Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2024, 13:22   #1
blackwillie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 306
MB per 7800x3d

Buon pomeriggio a tutti,
dal pc in firma, vorrei iniziare ad orientarmi verso AM5, con il 7800x3d.
Come MB pensavo ad una B650 E-E (probabilmente Asus ROG) per "abitudine" (mi sono sempre trovato bene con Asus).
Secondo voi, andrebbe bene o avete altri suggerimenti?
e come RAM? ok sul clock a 6000, ma quali consigliate?
Grazie mille a tutti per i suggerimenti
__________________
S.O.: Win 11 Pro 64Bit, Mother: ASUS ROG STRIX B650E; Ram: F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR; Proc.: AMD Ryzen 7 9800X3D; Video: ASUS ROG STRIX RTX 4090; Monitor LG C3 48" OLED48C34LA 4K; Case Phanteks NV7; Alimentatore: Corsair RM1000e; dissipatore: Noctua NH-D15S
blackwillie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 14:58   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Ciao
Dipende che optional vorresti avere a bordo sulla scheda?
X le ram dipende dall'uso che fai
Delle 6000Mhz cl30 o cl32 sono un "classico" diciamo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 15:23   #3
blackwillie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Dipende che optional vorresti avere a bordo sulla scheda?
X le ram dipende dall'uso che fai
Delle 6000Mhz cl30 o cl32 sono un "classico" diciamo
Grazie della risposta

non ho richieste eccessive...se riesco a mantenere quanto ho sulla TUF attuale e al limite un po' di "futurabiità" con la PCIE 5, io sono a posto...non mi serve niente di particolare.
Per la RAM avevo visto anche la G.Skill cl30 (sempre 6000).
Non sono convinto sul dissipatore (non so se il Corsair H150 è perfettamente compatibile), anche perchè onestamente Corsair mi ha deluso troppo con iCUE e sto migrando tutto verso Phanteks...
__________________
S.O.: Win 11 Pro 64Bit, Mother: ASUS ROG STRIX B650E; Ram: F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR; Proc.: AMD Ryzen 7 9800X3D; Video: ASUS ROG STRIX RTX 4090; Monitor LG C3 48" OLED48C34LA 4K; Case Phanteks NV7; Alimentatore: Corsair RM1000e; dissipatore: Noctua NH-D15S
blackwillie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 15:36   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Allora va benissimo
X le ram se prendi una cpu X3D nn conta granché il timing quindi puoi guardare anche delle cl32 o più (che sula carta son meno veloci ma poi in pratica compensa tutto la cache 3D della cpu)
Il tuo dissipatore nn ha il fissaggio decentrato come i modelli nuovi x socket am5 ma cmq funziona bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 23:17   #5
Underground Resistance
Member
 
L'Avatar di Underground Resistance
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da blackwillie Guarda i messaggi
Buon pomeriggio a tutti,
dal pc in firma, vorrei iniziare ad orientarmi verso AM5, con il 7800x3d.
Come MB pensavo ad una B650 E-E (probabilmente Asus ROG) per "abitudine" (mi sono sempre trovato bene con Asus).
Secondo voi, andrebbe bene o avete altri suggerimenti?
e come RAM? ok sul clock a 6000, ma quali consigliate?
Grazie mille a tutti per i suggerimenti
Ciao, se vuoi risparmiare (e molto rispetto ad una Asus Rog) puoi prendere quella che ho in firma, l'ho presa una settimana fa su Ebay (nuova e con garanzia, mi sembra attualmente ne abbia ancora due) ad un ottimo prezzo e funziona molto bene, anche se il Chipset è il B650 e non il B650E; ti avviso cmq che come gestione led delle DDR5 nn è il massimo,
provengo da Asus Rog ma B550-F
__________________
Case DeepCool CH560, Alim. Gigabyte UD850GM PG5 850W, Gigabyte B650 Gaming X, Ryzen 7700, DeepCool AK500 Digital, 2x16Gb Corsair Vengeance 6000 CL30 EXPO, SSD Crucial P5 Plus 1Tb + SSD Ediloca EN870 2Tb + SSD SATASamsung 250Gb, Gigabyte RTX 4090 Windforce, Monitor Acer Predator X38P

Ultima modifica di Underground Resistance : 17-06-2024 alle 23:47.
Underground Resistance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 08:41   #6
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
Anche la MSI Mag B650 Tomahawk WIFI con 14+2 Phase VRM con 80A Smart Power Stage se in futuro vorrai installare un 16core.
__________________
MacBook Air M1 - MacMini M4
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 09:01   #7
blackwillie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 306
Grazie a tutti per le risposte!
Lo so, sono un cavolo di pigro, ma sulla MoBo preferirei restare su Asus...
Mi sono sempre trovato bene e mi rendo conto che si paga il marchio, ma alla fin fine sono disposto a spendere "un pochino di più" per stare più tranquillo.


Grazie mille per l'info sul timing, non credevo fosse poco determinante per le performance complessive.

Per il dissipatore, mi sembra di aver capito che cmq anche un Noctua D15 sarebbe in grado di gestire la CPU senza grosse differenze rispetto ad un AIO, volendo sganciarmi da Corsair, sarei cmq intenzionato a cambiarlo.
__________________
S.O.: Win 11 Pro 64Bit, Mother: ASUS ROG STRIX B650E; Ram: F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR; Proc.: AMD Ryzen 7 9800X3D; Video: ASUS ROG STRIX RTX 4090; Monitor LG C3 48" OLED48C34LA 4K; Case Phanteks NV7; Alimentatore: Corsair RM1000e; dissipatore: Noctua NH-D15S
blackwillie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 20:59   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
no problem x i dissi ad aria di fascia media e alta
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/sJ...FV-1200-80.png
basterebbe anche un Phantom Spirit 120 da poco meno di 50 euro x dire
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 08:36   #9
blackwillie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 306
quindi con un D15 vado tranquillo.

purtoppo la delusione con Corsair è troppo grande...prendere quello ASUS mi sembra buttare soldi...torno ad un ottimo Noctua e via
__________________
S.O.: Win 11 Pro 64Bit, Mother: ASUS ROG STRIX B650E; Ram: F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR; Proc.: AMD Ryzen 7 9800X3D; Video: ASUS ROG STRIX RTX 4090; Monitor LG C3 48" OLED48C34LA 4K; Case Phanteks NV7; Alimentatore: Corsair RM1000e; dissipatore: Noctua NH-D15S
blackwillie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 21:07   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
si certo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v