Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2024, 12:02   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Huawei B535 - Videochiamate difficili

ciao a tutti

vi scrivo poichè vorrei risolvere questo problema con la mia rete di casa....più che altro è un problema con il mio pc desktop che si collega alla rete wifi di casa tramite la sua scheda di rete interna.

A casa ho un router Huawei B535 con sim Ho-Mobile e bts proprio di fronte casa, visibile ad occhio nudo.
Navigo bene, vedo youtube bene , tutto ok.


Il mio problema è con le videochiamate con Discord, dove ho sempre difficoltà a farmi capire, ed a volte non sento bene chi parla. Generalmente risolviamo passando a Google Meet, ma ieri sera era presente lo stesso problema. Mi han dovuto chiamare al cellulare per poter parlare.

Cosa potrebbe essere?

A me vengono tante variabili:

scheda di rete del pc non funzionante? però poi non dovrebbe farmi navigare o scaricare cose, sbaglio?

pc è vecchio, può influire con la videochiamata? ( ho visto il processore è al massimo al 50% e la ram al 70% di utiizzo durante le videochiamate )

pc da formattare? (anche se ho eseguito sfc / scannow e sembra tutto ok)

Pc da sostituire?

ho mobile ha avuto problemi/ ha cambiato qualcosa?

che suggerimento potete darmi?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 14:51   #2
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Potresti provare a fare videochiamate dal cellulare collegato in wifi al router 4G e vedere se hai gli stessi problemi.
Se no, vuol dire che la colpa è del PC, se sì vuol dire che la colpa è della rete Ho o delle impostazioni 4G o wifi del router...

Un'altra prova da fare se possibile è collegarsi al router via cavo.
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 15:04   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da andrus Guarda i messaggi
Potresti provare a fare videochiamate dal cellulare collegato in wifi al router 4G e vedere se hai gli stessi problemi.
Se no, vuol dire che la colpa è del PC, se sì vuol dire che la colpa è della rete Ho o delle impostazioni 4G o wifi del router...

Un'altra prova da fare se possibile è collegarsi al router via cavo.
pensa che alle volte ,mentre io videochiamo dal mio pc, in casa, da un altro pc più vecchio o da uno smartphone, partono videochiamate con skype o whatsapp e funzionano benissimo


Come faccio a vedere se ci son problemi alla rete, alle impostazioni 4g o del wifi (queste come devono essere)
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 15:58   #4
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
pensa che alle volte ,mentre io videochiamo dal mio pc, in casa, da un altro pc più vecchio o da uno smartphone, partono videochiamate con skype o whatsapp e funzionano benissimo
Anche queste vanno tramite wifi?

Se usi Skype sul tuo PC funziona bene?

Se non ti funziona sembrerebbe un problema della tua scheda wifi: non è possibile collegarti al router via cavo solo per fare una prova?

Tanto per iniziare le verifiche, prova a vedere nelle proprietà della scheda wifi se hai per caso Jumbo frames attivato.

Ultima modifica di andrus : 05-06-2024 alle 16:04.
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 16:14   #5
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da andrus Guarda i messaggi
Anche queste vanno tramite wifi? SI si tramite wifi

Se usi Skype sul tuo PC funziona bene? mai usato skype sul pc

Se non ti funziona sembrerebbe un problema della tua scheda wifi: non è possibile collegarti al router via cavo solo per fare una prova?

che prova posso fare? durante una videochiamata lo collego con ethernet? il problema è che dove si trova adesso il router ha la migliore ricezione possibile

Tanto per iniziare le verifiche, prova a vedere nelle proprietà della scheda wifi se hai per caso Jumbo frames attivato.vedo cosa è questa cosa

intanto grazie e faccio qualche indagine/prova se possibile

dove trovo l'opzione Jumbo frames attivato? non l'ho trovata in proprietà
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 05-06-2024 alle 16:19.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 17:06   #6
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Che scheda wifi hai?

Cambiarla eventualmente? Se non è almeno 802.11ac si potrebbe sostituire, ormai costano pochissimo...
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 17:24   #7
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Realtek RTL8188EE 802.11 bgn Wi-Fi Adapter

E' questa la scheda.


anche io penso che con 10-20 euro si può trovare qualcosa di usb di più moderno, ma vorrei capire, se fosse possibile, se è lei il problema
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 20:32   #8
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Quindi è più precisamente un adattatore Wifi USB, credevo avessi una scheda wifi interna nel PC.

