Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2024, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...no_128071.html

L'instabilità in gaming dei processori delle famiglie Core di 13a e 14a generazione ha tenuto banco nei mesi scorsi. Intel sta continuando a indagare e ha trovato un bug, ma a suo dire non è la causa scatenante del problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 14:52   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
TVB scrivevamo negli sms alle nostre morose negli anni 90.

Comunque io noto molti crash nei giochi anche con una cpu 12th gen (i5-12500). Ho voluto testare gli stessi giochi nel computer della mia morosa che monta un modesto i5-8500 e non crashano mai, seppure i frames di gioco siano ovviamente inferiori. Io sto riscontrando numerosi crash in particolare con Horizon Forbidden West, Re4 Remake e Alan Wake 2. Partono bene ma dopo pochi minuti cominciano crash continui tanto da dover smettere di giocare per le continue uscite al desktop. Event Viewer mi da come cause degli errori critici problemi di natura termica legati ai cores della cpu. Di più non sono riuscito a capire
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 20:23   #3
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 627
CPU con consumi esagerati per poter stare alla pari di AMD nei benchmark, nonostante il processo produttivo inferiore, quindi più inefficiente.
Ora corrono ai ripari con delle impostazioni BIOS che limitano la potenza, ma anche le prestazioni, delle CPU entro margini più gestibili.

Per questa generazione, AMD è stata di gran lunga la scelta migliore per CPU gaming.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 09:40   #4
pheasant_killer
Member
 
L'Avatar di pheasant_killer
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
TVB scrivevamo negli sms alle nostre morose negli anni 90.

Comunque io noto molti crash nei giochi anche con una cpu 12th gen (i5-12500). Ho voluto testare gli stessi giochi nel computer della mia morosa che monta un modesto i5-8500 e non crashano mai, seppure i frames di gioco siano ovviamente inferiori. Io sto riscontrando numerosi crash in particolare con Horizon Forbidden West, Re4 Remake e Alan Wake 2. Partono bene ma dopo pochi minuti cominciano crash continui tanto da dover smettere di giocare per le continue uscite al desktop. Event Viewer mi da come cause degli errori critici problemi di natura termica legati ai cores della cpu. Di più non sono riuscito a capire
Eh niente, probabilmente la CPU si rifiuta di processare il vuoto dei tuoi contenuti...
__________________
Ricerca Fagiano Operativa!
pheasant_killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 09:47   #5
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4301
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
TVB scrivevamo negli sms alle nostre morose negli anni 90.

Comunque io noto molti crash nei giochi anche con una cpu 12th gen (i5-12500). Ho voluto testare gli stessi giochi nel computer della mia morosa che monta un modesto i5-8500 e non crashano mai, seppure i frames di gioco siano ovviamente inferiori. Io sto riscontrando numerosi crash in particolare con Horizon Forbidden West, Re4 Remake e Alan Wake 2. Partono bene ma dopo pochi minuti cominciano crash continui tanto da dover smettere di giocare per le continue uscite al desktop. Event Viewer mi da come cause degli errori critici problemi di natura termica legati ai cores della cpu. Di più non sono riuscito a capire
Devi farti un PC full AMD. Vedrai che risolvi tutti i problemi
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 10:16   #6
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
Personalmente ho avuto un 13600kf e poi da 6 mesi un 14600kf e avendo sempre aggiornato bios della mb e driver in generale ammetto di non aver risontrato problemi, e in una situazione dove i p-cores sono overcloccati da XTU a 5.5 GHz e a parte qualche blocco improvviso di Helldivers 2 che comunque ho scoperto che non c'entra la CPU (ingame la cpu ha un carico minimo 2-4% in media tutto il carico è sulla GPU) non ho riscontrato nessun problema ne con giochi notoriamente pesanti come GTA V e neanche con giochi come Forza Motorsport 7, New World, Diablo 4 o Mechwarrior 5 Mercenaries
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 10:26   #7
Dracula1975
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
CPU con consumi esagerati per poter stare alla pari di AMD nei benchmark, nonostante il processo produttivo inferiore, quindi più inefficiente.
Ora corrono ai ripari con delle impostazioni BIOS che limitano la potenza, ma anche le prestazioni, delle CPU entro margini più gestibili.

Per questa generazione, AMD è stata di gran lunga la scelta migliore per CPU gaming.
In realtà recentemente hardware unboxed ha fatto uscire un video comparativa tra 7800x3d vs 14900k con bios che limita il PL e

la perdità c'è solo in 1080p...2k e 4k hanno esattamente le stesse prestazioni in FPS anche con bios con PL entro i 253W (ovviamente di media il 14900k consuma 100w in piu' a gioco..ma si stava parlando di prestazioni nei giochi)
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 10:40   #8
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20942
non era colpa dei cattivi produttori di mb?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 11:01   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non era colpa dei cattivi produttori di mb?
Anche e soprattutto. Per risolvere i problemi di instabilità occorrerebbe che non effettuino un undervolt di fabbrica (= possibili problemi di instabilità immediati) e che non tolgano le varie protezioni/limiti (= possibili problemi a lungo termine), ma così facendo le CPU andrebbero in throttling (che non è una parolaccia, semplicemente significa che il processore di auto-limita in maniera graduale, non che che si blocca con perdite notevoli di prestazioni—non succede più da molti anni, questo) più velocemente e la frequenza massima sul singolo core non la si vedrebbe praticamente mai nella maggior parte delle configurazioni, tranne in quei casi dove il produttore ha perso più tempo per vedere fino a dove è possibile spingersi con CPU fortunate. E a chi la CPU causa problemi... il problema tanto è di Intel, no?
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1