Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2023, 11:27   #1
Stan7.4
Member
 
L'Avatar di Stan7.4
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 207
M.2 problema "Inaccessible boot device"

Saluti

M.2 SSD NVME montato su Asus Prime Z390-A.
Ho provato sia con software Aomei che Acronis a migrare Windows 11 da "vecchio" SSD da 256 GB all'M.2, viene creata una partizione EFI (e ci siamo) e una partizione "dati" non efficace per il boot causando l'errore "Inaccessible boot device".
Anche provando con chiavetta USB si crea una ridondanza che scaturisce dal fatto che Windows su "vecchio" SSD non può essere formattato.
Sembra che il nuovo M.2 debba essere usato come spazio dati e non per farci stare il sistema operativo.
Stan7.4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 11:30   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da Stan7.4 Guarda i messaggi
Saluti

M.2 SSD NVME montato su Asus Prime Z390-A.
Ho provato sia con software Aomei che Acronis a migrare Windows 11 da "vecchio" SSD da 256 GB all'M.2, viene creata una partizione EFI (e ci siamo) e una partizione "dati" non efficace per il boot causando l'errore "Inaccessible boot device".
Anche provando con chiavetta USB si crea una ridondanza che scaturisce dal fatto che Windows su "vecchio" SSD non può essere formattato.
Sembra che il nuovo M.2 debba essere usato come spazio dati e non per farci stare il sistema operativo.
prova
https://superuser.com/questions/1640...-2-ssd-upgrade
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 11:42   #3
Stan7.4
Member
 
L'Avatar di Stan7.4
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 207
grazie mille
da quello che ho capito, occorrerebbe staccare fisicamente la vecchia unità SSD con sistema operativo dopo la migrazione e settare nel bios il boot dell'M.2 (non riconosciuto), dopo tre tentativi il bios dovrebbe permettere di approddare al prompt (avvio avanzato) dove quelle righe di comando (diskpart) permetterebbero la migrazione.
Speriamo bene..

Ultima modifica di Stan7.4 : 20-10-2023 alle 11:46.
Stan7.4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 15:52   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da Stan7.4 Guarda i messaggi
Saluti

M.2 SSD NVME montato su Asus Prime Z390-A.
Ho provato sia con software Aomei che Acronis a migrare Windows 11 da "vecchio" SSD da 256 GB all'M.2, viene creata una partizione EFI (e ci siamo) e una partizione "dati" non efficace per il boot causando l'errore "Inaccessible boot device".
Anche provando con chiavetta USB si crea una ridondanza che scaturisce dal fatto che Windows su "vecchio" SSD non può essere formattato.
Sembra che il nuovo M.2 debba essere usato come spazio dati e non per farci stare il sistema operativo.
Se per Aomei intendi la versione gratuita è normale che non riesca a clonare un disco su cui c'è il sistema operativo mantenendolo "bootable". È proprio un limite imposto nella versione gratuita, è sufficiente andare a vedere le differenze tra gratuita e a pagamento e la cosa è indicata.

Per Acronis invece è da vedere secondo me che versione di Acronis hai adoperato. Intanto è un programma a pagamento nella versione originale e le trial non funzionano integralmente. Inoltre esistono versioni fornite dai produttori degli SSd che solitamente hanno la funzionalità di clonazione efficiente.

Ecco al parola magica, clonazione. Tu a quanto pare hai usato la funzionalità di migrazione che non è necessaria nel tuo caso, cioè stai operando sempre sulo stesso computer.

Ti suggerisco di riprovare con una versione "buona" di Acronis True Image o quello che è, usando lo strumento clonazione disco che avrò usato chissà quante decine di volte negli ultimi ...ventanni? E se è vero che qualche volta ha fatto cilecca posso garantire che sicuramente nel 90% delle operazioni ha funzionato perfettamente. Magari per evitare qualche possibile problema, scegli la modalità "manual" e successivamente "As is", cioè la clonazione sul nuovo disco mantenendo il layout delle partizioni dell'altro, avrai tempo e modo successivamente di ridimensionarle per adattarle alla maggiore disponibilità di spazio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 15:58   #5
Stan7.4
Member
 
L'Avatar di Stan7.4
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 207
Tutte versioni "integrali", purtroppo se poi si va a leggere nei "troubleshooting" di entrambi i software ti dicono: "potrebbe capitare il verificarsi di tale "situazione", in parole povere succede la stessa cosa per tutti. La soluzione dovrebbe essere in quei link, l'unica differenza è che li è Windows 10 mentre qui è Windows 11 e di mezzo ci stanno quei famosi settaggi del bios pre-installazione (non penso influenzino più di tanto).
Riproverò con clonazione per poi seguire il metodo indicato nel link.

Ultima modifica di Stan7.4 : 20-10-2023 alle 16:49.
Stan7.4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 21:08   #6
Stan7.4
Member
 
L'Avatar di Stan7.4
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 207
Risolto con installazione pulita, è bastato semplicemente staccare brutalmente i cavi dall'SSD, e settare la penna USB con il Creationtool bootable da bios.
La scelta dell'M.2 su cui installare il nuovo Windows rendeva il seguente messaggio:"Non sono riuscito a creare una nuova partizione o a individuarne una esistente..". Risolto con SHIFT+F10 ed il comando diskpart, GPT, etc., seguendo uno dei tanti video su youtube.
Con calma reinstallerò quei 4 programmi ed eliminerò il vecchio Windows su SSD.
Grazie

Ultima modifica di Stan7.4 : 20-10-2023 alle 21:11.
Stan7.4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v