Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2023, 15:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/a...oni_index.html

La city car elettrica di Dacia ora ha una nuova versione, per chi è più appassionato delle gite fuori porta, e vuole anche più potenza, ma la stessa autonomia. L'abbiamo messa alla prova su ogni tipo di percorso

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 15:48   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
VENTITREMILA EURO.
Per sto macinino.

VENTITREMILA.



Una citycar a benzina la paghi la metà esatta (e già è cara).
Mi ci detergo il deretano con gli incentivi, le ricariche a basso costo o tutte le pippe annesse e connesse.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 15:52   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
il prezzo giusto era quando si poteva ottenere a 10k sfruttando i mega incentivi della prima tornata, la stavo valutando seriamente per avere un utilitaria a basso costo ma a ora che si recupera il delta con una termica ne passa di acqua sotto i ponti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 16:41   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Della Spring (usata più volte a Milano con il car sharing Zity) non mi piacciono finiture e allestimenti: veramente troppo basilari e "cheap".
Davvero impatterebbero così tanto qualche kW di batteria in più (magari sfruttando le nuove tecnologie, che a parità di spazio occupato aggiungono capienza) e degli interni meno "giocattolosi"?

Buono invece lo spunto in più: le auto Zity sono davvero inchiodate e ti trovi di frequente a pestare sull'acceleratore...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 16:42   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
mi ricorda i tempi delle uno 45 e uno 65... solo che quelle macchinette pesavano 700kg quindi bene o male si muovevano anche con pochi cv
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 16:45   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Della Spring (usata più volte a Milano con il car sharing Zity) non mi piacciono finiture e allestimenti: veramente troppo basilari e "cheap".
ecco, questo tipo di car sharing andrebbe pesantemente incentivato, invece di dare bonus a vanvera. in centro solo auto piccole e per tutti, auto di proprietà solo a chi ha un garage e ce la mette dentro se uno fa il camionista il camion lo lascia in periferia e viene in centro col macchinino, altrimenti compra casa in periferia
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 17:00   #7
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
VENTITREMILA EURO.
Per sto macinino.

VENTITREMILA.

Una citycar a benzina la paghi la metà esatta (e già è cara).
Mi ci detergo il deretano con gli incentivi, le ricariche a basso costo o tutte le pippe annesse e connesse.
Quotone
Viva la naftaaaaa
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 17:35   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
il prezzo giusto era quando si poteva ottenere a 10k sfruttando i mega incentivi della prima tornata, la stavo valutando seriamente per avere un utilitaria a basso costo ma a ora che si recupera il delta con una termica ne passa di acqua sotto i ponti
Se la prendi in lombardia si sommano gli incentivi regionali che non sono pochissimi, sul sito dacia nel best case dicono che costa 12.150 (con rottamazione suppongo).
https://www.dacia.it/offerte-auto/pr...lombardia.html

Resta il fatto che faceva già paura prima a guidarla in velocità (diceva nella prova precedente), adesso di più. Hwup l'ha provata ben tre volte, una per ogni colore?
Il problema resta sempre l'autonomia, fuori dai best case/wltp, che annulla le velleità gitaiole, e la ricarica poco "fast" max 30kw che fa 15%-80% (cioè 65%) in 40min. Se fosse veramente fast il problema autonomia diminuirebbe parecchio. Così invece rischi di stare più tempo a caricare che a guidare.
https://www.dacia.it/gamma/spring/au...-ricarica.html

Venendo al tecnico, da quanto dice a proposito del motore dove non hanno rinforzato la trasmissione ma cambiato i rapporti, sembrerebbe che hanno alzato il numero di giri del motore e ridotto il rapporto, mantenendo lo stesso motore e la stessa coppia (più o meno), ma non è chiaro. Oppure la trasmissione era già "forte" abbastanza e il rapporto corto perchè tanto la velocità max resta quella circa.

Ultima modifica di sbaffo : 03-07-2023 alle 17:37.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 17:40   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Se la prendi in lombardia si sommano gli incentivi regionali che non sono pochissimi, sul sito dacia nel best case dicono che costa 12.150 (con rottamazione suppongo).
https://www.dacia.it/offerte-auto/pr...lombardia.html
Quindi al top possibile degli incentivi (che quindi sono temporanei e riguardano solo una piccola parte di utenza che ha tutte le caratteristiche necessarie) vado a pagarla come una citycar a benzina full price.
No buono.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 18:19   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
PS volevo segnalare che adesso, in estate se non si pesta eccessivamente, ma si va in extraurbano tranquilli (non lumaca), i 290-300 di autonomia si raggiungono tranquilli. Anche io non ci credevo, finchè non li ho fatti realmente.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 18:24   #11
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quindi al top possibile degli incentivi (che quindi sono temporanei e riguardano solo una piccola parte di utenza che ha tutte le caratteristiche necessarie) vado a pagarla come una citycar a benzina full price.
No buono.
mi sa che sei rimasto indietro...


Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
PS volevo segnalare che adesso, in estate se non si pesta eccessivamente, ma si va in extraurbano tranquilli (non lumaca), i 290-300 di autonomia si raggiungono tranquilli. Anche io non ci credevo, finchè non li ho fatti realmente.
il sito dacia non è daccordo con te , saranno dei fanboy del brumbrum?
la 65cv a 90kmh costanti con 35gradi ma SENZA condizionatore e in modalità ECO la danno per 114km. (purtroppo salta da 20gradi a 35 senza intermedi)
https://www.dacia.it/gamma/spring/au...-ricarica.html

Ultima modifica di sbaffo : 03-07-2023 alle 18:31.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 18:53   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
mi sa che sei rimasto indietro...
no no non sono rimasto indietro. So molto bene che l'intero reparto auto ha avuto rincari consistenti.. infatti una citycar di piccola taglia nel 2010 la portavi a casa con 9000 euro o poco più. Adesso per meno di 12K difficilmente trovi qualcosa.

Ma sta scatoletta sta a 23mila di prezzo BASE. E' ridicolo.
E il ragionamento va fatto SENZA contare incentivi che, come noto, sono una cosa temporanea.

Non pretendo che una eletttrica costi come una benzina (anche se sarebbe sensato) ma di certo così è follia.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 19:03   #13
PaoloP_
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 80
1 stella euroNCAP: https://www.euroncap.com/en/results/dacia/spring/44197
PaoloP_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 19:34   #14
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Quote:
Originariamente inviato da PaoloP_ Guarda i messaggi
Renderei obbligatorio mostrare questi test subito dopo ogni relativo spot pubblicitario del modello in tv, con il punteggio finale scritto a caratteri cubitali in chiusura.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 19:54   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
il sito dacia non è daccordo con te , saranno dei fanboy del brumbrum?
la 65cv a 90kmh costanti con 35gradi ma SENZA condizionatore e in modalità ECO la danno per 114km. (purtroppo salta da 20gradi a 35 senza intermedi)
https://www.dacia.it/gamma/spring/au...-ricarica.html
Giusto sabato con la mia Leaf che ormai ha si e no 24kWh effettivi, ai 110 costanti e 30 gradi fuori, con aria condizionata, ho fatto 135km.
Vero che l'aerodinamica sarà anche migliore, ma mi sembrano stime conservative.
Poi non capisco perché a 35° dovrebbe fare meno chilometri che a 20, mah.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 19:55   #16
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
no no non sono rimasto indietro. So molto bene che l'intero reparto auto ha avuto rincari consistenti.. infatti una citycar di piccola taglia nel 2010 la portavi a casa con 9000 euro o poco più. Adesso per meno di 12K difficilmente trovi qualcosa.

Ma sta scatoletta sta a 23mila di prezzo BASE. E' ridicolo.
E il ragionamento va fatto SENZA contare incentivi che, come noto, sono una cosa temporanea.

Non pretendo che una eletttrica costi come una benzina (anche se sarebbe sensato) ma di certo così è follia.
Avete cagato il ca@@o per anni perché volevate una elettrica al prezzo del benzina e ora che più o meno costano uguale vi tirate indietro.
Si, conto anche gli incentivi perché ora ci sono. Se domani non ci saranno se ne riparlerà.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 21:35   #17
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
quando leggo che insultavano la Multipla perchè era brutta, basta ricordare che cosa hanno il coraggio di vendere oggi e a che prezzo, per sperare tornino al più preso tutte le multiple mai costruite, e anche qualche Duna, a salvarci da questo infausto mercato delle toy car costosissime.

euro ncap da brividi...

p.s.
in termini di costo, in cambio di 1 spring e mezza, si compra una segmento D sempre elettrica.
siamo alla follia totale.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 21:56   #18
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1292
“ Questo perché il motore più potente consuma sì di più, ma in molte situazioni lavora con meno sforzo, e dunque ottimizza la quantità di energia necessaria ”. Che perla!
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 23:13   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da marino7 Guarda i messaggi
“ Questo perché il motore più potente consuma sì di più, ma in molte situazioni lavora con meno sforzo, e dunque ottimizza la quantità di energia necessaria ”. Che perla!
di solito i motori più grossi hanno più capacità rigenerativa, questo potrebbe compensare in parte il maggior consumo in accelerazione (ma si accelera di più, perchè se si accelerasse allo stesso modo della 45cv potrebbe consumare meno perchè più efficiente ai carichi parziali)

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Poi non capisco perché a 35° dovrebbe fare meno chilometri che a 20, mah.

By(t)e
perchè il clima acceso consuma energia
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 00:47   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Avete cagato il ca@@o per anni perché volevate una elettrica al prezzo del benzina e ora che più o meno costano uguale vi tirate indietro.
Si, conto anche gli incentivi perché ora ci sono. Se domani non ci saranno se ne riparlerà.

By(t)e
A parte il fatto che per avere incentivi tali da scalare 10k euro devi avere determinate condizioni e quindi solo una parte dei compratori può goderne, gli incentivi sono comunque una misura eccezionale e temporanea fornita dal governo. La macchina costa 23K. Il benzina 12k SENZA INCENTIVI.
E se ho da rottmare posso scalare anche dal benzina.

Quindi NO. Non costa come il benzina.. ma nenache da lontano.
E' una delle più spartane scatolette di tonno mai viste e costa un delirio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1