Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2023, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ma_120825.html

Nonostante i severi requisiti imposti da Microsoft per l'installazione di Windows 11, un singolo e semplicissimo comando permette di bypassare i controlli su CPU e TPM

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 12:41   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
grazie per i tips, ma io continuo a tenermi Windows 10. L'ho provato Win11 ma non mi ha soddisfatto, è un passo indietro rispetto a 10 in tutto, è scomodo da usare, è un flop da tutti i punti di vista come lo fu Vista a suo tempo.

Aspetto Windows 12 ottimizzato per la IA e spero ne valga finalmente la pena di fare l'aggiornamento dell'OS
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 12:57   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
grazie per i tips, ma io continuo a tenermi Windows 10. L'ho provato Win11 ma non mi ha soddisfatto, è un passo indietro rispetto a 10 in tutto, è scomodo da usare, è un flop da tutti i punti di vista come lo fu Vista a suo tempo.

Aspetto Windows 12 ottimizzato per la IA e spero ne valga finalmente la pena di fare l'aggiornamento dell'OS
che 11 non ti sia piaciuto è soggettivo quindi non discuto ma 11 feature alla mano è un passo avanti in tutto rispetto a 10 questo è oggettivo, che non ti piaccia ci sta
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 13:00   #4
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3597
Io di W11 non riesco ad abituarmi alla possibilità di non combinare i pulsanti della barra delle applicazioni
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 13:11   #5
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
che 11 non ti sia piaciuto è soggettivo quindi non discuto ma 11 feature alla mano è un passo avanti in tutto rispetto a 10 questo è oggettivo, che non ti piaccia ci sta
feature alla mano lato lavorativo è due passi indietro

a partire dal menu START dove non trovi i programmi e gli shortcut es excel o word dove con tasto destro sulle relative icone in start potevi accedere agli ultimi documenti (o pinnati) aperti

a casa invece non noto quasi differenze
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 13:13   #6
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
Windows 11 è così "feature alla mano" che se si desidera ingrandire la barra delle applicazioni (senza ingrandire tutto il resto) bisogna mettere mano al registro di sistema, ottenendo risultati comunque poco soddisfacenti.

dev'essere un esigenza assai rara! Evidentemente tutti ci vedono bene e gli schermi sono tutti della stessa dimensione sul pianeta terra?
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 13:19   #7
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Quote:
Originariamente inviato da thx Guarda i messaggi
Io di W11 non riesco ad abituarmi alla possibilità di non combinare i pulsanti della barra delle applicazioni
Installa gli ultimi aggiornamenti e avrai l'opzione per non combinare i pulsanti sulla barra delle applicazioni: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...os_120817.html
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 13:19   #8
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da thx Guarda i messaggi
Io di W11 non riesco ad abituarmi alla possibilità di non combinare i pulsanti della barra delle applicazioni

Ma mi sembra che con l'ultimo aggiornamento abbiano re-introdotto la feature.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 13:20   #9
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Ben venga che ci sono sempre nuovi metodi per aggirare quei requisiti ridicoli

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
che 11 non ti sia piaciuto è soggettivo quindi non discuto ma 11 feature alla mano è un passo avanti in tutto rispetto a 10 questo è oggettivo, che non ti piaccia ci sta
Di feature nuove ha poco e niente, i widget sono confinati nel pannello e non possono essere messi in giro, non esistono widget di terze parti come c'erano su Windows Vista/7, il subsystem per android si può mettere anche su Windows 10, l'affiancamento delle finestre che tanto hanno decantato già c'era da Windows Vista, hanno solo messo il pannello che compare sul tasto massimizza che fa perdere più tempo rispetto a sbattere le finestre sui bordi, le schede in esplora risorse non vengono usate se si aprono più cartelle, i nuovi menu del tasto destro sono troppo grandi, con poche opzioni e mal ordinate, obbligo di account Microsoft e tanti altri problemi
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 13:22   #10
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Ok, metti che installo W11 sul mio pc che non ha il TPM 2.0, cosa che la stessa Microsoft tiepidamente sconsiglia.
Maaa rischio molto di perdere dati secondo voi? Qualcuno ha già sperimentato la cosa?

Grz
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 13:30   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Ok, metti che installo W11 sul mio pc che non ha il TPM 2.0, cosa che la stessa Microsoft tiepidamente sconsiglia.
Maaa rischio molto di perdere dati secondo voi? Qualcuno ha già sperimentato la cosa?

