Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2024, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ti_125198.html

La Direttiva Case Green è stata appena approvata dal Parlamento Europeo e subito si fanno i conti su ciò che dovrà cambiare.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:07   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Una buffonata visto che si parla di case in classe F e G che voglio dire chiunque con un minimo di buon senso ristrutturerebbe a prescindere.

Stare in una casa in classe F significa essere veramente un masochista.

Ultima modifica di Darkon : 13-03-2024 alle 13:20.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:07   #3
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4869
Sono estremamente curioso di vedere come faranno cacciare fuori 20-30-50000€ di ristrutturazioni alla pensionata da 500€ o all'operaio da 1200€. E chissà le banche cosa ne pensano in tutto ciò. Dopo la voragine lasciata da quell'abominio del 110% penso che nessun governo vorrà ripetere l'esperienza. Quindi?

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:11   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Sono estremamente curioso di vedere come faranno cacciare fuori 20-30-50000€ di ristrutturazioni alla pensionata da 500€ o all'operaio da 1200€. E chissà le banche cosa ne pensano in tutto ciò. Dopo la voragine lasciata da quell'abominio del 110% penso che nessun governo vorrà ripetere l'esperienza. Quindi?

Ciao
Quindi non c'è bisogno di niente di tutto ciò. Un immobile di classe F è al limite dell'abitabilità.

Salvo situazioni di disagio socio-economico enormi hai già fatto lavori di miglioramento in autonomia.

Per tornare al tuo esempio un operaio medio vive già in un immobile migliore della classe F anche perché se sei in classe F significa che sostanzialmente d'inverno stai al freddo pur spendendo una fucilata di gas. Ti costa realmente meno ristrutturare che tirare avanti in una classe energetica del genere.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:12   #5
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4869
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Una buffonata visto che si parla di case in classe F e G che voglio dire chiunque con un minimo di buon senso ristrutturerebbe a prescindere.

Tira via al limite la classe G ma stare in una casa in classe F significa essere veramente un masochista.
Sappi che soprattutto al sud abbiamo qualche milionata di persone con stipendi/pensioni sotto la soglia minima di sopravvivenza che non hanno la più pallida idea di cosa sia la "classe energetica di un edificio" e ringraziano ogni giorno di avere almeno un tetto sulla propria testa.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:15   #6
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quindi non c'è bisogno di niente di tutto ciò. Un immobile di classe F è al limite dell'abitabilità.

Salvo situazioni di disagio socio-economico enormi hai già fatto lavori di miglioramento in autonomia.


Per tornare al tuo esempio un operaio medio vive già in un immobile migliore della classe F anche perché se sei in classe F significa che sostanzialmente d'inverno stai al freddo pur spendendo una fucilata di gas. Ti costa realmente meno ristrutturare che tirare avanti in una classe energetica del genere.
E allora cosa serve metterlo come obbligo di legge? E' un problema che non esiste.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:19   #7
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Mi fa ridere la previsione per gli edifici pubblici ad emissioni zero per il 2028.
Già ora in inverno dovrebbe esserci il limite di 21 gradi ma nelle scuole ce ne sono 25 con le finestre aperte e i ragazzi in maglietta perché schiattano di caldo.
Situazione simili in ospedali, comuni e tutti gli altri uffici pubblici.
Fare regole senza nessuno che controlli è una presa per i fondelli.

Ultima modifica di Mars95 : 13-03-2024 alle 13:22.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:20   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
E allora cosa serve metterlo come obbligo di legge? E' un problema che non esiste.
Concordo, infatti se leggi il mio primo intervento ritengo che una legge che tratta solo gli immobili di classe F e G sostanzialmente non cambi una ceppa e sia inutile perché probabilmente come dice anche gomax o sono immobili in mano a situazioni tragiche o sono sostanzialmente abbandonati o quasi.

La legge avrebbe avuto un senso se si parlava almeno di classe D e in quel caso l'impatto era sostanziale ma F e G... boh mi sembra una roba inverosimile.

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Mi fa ridere la previsione per gli edifici pubblici ad emissioni zero per il 2028.
Già ora in inverno dovrebbe esserci il limite di 21 gradi ma nelle scuole ce ne sono 25 con le finestre aperte e i ragazzi in maglietta perché schiattano di caldo.
Situazione simili in ospedali, comuni e tutti gli altri uffici pubblici.
Fare regole senza nessuno che controlli è una presa per i fondelli.
Se è per questo è anche peggio di così. Alle iene che non sono certo il top per informarsi ma in questo caso le ritengo attendibili, sono andati negli uffici di chi è preposto a controllare ed erano i controllori stessi a essere fuori norma sorvolando sul fatto che hanno praticamente ammesso che non controllano niente.

