|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...na_121648.html
NVIDIA avrebbe messo a punto tre soluzioni chiamate HGX H20, L20 e L2 per aggirare le nuove restrizioni USA nel commercio tecnologico verso la Cina. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
|
Fa bene nVidia.
Loro vendono (e guadagnano), non giocano a Risiko ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Fossi in Nvidia, farei delle schede pesantemente downcloccate per stare all'interno delle restrizioni, poi, per errore, metterei nei driver di queste schede uno slider che permette di portarle alle frequenze dei modelli venduti nel resto del mondo. O magari potrebbe leakare misteriosamente in Cina un BIOS che sblocca le frequenze, o qualche escamotage simile.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Comunque a occhio sembrerebbe una H100 ben depotenziata:
H100: FP64 -> 26 TFLOPS, H20: FP64: 1 TFLOPS H100: FP32 -> 51 TFLOPS, H20: FP32: 44 TFLOPS H100: INT8 -> 3000 TOPS, H20: INT8: 296 TOPS ... L'unica differenza è che hanno 96GB di RAM contro gli 80 tipici delle A100/H100. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.