Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2024, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ti_124590.html

Un team di ricercatori ha sviluppato un disco ottico capace di far impallidire i moderni Blu-Ray:
può ospitare 1,6 petabit di informazioni, equivalenti a 200 terabyte, registrandole su 100 layer. Per ora, tuttavia, si tratta di uno studio con opportunità commerciali molto difficili.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 11:28   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Ottimo per quei dati che dovrebbero essere salvati a vita senza essere modificati,senza usare hard disk o SSD,oppure per sostituire il nastro magnetico che viene ancora usato.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 11:59   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ottimo per quei dati che dovrebbero essere salvati a vita senza essere modificati,senza usare hard disk o SSD,oppure per sostituire il nastro magnetico che viene ancora usato.
Ho paura che il nastro magnetico sia ancora da preferire in caso di danni da radiazioni. sarebbe interessante sapere quanto i nastri magnetici siano soggetti a invecchiamento rispetto ai substrati di fotoresist/o materiale sensibile alla luce. Sicuramente unitá ottiche hanno velocitá molto piú consone alla mole di dati anche se spero e credo che un qualche tipo di indirizzamento esista anche sulle unitá a disco...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 11:59   #4
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ottimo per quei dati che dovrebbero essere salvati a vita senza essere modificati,senza usare hard disk o SSD,oppure per sostituire il nastro magnetico che viene ancora usato.
Ho paura che il nastro magnetico sia ancora da preferire in caso di danni da radiazioni. sarebbe interessante sapere quanto i nastri magnetici siano soggetti a invecchiamento rispetto ai substrati di fotoresist/o materiale sensibile alla luce. Sicuramente unitá ottiche hanno velocitá molto piú consone alla mole di dati anche se spero e credo che un qualche tipo di indirizzamento esista anche sulle unitá a disco...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 12:32   #5
topolinik
Member
 
L'Avatar di topolinik
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 113
Ecco il supporto perfetto per la collezione di p0rn0 di un mio amico...
topolinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 13:24   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Ho paura che il nastro magnetico sia ancora da preferire in caso di danni da radiazioni. sarebbe interessante sapere quanto i nastri magnetici siano soggetti a invecchiamento rispetto ai substrati di fotoresist/o materiale sensibile alla luce. Sicuramente unitá ottiche hanno velocitá molto piú consone alla mole di dati anche se spero e credo che un qualche tipo di indirizzamento esista anche sulle unitá a disco...
mi pare che li diano garantiti per 50 anni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 13:25   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Ok.. tecnologicamente molto figo.. ma la vedo difficile che una tecnologia simile possa prendere piede visto l'ormai quasi completo abbandono dei supporti ottici.

In ambito SOHO proprio lo escluderei.. faccio fatica ad immaginare scenari dove ci sia esigenza di salvare su disco in read only simili quantità di dati.
Potrebbe avere più senso in ambito aziendale ma anche lì avremmo la concorrenza dei NAS con HDD ad alta capienza e dei nastri magnetici.. entrambi riscrivibili.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 14:19   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ok.. tecnologicamente molto figo.. ma la vedo difficile che una tecnologia simile possa prendere piede visto l'ormai quasi completo abbandono dei supporti ottici.
Anche perché l'articolo stesso termina lasciando intendere che potrebbe anche non arrivare mai sul mercato in quanto "C'è ancora un problema, e non da poco, affinché dallo studio si passi a un prodotto commerciale: i ricercatori non hanno ancora sviluppato una soluzione veloce ed economica per leggere il supporto." un po' come le tante soluzioni fantastiche che si sono susseguite nei vari articoli che sulla carta dovevano cambiare il mondo ma poi si sono scontrate con la dura realtà... Qualcuno se le ricorda le FERAM? Stando a wikpedia sono anche arrivate sul mercato... nel 2005...

Intanto però i nastri magnetici da 580 Terabyte con tutti i loro limiti esistono davvero o almeno così pare...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 15:03   #9
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Mi farebbe tanto comodo un disco da 200 TB. Ho sempre mancanza di spazio, soprattutto da quando ho la giga fibra. Decine di tera solo di tipe di onlyfans e ph, per non parlare di tutta la roba che ho accumulato tra video uhd fatti con gli smartphone negli anni, foto, scansioni. Li riempirei in pochi giorni 200 TB
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 18:58   #10
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
Benvenuti nel 2015
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 22:05   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Mi farebbe tanto comodo un disco da 200 TB. Ho sempre mancanza di spazio, soprattutto da quando ho la giga fibra. Decine di tera solo di tipe di onlyfans e ph, per non parlare di tutta la roba che ho accumulato tra video uhd fatti con gli smartphone negli anni, foto, scansioni. Li riempirei in pochi giorni 200 TB
Madonna… chissá che occhiaie
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 09:39   #12
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
dopo aver visto la fine fatta dai miei dvd-dati masterizzati... grazie, anche no.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 09:39   #13
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3693
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
nel 2016 si pensava di fare modelli fino a 1TB di capacità.
Il progetto che presentai a Sitecom per un disco ottico da 1,5 TB per strato a doppio lato al 2013 o prima.
Si chiamava micro-disco ottico (MDO). Si prevedeva che sarebbe stato reso disponibile entro il 2050.
La velocità in lettura? 1,5 Gbps.

Per approfondire, far riferimento a Il router di domani.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 10:11   #14
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
E poi faranno la fine dei cd/dvd che dopo 10 anni (anche meno) lo strato dove sono registrate le informazioni, si degrada, e diventa illeggibile ?
Checcè se ne dica, nel lungo termina, i supporti magneteci Nastri e HDD restano i migliori.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2024, 20:46   #15
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da topolinik Guarda i messaggi
Ecco il supporto perfetto per la collezione di p0rn0 di un mio amico...
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1