|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 306
|
MB per 7800x3d
Buon pomeriggio a tutti,
dal pc in firma, vorrei iniziare ad orientarmi verso AM5, con il 7800x3d. Come MB pensavo ad una B650 E-E (probabilmente Asus ROG) per "abitudine" (mi sono sempre trovato bene con Asus). Secondo voi, andrebbe bene o avete altri suggerimenti? e come RAM? ok sul clock a 6000, ma quali consigliate? Grazie mille a tutti per i suggerimenti
__________________
S.O.: Win 11 Pro 64Bit, Mother: ASUS ROG STRIX B650E; Ram: F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR; Proc.: AMD Ryzen 7 9800X3D; Video: ASUS ROG STRIX RTX 4090; Monitor LG C3 48" OLED48C34LA 4K; Case Phanteks NV7; Alimentatore: Corsair RM1000e; dissipatore: Noctua NH-D15S |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
Ciao
Dipende che optional vorresti avere a bordo sulla scheda? X le ram dipende dall'uso che fai Delle 6000Mhz cl30 o cl32 sono un "classico" diciamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 306
|
Quote:
![]() non ho richieste eccessive...se riesco a mantenere quanto ho sulla TUF attuale e al limite un po' di "futurabiità" con la PCIE 5, io sono a posto...non mi serve niente di particolare. Per la RAM avevo visto anche la G.Skill cl30 (sempre 6000). Non sono convinto sul dissipatore (non so se il Corsair H150 è perfettamente compatibile), anche perchè onestamente Corsair mi ha deluso troppo con iCUE e sto migrando tutto verso Phanteks...
__________________
S.O.: Win 11 Pro 64Bit, Mother: ASUS ROG STRIX B650E; Ram: F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR; Proc.: AMD Ryzen 7 9800X3D; Video: ASUS ROG STRIX RTX 4090; Monitor LG C3 48" OLED48C34LA 4K; Case Phanteks NV7; Alimentatore: Corsair RM1000e; dissipatore: Noctua NH-D15S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
Allora va benissimo
X le ram se prendi una cpu X3D nn conta granché il timing quindi puoi guardare anche delle cl32 o più (che sula carta son meno veloci ma poi in pratica compensa tutto la cache 3D della cpu) Il tuo dissipatore nn ha il fissaggio decentrato come i modelli nuovi x socket am5 ma cmq funziona bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 217
|
Quote:
provengo da Asus Rog ma B550-F
__________________
Case DeepCool CH560, Alim. Gigabyte UD850GM PG5 850W, Gigabyte B650 Gaming X, Ryzen 7700, DeepCool AK500 Digital, 2x16Gb Corsair Vengeance 6000 CL30 EXPO, SSD Crucial P5 Plus 1Tb + SSD Ediloca EN870 2Tb + SSD SATASamsung 250Gb, Gigabyte RTX 4090 Windforce, Monitor Acer Predator X38P Ultima modifica di Underground Resistance : 17-06-2024 alle 23:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
|
Anche la MSI Mag B650 Tomahawk WIFI con 14+2 Phase VRM con 80A Smart Power Stage se in futuro vorrai installare un 16core.
__________________
MacBook Air M1 - MacMini M4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 306
|
Grazie a tutti per le risposte!
Lo so, sono un cavolo di pigro, ma sulla MoBo preferirei restare su Asus... Mi sono sempre trovato bene e mi rendo conto che si paga il marchio, ma alla fin fine sono disposto a spendere "un pochino di più" per stare più tranquillo. ![]() Grazie mille per l'info sul timing, non credevo fosse poco determinante per le performance complessive. Per il dissipatore, mi sembra di aver capito che cmq anche un Noctua D15 sarebbe in grado di gestire la CPU senza grosse differenze rispetto ad un AIO, volendo sganciarmi da Corsair, sarei cmq intenzionato a cambiarlo.
__________________
S.O.: Win 11 Pro 64Bit, Mother: ASUS ROG STRIX B650E; Ram: F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR; Proc.: AMD Ryzen 7 9800X3D; Video: ASUS ROG STRIX RTX 4090; Monitor LG C3 48" OLED48C34LA 4K; Case Phanteks NV7; Alimentatore: Corsair RM1000e; dissipatore: Noctua NH-D15S |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
no problem x i dissi ad aria di fascia media e alta
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/sJ...FV-1200-80.png basterebbe anche un Phantom Spirit 120 da poco meno di 50 euro x dire |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 306
|
quindi con un D15 vado tranquillo.
![]() purtoppo la delusione con Corsair è troppo grande...prendere quello ASUS mi sembra buttare soldi...torno ad un ottimo Noctua e via
__________________
S.O.: Win 11 Pro 64Bit, Mother: ASUS ROG STRIX B650E; Ram: F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR; Proc.: AMD Ryzen 7 9800X3D; Video: ASUS ROG STRIX RTX 4090; Monitor LG C3 48" OLED48C34LA 4K; Case Phanteks NV7; Alimentatore: Corsair RM1000e; dissipatore: Noctua NH-D15S |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
si certo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.