senso, sarà ben applicata anche per noi comuni mortali?
Oggi un medio gamma da 150 euro rischia di essere veramente un ottimo smartphone, perché dovrei indebitarmi per un iPhone 15 dato che fa più o meno le stesse cose...
Andrebbe preso in considerazione anche da questo punto di vista.
Non a caso il più venduto è il 15 pro max, quello con caratteristiche più distintive ovvero super fotocomare, super batteria, super dimensioni.
l'iPhone 15 base è davvero così diverso da un A54 ? O da uno Xiaomi 13...?
Io non credo.
Certo è che chi inizia con iPhone, il più del volte, rivuole iPhone.
Io ne sono uscito presto... Punti di vista

Tutto IMHO, ci mencherebbe
Cappej è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 07:26   #15
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
quando aboliranno i pagamenti a rate sarà sempre troppo tardi...
Distruggerebbe la società statunitense
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 09:21   #16
pheasant_killer
Member
 
L'Avatar di pheasant_killer
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Segno che la società è spaccata in due: 80-85% dei poveri cristi che guadagnano 1200-1300e al mese e comprano smartphone economici; e 1% di ricconi che cambiano Iphone top gamma ogni anno. La rimanente percentuale è la classe media che va sempre più assottigliandosi
Mmh. A me sembra spaccata in tre allora.
__________________
Ricerca Fagiano Operativa!
pheasant_killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 09:27   #17
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da pheasant_killer Guarda i messaggi
Mmh. A me sembra spaccata in tre allora.
Stai a spaccare il capello in 4
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 09:31   #18
pheasant_killer
Member
 
L'Avatar di pheasant_killer
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Stai a spaccare il capello in 4
Come la classe media, si assottiglia. Forse serve uno shampoo rinvigorente.
__________________
Ricerca Fagiano Operativa!
pheasant_killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 10:35   #19
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
quando aboliranno i pagamenti a rate sarà sempre troppo tardi...
Fino a che importo? Parli solo dei telefoni o in generale?
Anche il mutuo delle case?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 10:39   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
quando aboliranno i pagamenti a rate sarà sempre troppo tardi...
E i finanziamenti invece?
Sono strumenti che bisogna sapere usare. Invece di vietare...meglio educare.

L'educazione finanziaria in Italia è inesistente.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1