Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2024, 15:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...km_124237.html

L'elettrica di casa Citroën ha sfidato alcune auto della concorrenza su una tratta di 1.000 km, per capire chi tra le elettriche sarebbe arrivata prima

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 16:08   #2
Rello75cl
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 42
Ma dai, non si sono scontrati con una Tesla? XD
Rello75cl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 16:33   #3
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Sarà anche tanto efficiente, ma è anche altrettanto brutta...
Cmq Milano Cosenza, che sono poco più di 1000 km, gmaps da poco meno di 11 ore, questa li fa in quasi 12 ore, comprese pause, che due pause da mezz'ora l'una, in un tragitto così lungo, ci stanno, non vedo molta differenza tra termiche e BEV, con questi 2 calcoli a tavolino
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 16:55   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Certo, salvo poi in inverno con l'autonomia dimezzata perché ci sono 2 gradi .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 17:27   #5
Roby_n_ball
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
dimezzata mi sembra esagerato, ma se permettete 1000 km e due soste mi sembrano poche con qualsiasi mezzo
Roby_n_ball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 17:44   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8419
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Sarà anche tanto efficiente, ma è anche altrettanto brutta...
Cmq Milano Cosenza, che sono poco più di 1000 km, gmaps da poco meno di 11 ore, questa li fa in quasi 12 ore, comprese pause, che due pause da mezz'ora l'una, in un tragitto così lungo, ci stanno, non vedo molta differenza tra termiche e BEV, con questi 2 calcoli a tavolino
La differenza la vedi se fai effettivamente il viaggio..
Ben diverso è farlo in in percorso programmato e con colonnine disponibili ( caso del test) diverso farlo con temperature magari basse, stalli di ricarica occupati o condivisi..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 18:38   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Vi voglio vedere in 4 d'estate con valigie e aria condizionata accesa quanta strada prima di cercare disperatamente uno stallo per la ricarica magari occupato o guasto . Aspettare un'ora o poco meno e poi rifermarsi dopo 2 ore .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 18:53   #8
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8419
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Vi voglio vedere in 4 d'estate con valigie e aria condizionata accesa quanta strada prima di cercare disperatamente uno stallo per la ricarica magari occupato o guasto . Aspettare un'ora o poco meno e poi rifermarsi dopo 2 ore .
Non ti preoccupare , ti verrà risposto dicendo che il "viaggio lungo" si fa 1-2 volte l'anno e quindi anche se ci si impiega 1 ora in più sarà un piacere..
Peccato che ci sia sempre un traffico spaventoso in strada, quindi molti sono sempre in viaggio.. A parte chi sogna di comprare la macchina elettrica nei forum
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 21:29   #9
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non ti preoccupare , ti verrà risposto dicendo che il "viaggio lungo" si fa 1-2 volte l'anno e quindi anche se ci si impiega 1 ora in più sarà un piacere..
Peccato che ci sia sempre un traffico spaventoso in strada, quindi molti sono sempre in viaggio.. A parte chi sogna di comprare la macchina elettrica nei forum
Io ho fatto viaggi lunghi, ogni 2 ore fermata per fare prendere aria ai bambini, per tornare al pieno, dai 35 ai 45 minuti. Ho un'auto elettrica, è la seconda, quella di prima era meno spaziosa e meno autonomia, anche mia moglie voleva rimanere su una BEV
PS quella che ho rientrato al concessionario a novembre 2023, ho saputo che l'hanno già venduta a gennaio ad un ragazzo
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 21:52   #10
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Tra aspettare 6 mesi per un'auto nuova e prendere un usato , si opta per la seconda . Fare 12 ore di viaggio con fermate ogni 2 ore e 45 minuti per ricaricare significa viaggiare 18 ore se va bene , se trovi gli stalli liberi e funzionanti . Sennò dormi in autogrill
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 22:13   #11
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5331
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Sarà anche tanto efficiente, ma è anche altrettanto brutta...
Cmq Milano Cosenza, che sono poco più di 1000 km, gmaps da poco meno di 11 ore, questa li fa in quasi 12 ore, comprese pause, che due pause da mezz'ora l'una, in un tragitto così lungo, ci stanno, non vedo molta differenza tra termiche e BEV, con questi 2 calcoli a tavolino
Senza autovelox e tutor feci 700 km in 4:45 con una sosta ( senza scendere nemmeno dall'auto) per fare gasolio.
Da Milano tangenziale al mio comune ( 1000 km netti passando da Taranto con 900km di autostrada e 50 di SS e 50 di statale) ci metto 9 ore se non devo fermarmi per mangiare.
1000 km sono almeno 3 stop da ricarica ( probabilmente 4 se fai autostrada) giusto il tempo che con una endotermica esci dall'autostrada a Montesilvano, mangi dell'ottimo pesce a ristorante ( quello a meno di 1 km dal casello): antipasto, primo secondo, caffè e pure 30 minuti di pennichella.
Mentre con le EV ti tocca mangiare un panino mentre guidi ( sperando di trovare la colonnina vuota e funzionte)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 22:18   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
è buffo vedere quanta fatica si spreca per dimostrare che un difetto delle elettriche è un pregio..

