Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2023, 09:13   #1
razertdi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 57
Aggiornamento Nvidia GTX 1050 TI

Ciao a tutti,
approfittando del Black Friday volevo aggiornare il comparto grafico del mio pc da "gaming".
Attualmente monto una Nvidia GTX 1050 TI da 4gb e mi è caduto l'occhio su una MSI RTX 3050 da 8gb.

Non ho grosse pretese e so che è un pò un fondo di magazzino ma volevo qualcosa di un pò più aggiornato con un budget molto ristretto (volevo stare sotto i 300euro)

Il mio processore è un I5-9600K@3.70GHz con 16GB di memoria RAM

Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie a tutti
razertdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 09:52   #2
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2138
Ciao,

Se non hai preclusioni su AMD, considerato attuale sistema e budget a disposizione, ti consiglierei una RX 6650 XT.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 09:54   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139901
Ciao
A cosa giocheresti? Su quale monitor?
Che alimentatore e case utilizzi?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:32   #4
razertdi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 57
Aggiungo le altre info richieste:

Alimentatore Corsair VS550
Scheda madre: MSI Z390-A PRO Scheda Madre, Socket LGA1151, Nero

Monitor: sto valutando di cambiare anche questo passando dall'attuale 24" FULLHD ad un 27" AOC da gaming 4k

Giochi principali: World of Warcraft e vorrei iniziare un simulatore di guida (Assetto corsa, iRacing o similari) o Forza Motorsport

Non ho grosse pretese e non voglio neanche 4k a 1600000000 di frame al secondo.
razertdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:38   #5
razertdi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Ciao,

Se non hai preclusioni su AMD, considerato attuale sistema e budget a disposizione, ti consiglierei una RX 6650 XT.
Ciao, no non ho preclusioni su AMD ma ,guardando sulla carta, mi sembrano molto equivalenti.
Da ignorante in materia, AMD ha anche lei la tecnologia DLSS di cui ho sentito parlare molto?
razertdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:51   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139901
Più alzi la risoluzione più serve una scheda video potente mediamente x il 4k andiamo a consigliare modelli dai 600 euro in su
Di contro in fullhd avresti il tuo processore che ti farebbe da tappo alle prestazioni
Beh se punti il fullhd ma anche un 1440p
C'è su amazon la XFX SPEEDSTER QICK308 RADEON RX 7600 a 299 euro che mi pare l'offerta più interessante in quella fascia di mercato
https://tpucdn.com/review/amd-radeon...-1920-1080.png
Qui puoi farti un'idea delle prestazioni
Si, Nvidia lo chiama dlss mentre AMD lo nomina fsr ma di fatto hanno la stessa funzione
L'alimentatore come watt e ok, diciamo qualitativamente non lo avrei consigliato su un pc da gioco che cmq ha picchi di consumo che possono essere importanti
Come case? La xfx 7600 è abbastanza grandicella
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:57   #7
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da razertdi Guarda i messaggi
Ciao, no non ho preclusioni su AMD ma ,guardando sulla carta, mi sembrano molto equivalenti.
Tra RX 6650 XT o RX 7600 e RTX 3050 c'é una bella differenza a livello di prestazioni.
Anche io nutro qualche perplessità sul tuo attuale alimentatore: il passaggio da una 1050ti ad una di queste, anche a livello di consumi, é notevole.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:59   #8
razertdi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Più alzi la risoluzione più serve una scheda video potente mediamente x il 4k andiamo a consigliare modelli dai 600 euro in su
Di contro in fullhd avresti il tuo processore che ti farebbe da tappo alle prestazioni
Beh se punti il fullhd ma anche un 1440p
C'è su amazon la XFX SPEEDSTER QICK308 RADEON RX 7600 a 299 euro che mi pare l'offerta più interessante in quella fascia di mercato
https://tpucdn.com/review/amd-radeon...-1920-1080.png
Qui puoi farti un'idea delle prestazioni
Si, Nvidia lo chiama dlss mentre AMD lo nomina fsr ma di fatto hanno la stessa funzione
L'alimentatore come watt e ok, diciamo qualitativamente non lo avrei consigliato su un pc da gioco che cmq ha picchi di consumo che possono essere importanti
Come case? La xfx 7600 è abbastanza grandicella
Ho visto su Amazon e quella 7600 a 3 ventole mi sa che è un pò troppo grande per il mio mid-tower mentre andrebbe bene quella da 2:
ASUS DUAL AMD Radeon RX 7600 V2 OC Edition