Con l'802.11n se va bene si arriva a 300 Mbps nominali, potrebbero non essere sufficienti per le videochiamate, meglio un adattatore USB 11ac con anche la banda 5GHz, e ancora meglio una scheda wifi interna nel PC se c'e' uno slot libero compatibile.

Comunque se si può sarebbe utile fare un test collegando il PC al router via cavo, se i problemi spariscono allora la colpa è dell'adattatore.
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 09:23   #9
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da andrus Guarda i messaggi
Quindi è più precisamente un adattatore Wifi USB, credevo avessi una scheda wifi interna nel PC.

Con l'802.11n se va bene si arriva a 300 Mbps nominali, potrebbero non essere sufficienti per le videochiamate, meglio un adattatore USB 11ac con anche la banda 5GHz, e ancora meglio una scheda wifi interna nel PC se c'e' uno slot libero compatibile.

Comunque se si può sarebbe utile fare un test collegando il PC al router via cavo, se i problemi spariscono allora la colpa è dell'adattatore.
è interna al pc, è un desktop dell'hp già composto. Quindi tutto interno. ho copiato il nome da gestione dispositivi-scheda di rete-voce che presentava il termine wifi.


Lo sai?, ieri ho fatto un'ulteriore videochiamata, e mentre monitoravo la velocità della rete su Gestione attività-WIfi, ho notato che spostando il pc, il grafico della velocità effettiva passava dall'essere dente di sega, quindi con tutti triangoli accanto uno all'altro, ad un grafico di andamento continuo, e con velocità di ricezione durante la videochiamata intorno ai 2-2,5 Mbps.
DA quel momento, lasciando il pc in quella posizione, sono riuscito a farmi capire bene durante la videochiamata, ed ho acceso anche la webcam....Non penso di aver risolto molto, ma sono riuscito nell'intento.

Per la voglia di conoscere come fosse la velocità di 2-2,5 Mbps in ricezione ho chiesto a Perplexity, e ho capito che la velocità non è male durante la videochiamata....quindi a questo punto penso di aver risolto....

Certo ai 300 Mbps nominali che hai detto tu, siamo distanti un sacco, ma è anche vero che ho notato che se scarichi qualcosa allora la velocità di ricezione aumenta e non rimane 2-2,5Mbps
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 10:49   #10
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Se la scheda wifi interna del PC è rimuovibile e su bus PCIe, per 20 euro circa puoi prendere una nuova scheda 802.11ac 2.4+5 GHz fino a 1200 Mbps, wifi perfettamente corrispondente al modem/router Huawei:

https://www.amazon.it/Ziyituod-Adatt.../dp/B0CWGT7Z6M
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 16:10   #11
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
secondo te, si noterà un miglioramento importante?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 17:06   #12
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
300 Mbps (teorici) vs 1200 Mbps (teorici): comunque sia la differenza si sentirebbe, però dipende anche dalla velocità max della connessione 4G: oltre quella max non si hanno vantaggi nei trasferimenti.

Però, al di là di tutto, una connessione 802.11ac a 5GHz è più performante e anche meno interferita di una 802.11n a 2.4GHz.
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 18:02   #13
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da andrus Guarda i messaggi
300 Mbps (teorici) vs 1200 Mbps (teorici): comunque sia la differenza si sentirebbe, però dipende anche dalla velocità max della connessione 4G: oltre quella max non si hanno vantaggi nei trasferimenti.

Però, al di là di tutto, una connessione 802.11ac a 5GHz è più performante e anche meno interferita di una 802.11n a 2.4GHz.
la max velocità che la mia rete permette è 30Mbps.

però cosa diversa è la velocità di trasferimento tra router e pc, corretto?

dalla tua esperienza è meglio una scheda wifi interna oppure una semplice pennetta usb che fa da scheda wifi?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 06-06-2024 alle 18:07.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 18:59   #14
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Se le USB sono 3.0 le prestazioni potrebbero essere simili, altrimenti una scheda su bus PCIe è meglio di un USB 2.0.

Il fattore limitante per i trasferimenti da Internet resta la velocità della connessione 4G che ti da l'operatore HO Mobile: intendevi 30 Mbps?

Se fai anche collegamenti tra PC e altri dispositivi interni alla tua rete, allora più velocità wifi hai e meglio è.

Ma comunque anche se ti serve solo per Internet, la stabilità della connessione wifi è la cosa più importante, se hai tante reti wifi 2.4 nelle vicinanze è meglio usare la banda 5 GHz che è meno intasata.
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v