si fanno prove ridicole che con le termiche non avrebbero neanche senso..
si spiega che in un viaggio di 1.000 km si devono fare almeno due soste..
si cerca di trasformare in un pregio un palese difetto..

che poi questo difetto possa non essere un problema per chiunque e non sia un problema in qualsiasi situazione è palese ma più si insiste a fare queste cose più si rende evidente che è un problema..

è come quando si era a scuola.. "excusatio non petita accusatio manifesta"

cmq ok.. diciamo che è obbligatorio.. con le BEV e la famiglia etc.. perchè in realtà con le ICE con o senza famiglia al seguito NON è obbligatorio fermarsi ogni 300 km.. ne ho fatti di viaggi con prima tappa a 400-500 km e seconda all'arrivo per non perdere tempo.. 1.000 km di autostrada in 8 ore scarse..
prima tappa mentre ronfano tutti in auto.. colazione .. e poi via 3 ore e mezza tirate fino all'arrivo.. ora sono vecchietto e non li faccio più certi viaggi ma so che non ero l'unico e non sono l'unico ancora a farli.. ho un collega che fa Torino-Venezia-Torino per lavoro e fa sosta a Vicenza per un caffè da me mentre al rientro tirata unica per tornare prima a casa

suvvia.. nulla è obbligatorio.. con le ICE.. con le BEV.. purtroppo si.. anche se non si vuole
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2024, 01:02   #13
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4231
... senza dimenticare che c'è sempre la possibilità di far cambio conducente, se, in compagnia, si preferisce non far soste e non stancarsi oltre misura.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2024, 09:38   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
State traendo conclusioni errate a partire da BEV che sono indietro almeno 10 anni rispetto allo stato dell'arte. Lo stesso test di cui parla l'articolo non è altro che pubblicità per la nuova e-C4 X, altrimenti avrebbero incluso la Model Y (che ci avrebbe messo un paio di ore in meno) e soprattutto non l'avrebbero condotto in un autodromo
Stellantis però è ancora in tempo per rifarsi, le nuove piattaforme STLA promettono bene. Sia la medium che la large vedranno la luce quest'anno e offriranno rispettivamente 700 e 800km di autonomia massima. Così si inizia a ragionare.
Questo non fa altro che avvallare l'ipotesi (o meglio la certezza) che fino ad ora le case automobilistiche europee hanno dormito profondamente sulle EV e ci sia voluta una direttiva UE per svegliarli.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2024, 10:05   #15
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Possiamo dire senza tema di smentita, che si possono fare viaggi da 1000Km senza grossi problemi.
E non stiamo parlando di Model 3 LR, di MG4 ER o Scenic LR ma di una e-C4 con 60 KWh di batteria se non erro.

In pratica il problema è più lato infrastruttura che macchina.

