|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ma_120825.html
Nonostante i severi requisiti imposti da Microsoft per l'installazione di Windows 11, un singolo e semplicissimo comando permette di bypassare i controlli su CPU e TPM Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
grazie per i tips, ma io continuo a tenermi Windows 10. L'ho provato Win11 ma non mi ha soddisfatto, è un passo indietro rispetto a 10 in tutto, è scomodo da usare, è un flop da tutti i punti di vista come lo fu Vista a suo tempo.
Aspetto Windows 12 ottimizzato per la IA e spero ne valga finalmente la pena di fare l'aggiornamento dell'OS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3597
|
Io di W11 non riesco ad abituarmi alla possibilità di non combinare i pulsanti della barra delle applicazioni
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l Tomlinson Holman eXperiment |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
a partire dal menu START dove non trovi i programmi e gli shortcut es excel o word dove con tasto destro sulle relative icone in start potevi accedere agli ultimi documenti (o pinnati) aperti a casa invece non noto quasi differenze |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
Windows 11 è così "feature alla mano" che se si desidera ingrandire la barra delle applicazioni (senza ingrandire tutto il resto) bisogna mettere mano al registro di sistema, ottenendo risultati comunque poco soddisfacenti.
dev'essere un esigenza assai rara! Evidentemente tutti ci vedono bene e gli schermi sono tutti della stessa dimensione sul pianeta terra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
|
Ben venga che ci sono sempre nuovi metodi per aggirare quei requisiti ridicoli
Di feature nuove ha poco e niente, i widget sono confinati nel pannello e non possono essere messi in giro, non esistono widget di terze parti come c'erano su Windows Vista/7, il subsystem per android si può mettere anche su Windows 10, l'affiancamento delle finestre che tanto hanno decantato già c'era da Windows Vista, hanno solo messo il pannello che compare sul tasto massimizza che fa perdere più tempo rispetto a sbattere le finestre sui bordi, le schede in esplora risorse non vengono usate se si aprono più cartelle, i nuovi menu del tasto destro sono troppo grandi, con poche opzioni e mal ordinate, obbligo di account Microsoft e tanti altri problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
|
Ok, metti che installo W11 sul mio pc che non ha il TPM 2.0, cosa che la stessa Microsoft tiepidamente sconsiglia.
Maaa rischio molto di perdere dati secondo voi? Qualcuno ha già sperimentato la cosa? Grz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
Solo uno che ha il J5005 come processore viene riconosciuto come supportato. In tutti, ma proprio tutti, i problemi sono esattamente 0 (zero) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
|
ottimo così aggiorno pure il portatile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3597
|
Quote:
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l Tomlinson Holman eXperiment |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
Così come non ho avuto problemi sull'unico certificato win11. Aggiornamenti automatici abilitati in tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
|
Quote:
L'unico vantaggio reale che ho trovato tra windows 11 e windows 10 è la possibilità di emulare le applicazioni x86_64 su windows versione arm64 o aarch64, sul secondo ci vogliono le applicazioni native.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
![]() p.s. se non ricordo male l'azienda era pure la tua, non sarà il caso di aggiornare ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Eh beh ma allora il discorso cambia. Poteva esserci anche Windows 95 e sarebbe stato "sicuro" lo stesso, essendo collegato solo alla lan senza possibilità di navigare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 370
|
Quando ho scoperto che solo dalla serie 8000 era possibile installarlo e io ho i7-7700 che uso per lavoro mi rodeva il .... , comunque credo che lo installerò solo se qualche applicazione di lavoro lo richiederà esplicitamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 659
|
Grazie a Rufus e al suo metodo per Win 11 ho potuto installarlo in un notebook vecchissimo di giugno 2013 : HP Pavilion G6-2306EL ,15.6" ,Intel i5-3230M ,8 GB DDR3-SDRAM ,500 GB Ssd, AMD Radeon HD 7670M 1gb. Ha dovuto disabilitare diversi requisiti, tpm 2.0,secureboot ,e processore incompatibile.
E va bene Windows 11, non ha problemi.
__________________
Amd Ryzen5 1400, Asrock B450 pro4 ,16 gb ram ddr4 Kingston ,Nvidia Asus Rtx2060 6gb gddr6, Ssd Kingston 240gb, Hd 2tb Toshiba,Fortron Fsp hydro pro-700w, Zalman Z3 plus white,Logitech Z506,Msi G2412, Sound blaster Z, Kemove K87,cm mm720. Ultima modifica di hhhhg : 11-10-2023 alle 17:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.