Ultima modifica di Darkon : 13-03-2024 alle 13:23.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:23   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3005
La direttiva deve essere recepita dall'Italia che conoscendo i tempi serviranno decine di anni.nessuno sarà obbligato a spendere i soldi che non ha . Di sicuro i nuovi edifici dovranno rispettare le regole . Dormite sereni
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:28   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
La direttiva deve essere recepita dall'Italia che conoscendo i tempi serviranno decine di anni.nessuno sarà obbligato a spendere i soldi che non ha . Di sicuro i nuovi edifici dovranno rispettare le regole . Dormite sereni
In realtà in linea di principio la legge ha senso:

Se Tizio è proprietario di casa e vive in una società è giusto che la società pretenda che faccia la necessaria manutenzione per rispettare delle regole comuni di convivenza.

Facendo un esempio più semplice è come se io ho la mia fabbrichetta con ciminiera e dicessi "eh non mi metto a norma perché non ho i soldi". La società questo non lo tollera e allo stesso modo non dovrebbe essere tollerato per i privati.

Quindi che debbano esserci dei parametri minimi da rispettare lo ritengo giusto. Quello che trovo assurdo è che si sia optato per dei parametri talmente bassi che fanno ridere.

Praticamente sarebbe come se nelle auto mi dicessero che se nel 2028 compro una macchina non deve inquinare come un razzo spaziale... ma dai?! Davvero?!
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:30   #11
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3005
No. Dormite sereni che non cambierà niente per chi ha già un immobile. Non possono obbligarti a spendere soldi che non hai
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:31   #12
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quindi non c'è bisogno di niente di tutto ciò. Un immobile di classe F è al limite dell'abitabilità.

Salvo situazioni di disagio socio-economico enormi hai già fatto lavori di miglioramento in autonomia.

Per tornare al tuo esempio un operaio medio vive già in un immobile migliore della classe F anche perché se sei in classe F significa che sostanzialmente d'inverno stai al freddo pur spendendo una fucilata di gas. Ti costa realmente meno ristrutturare che tirare avanti in una classe energetica del genere.
Guarda che è pieno di case G o F bellissime, in zone di pregio, magari centri storici e anche ristrutturate non troppi anni fa.

E per quanto normalmente sia vero, non sono troppo d'accordo manco sul fatto che costi meno ristrutturare che tirare avanti così.
Perché già se sei in centro storico hai dei vincoli che ti portano a spendere un botto.
Potresti non poter fare cappotto esterno, installare i pannelli solari, installare una pompa di calore se visibile dalla strada.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:35   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In realtà in linea di principio la legge ha senso:

Se Tizio è proprietario di casa e vive in una società è giusto che la società pretenda che faccia la necessaria manutenzione per rispettare delle regole comuni di convivenza.

Facendo un esempio più semplice è come se io ho la mia fabbrichetta con ciminiera e dicessi "eh non mi metto a norma perché non ho i soldi". La società questo non lo tollera e allo stesso modo non dovrebbe essere tollerato per i privati.

Quindi che debbano esserci dei parametri minimi da rispettare lo ritengo giusto. Quello che trovo assurdo è che si sia optato per dei parametri talmente bassi che fanno ridere.

Praticamente sarebbe come se nelle auto mi dicessero che se nel 2028 compro una macchina non deve inquinare come un razzo spaziale... ma dai?! Davvero?!
Purtroppo o per fortuna queste cose vanno fatte per gradi.
Putroppo perché con i tempi che corrono ci sarebbe urgenza di ridurre drasticamente le emissioni di co2.
Per fortuna perché ovviamente non tutti hanno le possibilità finanziarie di ristrutturare casa.
Quindi si comincia a porre dei paletti molto larghi e poi negli anni si andrà stringendo sempre di più, nel frattempo saranno anche aumentate le possibilità tecnologiche per risolvere il problema.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:39   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Dovrebbe essere recepita dai governi entro il 2026, e nel caso dell'Italia che ha votato contro, quasi certo che non avverrà con questa legislatura.
In ogni caso, la direttiva lascia ampi margini, in termini temporali ed economici.
In Francia è gia legge e senza la direttiva: le abitazioni nelle classi energetiche peggiori, non possono essere più affittate, a partire dal 2023, a salire ogni 1/2 anni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:48   #15
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Una buffonata visto che si parla di case in classe F e G che voglio dire chiunque con un minimo di buon senso ristrutturerebbe a prescindere.