Tra le due c'è una notevole differenza oppure sono leggeri ritocchi fatte dai relativi brand?mi è caduto l'occhio solo sui mhz onestamente
razertdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 11:17   #9
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Qualsiasi scheda prenderai, preparati a cambiare anche l'alimentatore.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 13:37   #10
razertdi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 57
Provereste cortesemente a dirmi anche qualche alimentatore che vada bene con le schede che avete proposto sopra e che non sia un top di gamma da spenderci un rene?
razertdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 13:44   #11
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
DeepCool PK550D
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 14:22   #12
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1586
Quote:
Originariamente inviato da razertdi Guarda i messaggi
27" AOC da gaming 4k

Giochi principali: World of Warcraft e vorrei iniziare un simulatore di guida (Assetto corsa, iRacing o similari) o Forza Motorsport

Non ho grosse pretese e non voglio neanche 4k a 1600000000 di frame al secondo.
27" in 4k non sono una bella accoppiata (a meno che non tieni il monitor a meno di 20cm).

Il 4k inizia a "vederlo" dai 32" e almeno 50cm di distanza.

Inoltre con 300€ di VGA il 4k non è gestibile praticamente in ogni caso.

Quel budget per la VGA è più da 1080p, massimo 2k, oppure potresti prendere un 4k e usarlo in FHD ma a me ste cose "per il futuro" sembrano un po' un controsenso, spendi di più per un beneficio minimo di cui non riesci neanche a godere (anzi quasi sicuramente vedi peggio che se avessi preso un monitor dimensionato correttamente).
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 14:29   #13
razertdi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
DeepCool PK550D
Perdona l'ignoranza ma questo non eroga 550W come il mio attuale?
razertdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 14:53   #14
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da razertdi Guarda i messaggi
Perdona l'ignoranza ma questo non eroga 550W come il mio attuale?
Il problema non sono i watt nominali ma la capacità di erogazione degli ampere.
Comunque non rompi nulla se lo tieni, è pur sempre un corsair ma prima o poi o poi dovrai cambiarlo - per questo ho scritto di "prepararti"...
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 15:25   #15
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1586
Quote:
Originariamente inviato da razertdi Guarda i messaggi
Perdona l'ignoranza ma questo non eroga 550W come il mio attuale?
Il tuo Corsair è un group regulated quindi potrebbe avere delle overcompensazioni sulla linea dei 5v all'aumentare del carico sui 12v.
Ormai quasi tutto il carico dei PC è sula 12v quindi, se il tuo alimentatore dovesse "compensare" il carico sulla 12v aumenterebbe anche il voltaggio sui 5v (che magari stavano benissimo perchè sui 5v non avevi alcun carico).

Nello scenario reale: prendi i pezzi che ti servono, fai uno stress test, se durante il full load vedi che la linea dei 5v non sale sopra i 5,25v è tutto apposto, se vedi che la linea dei 5 inizia a impazzire (oscillazioni oltre il 5% rispetto al livello di normalità) allora sarebbe meglio sostituirlo.

Come Wattaggi bastano 550W ma se dovessi sostituirlo prenderei qualcosa di più carrozzato (tipo 650W) che costano poco più e potresti usarlo per future build.
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 18:51   #16
Ribenk2
Member
 
L'Avatar di Ribenk2
 
Iscritto dal: Jun 2023
Città: Messina
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
27" in 4k non sono una bella accoppiata (a meno che non tieni il monitor a meno di 20cm).

Il 4k inizia a "vederlo" dai 32" e almeno 50cm di distanza.

Inoltre con 300€ di VGA il 4k non è gestibile praticamente in ogni caso.