Grz
Tutti i miei pc, tranne uno, non hanno le caratteristiche richieste, e parliamo di pc che vanno da un coreduo t7700 in poi...
Solo uno che ha il J5005 come processore viene riconosciuto come supportato.
In tutti, ma proprio tutti, i problemi sono esattamente 0 (zero)
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 13:58   #12
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
ottimo così aggiorno pure il portatile
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 14:22   #13
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3597
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Installa gli ultimi aggiornamenti e avrai l'opzione per non combinare i pulsanti sulla barra delle applicazioni: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...os_120817.html
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Ma mi sembra che con l'ultimo aggiornamento abbiano re-introdotto la feature.
Grazie, stasera provo
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 14:46   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Skogafoss Guarda i messaggi
Ma LOL!
Già devi pregare prima di aggiornare una macchina perfettamente supportata, sembra incredibile che ci siano utenti disposti ad installare Windows su macchine non supportate.
Esperimenti, voglia di perdere tempo? Macchine che non usano per lavoro svago pertanto chissene frega?
Io non ho pc mission critical, ma semplici pc per uso casalingo, si parte da vecchi (molto vecchi) portatili rigenerati, pc autocostruiti / rigenerati ecc.ecc. mai avuto un problema che sia uno.
Così come non ho avuto problemi sull'unico certificato win11.
Aggiornamenti automatici abilitati in tutti.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 14:47   #15
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
grazie per i tips, ma io continuo a tenermi Windows 10. L'ho provato Win11 ma non mi ha soddisfatto, è un passo indietro rispetto a 10 in tutto, è scomodo da usare, è un flop da tutti i punti di vista come lo fu Vista a suo tempo.

Aspetto Windows 12 ottimizzato per la IA e spero ne valga finalmente la pena di fare l'aggiornamento dell'OS
Concordo è un vista 2, lato prestazioni veramente pesante.
L'unico vantaggio reale che ho trovato tra windows 11 e windows 10 è la possibilità di emulare le applicazioni x86_64 su windows versione arm64 o aarch64, sul secondo ci vogliono le applicazioni native.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 14:55   #16
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Skogafoss Guarda i messaggi
Ma LOL!
Già devi pregare prima di aggiornare una macchina perfettamente supportata, sembra incredibile che ci siano utenti disposti ad installare Windows su macchine non supportate.
Esperimenti, voglia di perdere tempo? Macchine che non usano per lavoro svago pertanto chissene frega?
Io col cavolo che ci perderei anche solo 1 minuto in una procedura del genere.
Sul PC aziendale, ho ancora windows 7 tanto per rendere l'idea.
Mai aggiornato neppure a 10. Ah...continua a ricevere aggiornamenti di sicurezza, il menù start è sempre al suo posto (senza usare maggheggi vari per avere un menù funzionale) e i programmi che uso li trovo senza perdere tempo inutile.
Mai configurato nulla, mai entrato nel registro per cambiare parametri e spippolare per ottenere qualcosa che è sempre esistito.
Nulla di nulla! Lo accendo, interrogo il database per la gestione qualità del mio ambiente di lavoro, non scarico porcherie e funziona che è un piacere.
Non mi finirò mai di ricordatelo...o stai pagando per il supporto esteso e possiedi una versione 7 Embedded/Pos o stai "aggirando" i controlli Microsoft per gli aggiornamenti a pagamento o semplicemente quelli che ricevi sono le definizioni del Microsoft Defender....quale delle tre ?!?

p.s. se non ricordo male l'azienda era pure la tua, non sarà il caso di aggiornare ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 15:43   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Skogafoss Guarda i messaggi
Bho...è un po che non ci guardo, ma qualche mese fa ho ricevuto degli aggiornamenti che faccio senza andare a guardare cosa fanno (nel senso che ho disabilitato quelli facoltativi), gli altri li faccio tutti, spengo il PC e poi fa tutto da solo (come ci si aspetta che faccia del resto).
Al mattino riaccendo e uso.
Windows Defender l'ho disabilitato perché rompe solo le Pelotas.
Non ho pagato per estendere gli aggiornamenti.
Uhm...e allora fai molta attenzione, sei scoperto da parecchio, lato aggiornamenti e vulnerabilità.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 16:09   #18
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Skogafoss Guarda i messaggi
Da quando è nato, è un PC relegato solo al ruolo di interrogazione database per gestione qualità.
È collegato solo ad una rete locale e basta.
Quando tira la cuoia, ne prenderò uno con già dentro la versione di windows più recente e tanti saluti.
Eh beh ma allora il discorso cambia. Poteva esserci anche Windows 95 e sarebbe stato "sicuro" lo stesso, essendo collegato solo alla lan senza possibilità di navigare.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 17:33   #19
noc77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 370
Quando ho scoperto che solo dalla serie 8000 era possibile installarlo e io ho i7-7700 che uso per lavoro mi rodeva il .... , comunque credo che lo installerò solo se qualche applicazione di lavoro lo richiederà esplicitamente.
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 17:48   #20
hhhhg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 659
Grazie a Rufus e al suo metodo per Win 11 ho potuto installarlo in un notebook vecchissimo di giugno 2013 : HP Pavilion G6-2306EL ,15.6" ,Intel i5-3230M ,8 GB DDR3-SDRAM ,500 GB Ssd, AMD Radeon HD 7670M 1gb. Ha dovuto disabilitare diversi requisiti, tpm 2.0,secureboot ,e processore incompatibile.
E va bene Windows 11, non ha problemi.
__________________
Amd Ryzen5 1400, Asrock B450 pro4 ,16 gb ram ddr4 Kingston ,Nvidia Asus Rtx2060 6gb gddr6, Ssd Kingston 240gb, Hd 2tb Toshiba,Fortron Fsp hydro pro-700w, Zalman Z3 plus white,Logitech Z506,Msi G2412, Sound blaster Z, Kemove K87,cm mm720.

Ultima modifica di hhhhg : 11-10-2023 alle 17:58.
hhhhg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1