Stare in una casa in classe F significa essere veramente un masochista.
O forse significa avere pochi soldi?
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:49   #16
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In realtà in linea di principio la legge ha senso:

Se Tizio è proprietario di casa e vive in una società è giusto che la società pretenda che faccia la necessaria manutenzione per rispettare delle regole comuni di convivenza.

Facendo un esempio più semplice è come se io ho la mia fabbrichetta con ciminiera e dicessi "eh non mi metto a norma perché non ho i soldi". La società questo non lo tollera e allo stesso modo non dovrebbe essere tollerato per i privati.

Quindi che debbano esserci dei parametri minimi da rispettare lo ritengo giusto. Quello che trovo assurdo è che si sia optato per dei parametri talmente bassi che fanno ridere.

Praticamente sarebbe come se nelle auto mi dicessero che se nel 2028 compro una macchina non deve inquinare come un razzo spaziale... ma dai?! Davvero?!
Vero il discorso della società.

Ma si potrebbe anche declinarlo diversamente: non obblighiamo i singoli cittadini a ristrutturare ma obblighiamo gli stati europei a mettere a disposizione tot fondi ogni anno per chi fa dei salti di classe.

Come società ogni anno aiutiamo tot case in classe peggiore a passare a classi migliori, la quantità sensata di questi aiuti in % al pil può benissimo deciderla l'ue. E' un modo diverso per migliorare il parco case.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:52   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
O forse significa avere pochi soldi?
Guarda che in classe G hai casa in condizioni tali che o muori letteralmente di fame o qualcosa gli fai e non per una legge ma perché ci muori di freddo e di caldo oltre a spendere cifre insostenibili di utenze.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Dovrebbe essere recepita dai governi entro il 2026, e nel caso dell'Italia che ha votato contro, quasi certo che non avverrà con questa legislatura.
In ogni caso, la direttiva lascia ampi margini, in termini temporali ed economici.
In Francia è gia legge e senza la direttiva: le abitazioni nelle classi energetiche peggiori, non possono essere più affittate, a partire dal 2023, a salire ogni 1/2 anni.
Ti va di fare una scommessa? In Italia se anche si mettessero tempi lunghissimi e interventi minimi si arriverebbe praticamente al giorno prima dell'entrata in vigore del limite con una marea di gente che ha fatto poco e niente e che si lamenta che da domani è in sanzione.
In Italia o metti un obbligo con sanzioni draconiane o la gente non farà mai niente nemmeno quando avrebbe tutto l'interesse a farlo e sia chiaro questo NON solo chi non ha i soldi ma anche chi i soldi li ha eccome.

Ultima modifica di Darkon : 13-03-2024 alle 13:54.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:54   #18
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Sono estremamente curioso di vedere come faranno cacciare fuori 20-30-50000€ di ristrutturazioni alla pensionata da 500€ o all'operaio da 1200€. E chissà le banche cosa ne pensano in tutto ciò. Dopo la voragine lasciata da quell'abominio del 110% penso che nessun governo vorrà ripetere l'esperienza. Quindi?

Ciao
La cosa funziona così: chi non ha soldi e vive in una modesta casa singola, può strafregarsene, a patto di accettare una discreta perdita di valore al memento della rivendita eventuale. Chi invece abita in un condominio, in cui, da assemblea condominiale, passa a maggioranza l'approvazione della ristrutturazione, o fa un nuovo mutuo o in pratica è costretto a svendere l'appartamento e andarsene.

Intanto i Cinesi, gli Indiani, i Russi e gli USA ridono a crepapelle di quanto siamo stupidi. Sarebbe bastata una legge che imponesse ai nuovi edifici in costruzione di rispettare queste norme, ma finchè le leggi le faranno fancazzisti lobbydiretti da 18k euro al mese, questi saranno i risultati.

Domanda... come faranno per i centri storici nei nostri comuni in cui le case, spesso, sno di qualche centinaio di anni fa o più? Pannelli solari a gogo in Piazza dell'Anfiteatro a Lucca? solo per fare un esempio, eh...
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:55   #19
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
No. Dormite sereni che non cambierà niente per chi ha già un immobile. Non possono obbligarti a spendere soldi che non hai
Basta accettare la perdita di valore (notevole) in caso di casa indipendente. Nei condomini passerà la decisione a maggioranza, ma anche li, se decidono per il no, il valore crollerà...
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:56   #20
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che in classe G hai casa in condizioni tali che o muori letteralmente di fame o qualcosa gli fai e non per una legge ma perché ci muori di freddo e di caldo oltre a spendere cifre insostenibili di utenze.
Ci sono reggie principesce in centro a Milano che costano 2 o 3 milioni di euro in classe G.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1