Quel budget per la VGA è più da 1080p, massimo 2k, oppure potresti prendere un 4k e usarlo in FHD ma a me ste cose "per il futuro" sembrano un po' un controsenso, spendi di più per un beneficio minimo di cui non riesci neanche a godere (anzi quasi sicuramente vedi peggio che se avessi preso un monitor dimensionato correttamente).
Sono completamente in disaccordo, possiedo monitor 4k da 27 pollici dal 2018 ed ora anche stesso su un monitor 4k da 32 vedo "letteralmente i pixel" e a meno che di non usarlo da 2 metri, un 4k 27 pollici è niente rispetto allo schermo di un tablet o di uno smartphone come risoluzione... sinceramente un monitor 8k da 27 sarebbe ideale... chi dice che i monitor 4k da 27 sono superflui o non li usa da anni o non li ha posizionati alla distanza giusta...
__________________
Case:Montech AIR 100 LITE | PSU: Cooler Master V850 Gold V2 | CPU: Intel i7-14700K | Cooler: DeepCool AK500 | MOBO: Asus TUF B660M-PLUS WIFI | RAM: 64GB Kingston Fury Beast DDR5 6000MHz | GPU: MSI RTX 4080 SUPER 16GB | Storage: 1TB+4TB Kingston FURY NVMe, 2TB+4TB Samsung 870 EVO | Audio: Sound Blaster X4 + PreSonus ERIS E4.5 | Monitor: LG 27UN880 4K + TV Philips 43PUS8887 120Hz | OS: Windows 11 Pro
Ribenk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 23:40   #17
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1586
Quote:
Originariamente inviato da Ribenk2 Guarda i messaggi
Sono completamente in disaccordo, possiedo monitor 4k da 27 pollici dal 2018 ed ora anche stesso su un monitor 4k da 32 vedo "letteralmente i pixel" e a meno che di non usarlo da 2 metri, un 4k 27 pollici è niente rispetto allo schermo di un tablet o di uno smartphone come risoluzione... sinceramente un monitor 8k da 27 sarebbe ideale... chi dice che i monitor 4k da 27 sono superflui o non li usa da anni o non li ha posizionati alla distanza giusta...
Sei certamente libero di avere opinioni diverse da quelle largamente condivise.
L'importante è che precisi che siano tue opinioni.

Per il resto la pratica dice che se vuoi vedere il 4k è meglio che parti dai 32" per mille motivi e, nel caso dell'utente interessato, abbinare un 4k a una scheda meno di 300€, purtroppo, è oggettivamente uno spreco (ovviamente a meno che non si consideri un guadagno migliorare la risoluzione dello sfondo di windows).
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 19:18   #18
Ribenk2
Member
 
L'Avatar di Ribenk2
 
Iscritto dal: Jun 2023
Città: Messina
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
Sei certamente libero di avere opinioni diverse da quelle largamente condivise.
L'importante è che precisi che siano tue opinioni.

Per il resto la pratica dice che se vuoi vedere il 4k è meglio che parti dai 32" per mille motivi e, nel caso dell'utente interessato, abbinare un 4k a una scheda meno di 300€, purtroppo, è oggettivamente uno spreco (ovviamente a meno che non si consideri un guadagno migliorare la risoluzione dello sfondo di windows).
Se si usa la scheda per emulatori o giochi meno recenti, la differenza fra il full hd e il 4K sarà abissale anche per un gioco del 2005...
__________________
Case:Montech AIR 100 LITE | PSU: Cooler Master V850 Gold V2 | CPU: Intel i7-14700K | Cooler: DeepCool AK500 | MOBO: Asus TUF B660M-PLUS WIFI | RAM: 64GB Kingston Fury Beast DDR5 6000MHz | GPU: MSI RTX 4080 SUPER 16GB | Storage: 1TB+4TB Kingston FURY NVMe, 2TB+4TB Samsung 870 EVO | Audio: Sound Blaster X4 + PreSonus ERIS E4.5 | Monitor: LG 27UN880 4K + TV Philips 43PUS8887 120Hz | OS: Windows 11 Pro
Ribenk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2023, 10:24   #19
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16493
Quote:
Originariamente inviato da razertdi Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
approfittando del Black Friday volevo aggiornare il comparto grafico del mio pc da "gaming".
Attualmente monto una Nvidia GTX 1050 TI da 4gb e mi è caduto l'occhio su una MSI RTX 3050 da 8gb.

Non ho grosse pretese e so che è un pò un fondo di magazzino ma volevo qualcosa di un pò più aggiornato con un budget molto ristretto (volevo stare sotto i 300euro)

Il mio processore è un I5-9600K@3.70GHz con 16GB di memoria RAM

Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie a tutti
Ciao a mio parere l unica cosa che devi considerare è la tua CPU ormai abbastanza vecchia per le nuove vga.
Hai detto che non hai grandi pretese, ti consiglio una 6600 da 8gb che rispetto alla tua attuale è un altro mondo ed è perfetta per il full hd.

Lascia perdere il 4k se no rendi insensato l acquisto della 6600

Tieni il tuo ali che va bene per questa scheda e soprattutto in futuro basta ali da 550w. A pochi € in più trovi ali con wattaggi superiori
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v