Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2024, 10:32   #1
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1058
CPU intel K o non K?

Non ho ben chiaro se la versione K dei processori, pur non avendo io nessuna intenzione di imbarcarmi in procedure di overclocking, ha comunque dei vantaggi prestazionali (magari con la funzione turbo) rispetto ad una NON K.
Se serve un esempio specifico: tra un icore I5-13600 e 13600K.
Grazie.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 10:53   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139922
Ciao
Dipende da che modelli paragoni
Tra 13600 e 13600K c'è differenza nella frequenza di basa, più alta sulla versione K, un pelo più aggressivo anche nella gestione delle frequenze in turbo boost
Quindi direi che va un poco meglio del 13600 standard
Poi c'è il discorso overclock possibile sui modelli K
Il resto della scelta dipende dal costo, uso del pc, budget, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 11:16   #3
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Il resto della scelta dipende dal costo, uso del pc, budget, ecc...
Si si questo è un altro discorso. Quindi confronto frequenze di base e di turbo (il turbo va in automatico se ci sono le condizioni? Senza particolari procedure?) ed escludendo l'overclock posso limitarmi alle schede madre con chipset serie H se non sbaglio.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 11:32   #4
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16500
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro1970 Guarda i messaggi
Si si questo è un altro discorso. Quindi confronto frequenze di base e di turbo (il turbo va in automatico se ci sono le condizioni? Senza particolari procedure?) ed escludendo l'overclock posso limitarmi alle schede madre con chipset serie H se non sbaglio.
Dipende dalla scheda madre, alcune serie H potrebbero limitare l alimentazione della CPU a 95 o 125w e il 13600 se non ricordo male consuma fino a 180w.
È un consumo che dì solito viene raggiunto con programmi che fanno un utilizzo intensivo di tutti i core mentre nei giochi magari non supera i 100w ma tienine conto nella scelta della mobo
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 11:37   #5
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
È un consumo che dì solito viene raggiunto con programmi che fanno un utilizzo intensivo di tutti i core mentre nei giochi magari non supera i 100w ma tienine conto nella scelta della mobo
Si, a me serve che sia sfruttabile al 100%. L'alimentazione massima alla CPU si trova nelle caratteristiche della mobo?
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 12:05   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139922
Dipende anche dal sistema di raffreddamento
Devi abbinare cpu, scheda madre e dissipatore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 10:33   #7
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1058
Per il dissipatore avevo già chiesto in un'altra discussione. Meno male che mi avete detto del Wattaggio che puio' essere limitato, bella fregatura per un non esperto! Non vedo mai il Wattaggio destinaot alla CPU nella caratteristiche, forse se c'è scritto "per CPU 13 generazione intel" posso andare tranqullo con il succitato I5 13600K?
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 11:00   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139922
Devi vedere che scheda madre e dissipatore abbini al 13600k
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 11:47   #9
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1058
aspetta, vado con ordine

1. scelgo la CPU (I5 13600K)
2. devo scegliere la scheda madre

a parte il milione di caratteristiche da tenere in considerazione mi avete detto del wattaggio destinato alla CPU, io pensavo che con il socket adatto fossi a posto.

3. ho problemi a trovare il dato dei Watt destinati alla CPU, se vedo scritto "per Intel 13^ Generazione" dovrebbe andare bene?
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 14:41   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139922
Conviene prendere una scheda madre di fascia medio/alta con buone fasi di alimentazione
Bisogna guardare le recensioni e le specifiche delle schede, nn ce una dicitura o un bollino che le certificazioni
B760 o Z790
Idem x il dissipatore starei dalla fascia media in su, considera dalla 50ina di euro in poi x intenderci
Sai già il resto del pc com'è sarà?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 14:41   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139922
Conviene prendere una scheda madre di fascia medio/alta con buone fasi di alimentazione
Bisogna guardare le recensioni e le specifiche delle schede, nn ce una dicitura o un bollino che le certificazioni
B760 o Z790
Idem x il dissipatore starei dalla fascia media in su, considera dalla 50ina di euro in poi x intenderci
Sai già il resto del pc com'è sarà?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 15:37   #12
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1058
OK, era questa cosa dell wattaggio: voglio essere sicuro che la CPU lavori al massimo delle possibilità (overclock escluso), per il resto penso di potermi arrangiare:

16 GB o piu' di RAM adeguate alla mother
1 M2
1 ssd
1 HD meccanico
NO GPU
Se la mother ha una uscita SPIDF niente scheda audio
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 22:17   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139922
Allora ci sarebbe ad esempio la B760 AORUS ELITE che nn e male, sta sotto i 200 euro che è il limite che nn raggiungerei su questa piattaforma, oltre nn val la pena di andare
Il dissipatore dipende dal case che scegli
Il quantitativo di ram varia in base all'uso che fai del pc, home-office 8gb vanno bene, 16gb x un pc da gaming fullhd, 32gb x un adatto a lavori di grafica e così via
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 08:20   #14
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1058
Perfetta, ha anche l'uscita SPDIF, ero però orientato su una Micro ATX, adesso ne comparerò qualcuna.

C'è anche la tabella del supporto alle CPU watt compresi, ma non capisco di nuovo... prima abbiamo detto:
Quote:
Dipende dalla scheda madre, alcune serie H potrebbero limitare l alimentazione della CPU a 95 o 125w e il 13600 se non ricordo male consuma fino a 180w.
e adesso vedo che praticamente tutte le mother Gigabyte, anche top di gamma, hanno wattaggio di 125W destinato alle CPU, compresa la mia.
Comunque penso che questa ancdrebbe benissimo. Adesso so come scegliere.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 09:28   #15
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16500
Buongiorno in effetti molte schede madri di solito più economiche non dichiarano il valore dei watt probabilmente proprio perché non è molto alto.
La mia pure da bios riporta i 125w e infatti sotto stress la cpu non va oltre questo valore. Il 13500 ha un consumo massimo di 154w ma nei giochi arriva massimo a 75/80w.
Con un 13600 non andrei con una mobo serie B ma su qualcosa di più prestante se il tuo utilizzo non è solo il gaming
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 09:39   #16
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1058
Si, ma il fatto è che, facendo sempre riferimento alle specifiche delle mother sul sito Gigabyte, il wattaggio per la CPU è sempre 125W o massimo 150W spaziando dal chip top di gamma al "B" quindi non è un elemento che dipende molto dalla classe della scheda e quasi sempre limitante....boh. Appena ho tempo guarderò se altri produttori tra le specifiche menzionano i Watt.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 09:55   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139922
diciamo che cmq devi guardare la struttura della scheda madre
xke se si succede qualcosa e si dovesse danneggiare o usurare a causa dello stress della cpu nn e che valga la garanzia anche se ce scritto 125W
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 10:06   #18
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1058
...e con questa non ci ho capito piu' nulla...diciamo che mi orienterò su una medio gamma con spdf se trovo, tenendo a riferimento quella che mi hai indicato tu.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v