Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2023, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ata_index.html

AMD FidelityFX Super Resolution 3 (FSR 3) ha debuttato nei primi due titoli, Forkspoken e Immortals of Aveum. Dopo quasi un anno d'attesa, la tecnologia di AMD si presenta con un'importante novità, la Frame Generation, con la quale punta a sfidare il DLSS 3 di NVIDIA sia dal punto di vista prestazionale che qualitativo.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 15:54   #2
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
Sbaglio, oppure in questo titolo il dlss a livello qualitativo è un qualcosa di imbarazzante?
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 16:42   #3
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Sbaglio, oppure in questo titolo il dlss a livello qualitativo è un qualcosa di imbarazzante?
si e non solo, il titolo ha proprio qualche problema grosso con nvidia
https://www.reddit.com/r/nvidia/comm...t_the_game_is/
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 17:38   #4
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Alla reda: provate FSR 3 nel nuovo soulslike Lords of the Fallen.


Io l'ho provato in Forspoken Demo con la mia rtx 3070 e non ho notato nessuna fluidità aggiuntiva nel gioco. Certo gli fps schizzano a 120 in 2K ma a me sembra di giocare sempre sui 60 fps a livello di sensazioni visive. Boh

Sono curioso di provarlo in Starfield quando uscirà ma per me è pura finzione, non aggiunge nulla che mi abbia davvero entusiasmato
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 17:51   #5
jonname84
Senior Member
 
L'Avatar di jonname84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 377
Sono molto ignorante in materia, ma non sarebbe più "bello" e "completo" provarlo con schede che magari hanno qualche anno sulle spalle (es. RTX2070, RX5600XT, ecc.) e altre di media fascia per vedere se questa tecnologia possa dare nuova linfa a schedine non proprio top?
jonname84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 18:36   #6
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3117
Si
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 20:57   #7
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
Gli ingegneri AMD che hanno inventato queste tecniche sono dei geni, c'è poco da dire.. Complimenti
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 21:37   #8
SamFisher92
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Non per essere pretenzioso, ma mi aspettavo qualche immagine in più.

Vedo AMD ha risolto il problema degli artefatti nelle impostazioni più leggere. A questo punto penso che sia una questione di gusti: se vuoi un upscaling fedele, vai su DLSS, mentre FSR é un po' più creativo e riesce ad esaltare i dettagli. Certo, se uno prende un monitor 4k, penso che propenda più per la seconda.

Ultima modifica di SamFisher92 : 12-10-2023 alle 21:45.
SamFisher92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 06:48   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Gli ingegneri AMD che hanno inventato queste tecniche sono dei geni, c'è poco da dire.. Complimenti
Sto guardando parecchi video sul tubo e devo dire che sto FSR3 sembra qualcosa di magico, voglio dire i risultati ci sono e senza unità dedicate.
Chapeau AMD, fuck nVidia.

PS: ho una 3080 e ho quasi sempre avuto GPU nvidia.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 08:09   #10
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
Tanto la prossima sarà comunque Nvidia
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 08:24   #11
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Sto guardando parecchi video sul tubo e devo dire che sto FSR3 sembra qualcosa di magico, voglio dire i risultati ci sono e senza unità dedicate.
Chapeau AMD, fuck nVidia.

PS: ho una 3080 e ho quasi sempre avuto GPU nvidia.
diciamo che è una buon alternativa per tutti, chi ha come te una 3080 perchè dovrebbe cambiare? la politica commerciale nVidia fa ribrezzo.
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 08:36   #12
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Sicuramente un salto qualitativo e una ventata di novita' che ridanno vita anche a GPU un po' vecchiotte o meno potenti anche per x NVIDIA.

Da quello che ho visto la differenza tra DLSS3 Qualiti e FSR3 Qualiti e' molta a vantaggio dell' FSR3, vedremo l'implementazione futura ma fa ben sperare.

LA cosa che mi stuzzica e' il fatto che la CPU sta rimanendo sempre piu' isolata sotto questo punto di vista e diciamo che anche una vecchia configurazione e una buona GPU ancora riescono a farti divertire senza perdere quasi nulla.