Bene, l'infrastruttura si allarga ogni giorno, per cui spazio qualche hanno avremo colonnine da 150KW ogni 50Km. A quel punto siamo apposto direi.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2024, 10:10   #16
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Certo non domani e non tra un anno . E comunque auto con 500 km di autonomia costano 50000 euro . Se il prossimo passo dell'Europa sarà togliere il divieto di vendita dei motori a combustione dal 2035 , le auto elettriche resteranno un capriccio per benestanti . Sono stati fatti progetti troppo ambiziosi e irrealizzabili . La gente non ha i soldi per pagarsi l'affitto , figuriamoci per cambiare auto . Ma non ditelo a Massimiliano zocchi e compagnia bella sennò cambiano lavoro
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2024, 10:16   #17
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Certo non domani e non tra un anno . E comunque auto con 500 km di autonomia costano 50000 euro . Se il prossimo passo dell'Europa sarà togliere il divieto di vendita dei motori a combustione dal 2035 , le auto elettriche resteranno un capriccio per benestanti . Sono stati fatti progetti troppo ambiziosi e irrealizzabili . La gente non ha i soldi per pagarsi l'affitto , figuriamoci per cambiare auto . Ma non ditelo a Massimiliano zocchi e compagnia bella sennò cambiano lavoro
Io non la butterei sul tragico così.
Nel 2023, in Italia, sono state vendute 1,56mln di auto, prezzo medio 28000€... la MG4 ER, oggi con la mia vecchia E4 da rottamare, costa 30300€...

Non paga bollo per 5 anni (245CV), poi 1/4 della potenza a libretto (80KW), caricata a casa costa 1/3 di una benzina.
Quindi in 10 anni ci risparmi sereno 6/7000€.

Ci prendi un SegB nemmeno full opt.
La ER è la luxury quindi sedili elettrici riscaldati, PdC, clima bizona, NAV, cerchi da 18", camera 360, volante riscaldato ecc ecc.

A me pare che costi MOLTO meno di una ICE equivalente.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2024, 10:50   #18
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Il bollo oggi non si paga , quando le auto elettriche saranno molte di più le accise passeranno dai carburanti ai cavalli elettrici. Magari ti mettono un superbollo annuale di un migliaio di euro per compensare il mancato incasso dalle accise . Io non farei programmi a lunga scadenza sulla convenienza delle elettriche.
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2024, 10:58   #19
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Il bollo oggi non si paga , quando le auto elettriche saranno molte di più le accise passeranno dai carburanti ai cavalli elettrici. Magari ti mettono un superbollo annuale di un migliaio di euro per compensare il mancato incasso dalle accise . Io non farei programmi a lunga scadenza sulla convenienza delle elettriche.
Perdonami a 70.000 BEV all'anno faccio a tempo a cambiarne due e a mantenermi tutti i privilegi.

Secondo avendo il FV carico con la mia energia.

Terzo per intanto le accise le pago da 20 anni compreso bollo e tutto. E questo è successo e sta succedendo mentre le elettriche non pagano nulla.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2024, 11:11   #20
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Possiamo dire senza tema di smentita, che si possono fare viaggi da 1000Km senza grossi problemi.
E non stiamo parlando di Model 3 LR, di MG4 ER o Scenic LR ma di una e-C4 con 60 KWh di batteria se non erro.

In pratica il problema è più lato infrastruttura che macchina.

Bene, l'infrastruttura si allarga ogni giorno, per cui spazio qualche hanno avremo colonnine da 150KW ogni 50Km. A quel punto siamo apposto direi.
Ma hai visto quanto costa la e-C4 X di cui si parla? Ci credo che la Model Y è stata l'auto più venduta dell'anno se la concorrenza è così tanto indietro. Ho molta speranza per i nuovi modelli che verranno introdotti quest'anno da Stellantis. Vedremo se saranno all'altezza delle aspettative, ma temo che gonfieranno i prezzi per non mettere fuori mercato le loro stesse auto che non sono ancora passate alla nuova piattaforma. In pratica per avere un mercato "normale" ci vorranno come minimo altri 5-6 anni, fino ad allora le BEV saranno solo per chi se le può permettere.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1