Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2024, 14:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/po...do_125119.html

Porsche vuole far crescere il centro prove di Nardò, e per farlo dovrà abbattere querce secolari. Una petizione per fermare il progetto spopola da qualche giorno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 14:44   #2
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1487
sono le stesse associazioni contrarie al TAP dell'epoca o che volevano evitare l'espianto degli ulivi colpiti da Xylella, con in danno che tutti conosciamo?
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 14:47   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Ditegli che le petizioni non servono a niente e non sono mai servite a niente
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 14:56   #4
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
sono le stesse associazioni contrarie al TAP dell'epoca o che volevano evitare l'espianto degli ulivi colpiti da Xylella, con in danno che tutti conosciamo?
Ma cosa centra la Xylella... un conto è dover spiantare alberi per evitare la diffusione di una epidemia un altro è voler disboscare per ampliare un circuito.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 15:04   #5
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Ma cosa centra la Xylella... un conto è dover spiantare alberi per evitare la diffusione di una epidemia un altro è voler disboscare per ampliare un circuito.
Almeno il circuito sarà ad uso "indeterminato", altro conto sono i disboscamenti per "circuiti da bob" usati SOLO 15 giorni e poi abbandonati (nessuno dica di no: finirà così com'è sempre stato in passato), di cui non mi risultano petizioni.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 15:29   #6
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Se ne piantano altri da un'altra parte dov'è il problema?
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 15:39   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Se ne piantano altri da un'altra parte dov'è il problema?
Il bello è che pagano per usare la pista, pagano per ampliarla, pagano per ripiantare gli alberi e tutto questo giro di soldi e lavoro nel sud Italia dove c'è più bisogno di attività del genere...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 15:55   #8
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Se ne piantano altri da un'altra parte dov'è il problema?
Non è proprio la stessa cosa, un bosco secolare è diverso da una piantumazione nuova.

Detto questo in quell'area è difficile rinunciare ad occasioni di sviluppo e di lavoro, comprendo chi ha autorizzato l'opera...e comunque la petizione serve a un belino ma mi risulta che ci sia un ricorso al Tar in atto da qualche mese.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 16:31   #9
ciucinet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: ROMA
Messaggi: 83
ma mi domando e dico...

ma mi domado e dico se i giovani, credo appassionati di tecnologia come me, che scrivono su questo sito, prima di scrivere boiate pazzesche colleghino il cervello al resto del corpo. Fatevi aiutare da chatgpt magari vi aiuta. L'intelligenza artificiale sta oramai nel nostro futuro, ma la deficienza reale media dell'uomo cresce evidentemente direttamente proporzionale alla crescita dell'AI.
ciucinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 17:41   #10
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
il modo c'è prendono gli alberi e li spsotano costa molto di più ma è fattibile.
magri piantumando accanto tutta uan serie di alberi giovani in modo che il bosco si amplii
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 17:59   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
https://www.google.com/maps/place/Na...l=it&entry=ttu

con tutto lo spazio SENZA alberi che c'è li intorno proprio dove ci sono alberi di 200 anni devono costruire ?

comprano una delle migliaia di fattorie che ci sono li di fianco e costruiscono li senza toccare quelle povere piante..

ecologia ecologia e poi via a tagliare alberi per fare fabbriche.. da tesla agli altri tutti a fare cemento dove ci sono gli alberi in un mondo pieno di deserti e terreni senza alberi.. o è sfiga o no so.. solo dove ci sono alberi si deve costruire ?

dovrebbero iniziare a vietare di edificare anche solo vicino agli alberi.. non solo dove ci sono alberi
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 18:26   #12
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
ma infatti proprio li devono rompere le balle?