Direi che era il momento di sfornare queste novita' visto che oramai di potenze lato GPU ce ne erano abbastanza.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 09:10   #13
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Proverò.
Devo dire però che finora (provate le prime due versioni), usando AMD e avendo 1440p (monitor), 1080p (tv) e 720p (deck) come risoluzioni di riferimento, il risultato non è neanche lontanamente avvicinabile rispetto alla risoluzione nativa. Qualitativamente parlando.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 09:46   #14
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9289
Quote:
Originariamente inviato da pity91 Guarda i messaggi
diciamo che è una buon alternativa per tutti, chi ha come te una 3080 perchè dovrebbe cambiare? la politica commerciale nVidia fa ribrezzo.
Più che altro è ridicolo il fatto che un possessore di una scheda RTX 2000/3000 può usare solo FSR3, ma allora cosa ho comprato a fare Nvidia? Pessimo supporto e considerazione dei propri clienti, alla prossima prendo direttamente AMD o Intel se migliora
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 13-10-2023 alle 09:59.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 09:59   #15
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da jonname84 Guarda i messaggi
Sono molto ignorante in materia, ma non sarebbe più "bello" e "completo" provarlo con schede che magari hanno qualche anno sulle spalle (es. RTX2070, RX5600XT, ecc.) e altre di media fascia per vedere se questa tecnologia possa dare nuova linfa a schedine non proprio top?
Provato con la 1080ti.

L'FSR3 fa il suo lavoro per quanto riguarda il guadagno di FPS, un po' meno per la qualità.

Ma vorrei usarlo su giochi come CP77 e non su delle demo
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 10:10   #16
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3050
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
L'FSR3 fa il suo lavoro per quanto riguarda il guadagno di FPS, un po' meno per la qualità.
Mi sembra che questo articolo dica l'esatto contrario
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 10:20   #17
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Più che altro è ridicolo il fatto che un possessore di una scheda RTX 2000/3000 può usare solo FSR3, ma allora cosa ho comprato a fare Nvidia? Pessimo supporto e considerazione dei propri clienti, alla prossima prendo direttamente AMD o Intel se migliora
beh le 5000 nv avranno probabilmente il DLSS4 ma con questa politica chi ha una 4090 non potrà usarla probabilmente.
esatto pigliano proprio per i fondelli.
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 10:24   #18
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Più che altro è ridicolo il fatto che un possessore di una scheda RTX 2000/3000 può usare solo FSR3, ma allora cosa ho comprato a fare Nvidia? Pessimo supporto e considerazione dei propri clienti, alla prossima prendo direttamente una AMD
tu che compri nvidia sai benissimo che Giacco ogni anno (ed è un merito.. fino ad un certo punto) se ne inventa una nuova che notoriamente abilita solamente sull'ultimo prodotto, lo ha sempre fatto trovando ogni volta la scusa giusta (tensor core.. IA.. machine learning.. supercazzola..) e DLSS3.0 è solo l'ultima in elenco

chi compra nvidia deve guardare il suo prodotto per quello che è all'uscita con il supporto di quello che ha all'uscita, tu sulla 3000 avevi DLSS2.0 hai ancora DLSS2.0 oggi

centra nulla se altre compagnie decidono di fare un business plan diverso e permettono di adottare nuove feature e nuove idee anche su schede di parecchie generazioni indietro (e paradossalmente di vendor diversi). detto che anche altre compagnie hanno bloccato in passato senza grossi motivi tecnici alcune feature (a memoria RSR e qualche settimana fa il FG sulle 6000 da pannello driver per i giochi non nativi FSR3)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 10:26   #19
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Mi sembra che questo articolo dica l'esatto contrario
Rispondevo al ragazzo che chiedeva per le schede vetuste, e io gli ho riportato il mio caso.

L'articolo invece usa schede nuove, quindi probabile che se il recensore avesse usato anche una scheda vecchia, sarebbe arrivato al mio stesso risultato.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 10:35   #20
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9289
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
tu che compri nvidia sai benissimo che Giacco ogni anno (ed è un merito.. fino ad un certo punto) se ne inventa una nuova che notoriamente abilita solamente sull'ultimo prodotto, lo ha sempre fatto trovando ogni volta la scusa giusta (tensor core.. IA.. machine learning.. supercazzola..) e DLSS3.0 è solo l'ultima in elenco

chi compra nvidia deve guardare il suo prodotto per quello che è all'uscita con il supporto di quello che ha all'uscita, tu sulla 3000 avevi DLSS2.0 hai ancora DLSS2.0 oggi

centra nulla se altre compagnie decidono di fare un business plan diverso e permettono di adottare nuove feature e nuove idee anche su schede di parecchie generazioni indietro (e paradossalmente di vendor diversi). detto che anche altre compagnie hanno bloccato in passato senza grossi motivi tecnici alcune feature (a memoria RSR e qualche settimana fa il FG sulle 6000 da pannello driver per i giochi non nativi FSR3)
Ma questo negli ultimi anni con le RTX, perché prima non escludeva i vecchi clienti in questo modo...cioè io posso capire il raytracing che necessita hw dedicato apposta per supportarlo e farlo girare decentemente, ma con il DLSS3 FG hanno fatto fuori dal vaso.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1