Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2024, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sn...el_125828.html

Qualcomm ha condiviso nuovi numeri prestazionali relativi alle CPU per notebook Snapdragon X Elite. Secondo i test interni in Geekbench 6, il nuovo SoC è oltre il 50% più veloce rispetto ai chip Core Ultra di Intel.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 10:13   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
speriamo, lasciare il monopolio di arm a apple mi sembra un'assurdità inaudita
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 11:25   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Mi sa che per Intel e AMD è arrivata l'ora di fare un accordo per lanciare questi famosi x86S di cui ormai se ne parla da 15/20 anni,le istruzioni Legacy emulare e tolte dall' hardware della CPU,altrimenti potrebbero fare come si faceva una volta,per chi ha bisogno della Legacy,un coprocessore a parte come fu il matematico per i primi 386.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 11:44   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
Ma non dovevano uscire a Giugno i primi ultrabook Qualcomm? Se escono a fine 2024, che dovrebbe essere anche la fine dell'esclusiva Qualcomm/WinArm spero che anche altri arrivino sul mercato
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 11:49   #5
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
...per chi ha bisogno della Legacy,un coprocessore a parte come fu il matematico per i primi 386.
effettivamente, oggi avrebbe gran senso anche in virtù del fatto che oramai le CPU son sempre piu vicine al concetto di SoC, sono un puzzle di tanti processori che -come ad esempio le schede video integrate - maneggiano dati anche di diversissima natura, non vedo perchè non possano esserci un paio di mini core a basso consumo adibiti ad istruzioni 32/16bit

tanto in genere se sono applicazioni 32 o peggio 16bit, sono comunque applicazioni o servizi di tipo "basilare" che son certamente nate in epoche dove 512Kb di ram e 1Ghz di clock erano già roba da top di gamma, quindi gestibilissimi da un "processore" odierno dual core anche parco nei consumi
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 11:49   #6
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Mi sa che per Intel e AMD è arrivata l'ora di fare un accordo per lanciare questi famosi x86S di cui ormai se ne parla da 15/20 anni,le istruzioni Legacy emulare e tolte dall' hardware della CPU,altrimenti potrebbero fare come si faceva una volta,per chi ha bisogno della Legacy,un coprocessore a parte come fu il matematico per i primi 386.
Immagino non sia così semplice o l'impegno non risolve completamente il problema performance/watt con ARM.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 11:51   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Il piccolo dettaglio è che il 155H costa 500 dollari (il più economico dei due), entrare a gamba tesa fornendo oltre il 150% di prestazioni ad un prezzo simile o minore sarebbe una mossa che difficilmente Intel potrebbe contrastare.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 12:04   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Il piccolo dettaglio è che il 155H costa 500 dollari (il più economico dei due), entrare a gamba tesa fornendo oltre il 150% di prestazioni ad un prezzo simile o minore sarebbe una mossa che difficilmente Intel potrebbe contrastare.
A memoria non mi sembra di ricordare annunci di prezzi popolari per i primi prodotto X Elite
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 13:14   #9
Andrecolz
Junior Member
 
L'Avatar di Andrecolz
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 7
Si ma manca il confronto più importante con M3.
Andrecolz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 13:24   #10
Dracula1975
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Andrecolz Guarda i messaggi
Si ma manca il confronto più importante con M3.
perche' sanno di essere stra dietro al M3 (quindi 3nm)

se poi le prime soluzione dovessero davvero arrivare a fine 2024 apple avrà quasi a disposizione l'M4 (ovvero un 3nm piu' affinato) e quindi..auguri
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 13:40   #11
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Mi sa che per Intel e AMD è arrivata l'ora di fare un accordo per lanciare questi famosi x86S di cui ormai se ne parla da 15/20 anni,le istruzioni Legacy emulare e tolte dall' hardware della CPU,altrimenti potrebbero fare come si faceva una volta,per chi ha bisogno della Legacy,un coprocessore a parte come fu il matematico per i primi 386.
Non penso che sia così facile, perchè quelle istruzioni che verranno tolte vanno a cambiare le istruzioni che si possono utilizzare durante il boot. Non basta uno scheduler per l'os.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 18:02   #12
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
In realtà,parlando tempo fa con uno che per Intel ha lavorato (pensionato),l'x86s non è una novità, è da molto che sia Intel e sia AMD hanno prototipi di x86S senza istruzioni Legacy,a dire il vero,nei processori moderni alcune istruzioni sono state tolte ma nessuno se ne è accorto,a memoria di un articolo di una intervista a ingegnere Intel,le istruzioni sono 4 e venivano usate su del software IBM che è scomparso da tempo,istruzioni tolte con il Pentium se non ricordo male.
Per quanto riguarda Arm, Keller che ha lavorato su arm (ora lavora sui risc-V) disse che all' aumentare della forza brutta,il vantaggio di arm si assottiglia,disse che la differenza prestazioni/consumi è a favore di arm di soli 3 punti percentuali,ma a potenza brutta, nell' uso normale,Arm consuma meno,come si legge nell' articolo.
In realtà anche mips consumerebbe meno di arm ma resta sempre di nicchia,pure l'architettura Power di IBM potrebbe mettere in seria discussione Arm, però sono architetture di nicchia che vengono ormai usate sporadicamente.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1