Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Servizi di hosting e componenti per siti web

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2024, 11:07   #1
pcat83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 3
Server web locale + ssl + accesso https da esterno

Buongiorno a tutti, vi chiedo un aiuto su una configurazione che vorrei fare all’ interno della mia azienda. Premetto che ho sempre usato XAMPP ma é ora e tempo di cambiare.
La mia configurazione è la seguente:
- azienda con IP pubblico fisso
- NAS synology che fa da server web
- modem della Wind Tre a cui non ho accesso, ma il tecnico mi ha fatto il forwarding che se mi collego all’ip pubblico con una determinata porta esempio 195.66.66.66:8080 lui si collega alla mia macchina locale su porta 80 e quindi vedo la web application installate nel web server

Adesso vorrei:
- installare un certificato ssl in modo da collegarmi sia in locale che dall’esterno in https
- installare un server web con php

Non trovo un tutorial decente che mi spieghi entrambe le cose, trovo solo cose separate che però non riesco a far funzionare, specialmente nel caso SSL. Per caso avreste qualche guida apposita?
Inoltre é obbligatorio che mi compri un servizio di dominio con gestione dns e lo colleghi all’ ip fisso (e quindi poi alla macchina locale)? Perché in tutti i tutorial che ho trovato per installare ssl nella macchina mi chiede sempre il dominio, io invece ho solo l’ip pubblico… in caso affermativo dentro il synology nel server dns cosa dovrei aggiungere?

Grazie a chi può aiutarmi!
pcat83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 12:19   #2
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4791
1) esatto devi comprare un dominio e poi associare un DNS pubblico al tuo ip statico su qualche provider

2) sul firewall devi configurare la NAT della porta ssl 443 (https) verso l'ip del del server (magari con firewall hardware decente più che il router wind tre che è quello che danno pure all'utenza casalinga)

2-bis) se necessiti di più accessi sullo stesso ip pubblico dovresti installare e configurare una macchina che fa da reverse proxy e in ogni caso ti conviene usarla comunque se pubblicata all'esterno per questioni di sicurezza dell'infrastruttura

3) devi acquistare un certificato ssl commerciale, per dominio singolo li trovi per poche decine di euro con validità due anni
(attenzione:dal 2020 per legge tutti i certificati possono avere validità massima 13 mesi quindi anche se lo acquisti per due anni dopo 13 mesi devi rimettere quello aggiornato che ti rilascia la CA)

4) "server web con php" cosa vuol dire? "NAS Synology" è appunto una NAS cioè uno storage, non è chiaro cosa intendi che fa da "web server" e pure da "server DNS" per queste due funzioni si usano dei server appositi e possibilmente con linux per questioni di stabilità velocità e sicurezza...

un web server si può fare con diversi metodi a seconda della piattaforma usata cambiano i metodi di installazione/configurazione del certificato ssl.

Ti consiglio vivamente di usare un server linux e per esempio un apache web server su cui far girare il tuo sito in html.
Su windows server (sconsigliato) invece puoi usare IIS e via dicendo....
una eventuale guida la cerchi in base al web server utilizzato

Ultima modifica di no_side_fx : 26-01-2024 alle 12:37.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 13:31   #3
pcat83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 3
Intanto grazie per la risposta.
Attualmente uso il synology come web server con la sua app apposita. Ma volevo comprare una macchina dedicata ed installare Apache + php + ssl così da usare https sia da locale che da esterno (con un dominio piuttosto che il collegamento diretto via ip).

Domanda riguardo il punto 1: ho un dominio su keliweb con possibilità di gestire i dns. Come faccio a
Quote:
associare un DNS pubblico al tuo ip statico su qualche provider
Domanda riguardo il punto 3: se acquisto il certificato per il dominio mi funziona anche in locale o serve un certificato apposito anche per il locale?

Grazie!
pcat83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 15:22   #4
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4791
per il 1: qualsiasi provider che vende domini ha un pannello di impostazioni per gestire i DNS pubblici.
Le impostazioni che troverai saranno numerose
(da non toccare se non si conoscono da qua per esempio puoi gestire anche record mx della posta elettronica associata a quel dominio)
sostanzialmente dovrai impostare il record "miodominio.pippo" sia con www sia senza con il tuo ip statico (sul tuo server invece configurare il redirect da senza www a www e viceversa)
banalmente c'è già questa guida sul sito keliweb: https://www.keliweb.it/billing/knowl...a-Clienti.html
se hai problemi prova a richiedere il loro support o cercare qualche tutorial sul web..

per il 3: quando compri un certificato in fase di acquisto dovrai "dimostrare" di essere il proprietario del dominio che dovrai fare scegliendo una delle varie procedure (una di queste per esempio richiede l'inserimento di un record txt nel DNS pubblico quindi rientra in quel che dicevo sopra al punto 1)
Una volta fatto acquisto potrai scaricare il certificato che si compone di una catena di files che andranno installati nel tuo web server
A questo punto il metodo/tipo di installazione cambia a seconda del web server che stai usando.
Per esempio se usi IIS di microsoft dovrai usare un tool tipo openssl che ti permette di concatenare i files del certificato in un unico .pfx che è il formato richiesto da IIS. Se invece usi apache dovrai avere i files con un specifica estensione, ecc...
il certificato è unico sia che lo usi in locale o no

Ultima modifica di no_side_fx : 26-01-2024 alle 15:34.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 12:06   #5
pcat83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 3
Grazie per l’aiuto!
pcat83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v