li spostassero no?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 19:21   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da ciucinet Guarda i messaggi
ma mi domado e dico se i giovani, credo appassionati di tecnologia come me, che scrivono su questo sito, prima di scrivere boiate pazzesche colleghino il cervello al resto del corpo. Fatevi aiutare da chatgpt magari vi aiuta. L'intelligenza artificiale sta oramai nel nostro futuro, ma la deficienza reale media dell'uomo cresce evidentemente direttamente proporzionale alla crescita dell'AI.
Invece di scrivere provocazioni sterili, argomenta. E senza chatgpt, altrimenti è troppo facile
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 19:30   #14
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Cioè questi vogliono abbattere alberi secolari, ci sono terreni PRIVATI che sono stati ESPROPRIATI e c'è anche chi li difende?
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 19:58   #15
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
Penso che la Porsche dovrebbe farsi spiegare da Jovanotti come trattare con il WWF, sono sicuro al 100% che le incomprensioni con il WWF si risolveranno in un attimo.
Jovanotti è un mago in tal senso, basta vedere quello che è successo a Fermo.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 20:31   #16
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1896
Non ho capito benissimo la natura dell'ampliamento. Comunque mi chiedo se con tutti i campi agricoli presenti attorno alla pista sia proprio necessario andare a toccare la foresta secolare
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 06:11   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il problema è l'ampliamento delle piste di handling, che avviene nell'area boschiva, e queste sono nuove. Magari è possibile ricollocarle sempre all'interno dell'anello ma in zone meno impattanti; ma immagino che le altre ipotesi progettuali siano state già valutate.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 06:57   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il problema è l'ampliamento delle piste di handling, che avviene nell'area boschiva, e queste sono nuove. Magari è possibile ricollocarle sempre all'interno dell'anello ma in zone meno impattanti; ma immagino che le altre ipotesi progettuali siano state già valutate.
si dovrebbe tenere in considerazione maggiore la preservazione della natura che l'economia del progetto
e questo a prescindere che adesso sia di moda far finta di salvare il mondo.. è una regola di buon senso quella di non distruggere il luogo dove vivi ma pare che sotto i passi dei soldi il buon senso ceda facilmente

sicuramente è stato valutato.. ma con gli occhiali dell'economia e non dell'ecologia

i nostri nonni, o almeno da dove vengo io, facevano manutenzione al bosco per tenerlo in salute e lontano dalle abitazioni per ridurre la possibilità che gli animali venissero in contatto con la gente e viceversa e per centinaia di anni questa è stata la normalità e il bosco era prospero e la gente viveva bene

poi i nonni sono morti e la gente ha smesso di interessarsi ai boschi e adesso si abbattono perchè i boschi sono pericolosi e vanno abbattute le piante e cementato il terreno per evitare frane etc.. frane che prima non c'erano

qua si devasta una foresta secolare molto piccola visto il posto e le amministrazioni chiudono gli occhi quando tutto attorno è pieno di spazio inutilizzato e senza alberi secolari... e poi si parla di ecologia e di efficienza etc e si tollera bellamente che si abbattano alberi di 200 anni
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 07:16   #19
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
firmata

sperem
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 07:50   #20
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
si dovrebbe tenere in considerazione maggiore la preservazione della natura che l'economia del progetto
e questo a prescindere che adesso sia di moda far finta di salvare il mondo.. è una regola di buon senso quella di non distruggere il luogo dove vivi ma pare che sotto i passi dei soldi il buon senso ceda facilmente

sicuramente è stato valutato.. ma con gli occhiali dell'economia e non dell'ecologia

i nostri nonni, o almeno da dove vengo io, facevano manutenzione al bosco per tenerlo in salute e lontano dalle abitazioni per ridurre la possibilità che gli animali venissero in contatto con la gente e viceversa e per centinaia di anni questa è stata la normalità e il bosco era prospero e la gente viveva bene

poi i nonni sono morti e la gente ha smesso di interessarsi ai boschi e adesso si abbattono perchè i boschi sono pericolosi e vanno abbattute le piante e cementato il terreno per evitare frane etc.. frane che prima non c'erano

qua si devasta una foresta secolare molto piccola visto il posto e le amministrazioni chiudono gli occhi quando tutto attorno è pieno di spazio inutilizzato e senza alberi secolari... e poi si parla di ecologia e di efficienza etc e si tollera bellamente che si abbattano alberi di 200 anni
Per assurdo, a vedere dalla foto satellitare, quel poco di foresta si è salvata solo perché era nella proprietà della pista, se no i contadini lì attorno avevano già segato tutto per occupare la terra.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1