|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/star...24_122860.html
Il metaverso non è morto, e al CES 2024 più di una startup italiana facente parte della Missione Italiana ha portato le sue soluzioni immersive, dedicate a mercati verticali come il turismo, la formazione, o il semplice divertimento Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
|
Ancora NFT e metaverso!? Davvero? Qui c'è da sbellicarsi...
![]()
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
L'esperienza di Second Life pensavo avesse insegnato il valore della proprietà dei beni digitali. Ma la bolla degli NFT mi ha smentito. Speriamo che questa volta tutti abbiano capito.
Il metaverso come piattaforma per la realtà viturale invece può avere un senso. Se non diventa un secondo facebook (nel senso di tripudio al pettegolezzo) o un secondo onlyfans (nel senso.... si quello). Visualizzare in dettaglio un'opera d'arte o dei documenti storici che si trovano dall'altra parte del mondo con la realtà virtuale... ha sicuramente un senso. Visualizzare un villaggio vacanza prima di andarci.. anche questo ha senso. Le applicazione del metaverso possono essere interessanti (e alcune non riuscirei nemmeno a immaginarle) ma dipende da come verrà utilizzato dagli utenti. Non ho molta fiducia nell'umanità in questo periodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.